i finalisti di amici 24: ecco chi accederà alla finalissima del 18 maggio 2025 su canale 5

La semifinale di Amici 24 ha rivelato i finalisti: tra i ballerini Francesco, Alessia e Daniele, e tra i cantanti Trigno e Antonia. La finale si svolgerà il 18 maggio 2025 su Canale 5.
La semifinale di Amici 24 ha selezionato i finalisti tra ballerini e cantanti, con la finale in programma il 18 maggio 2025 su Canale 5. - Unita.tv

La semifinale di amici 24 ha scelto i protagonisti della serata conclusiva in programma domenica 18 maggio 2025 su canale 5. La lunga puntata ha visto emergere soprattutto i ballerini, con tre di loro già sicuri di un posto in finale. Per i cantanti, invece, la strada è stata più incerta e la competizione si è fatta serrata fino all’ultimo momento. Il talent show di maria de filippi ha confermato ancora una volta la sua capacità di coinvolgere il pubblico con sfide imprevedibili tra giovani talenti della danza e del canto.

La svolta della semifinale: i primi finalisti tra i ballerini

La prima sfida della semifinale ha visto scontrarsi la squadra petti-lo con una gara tirata tra i concorrenti. Francesco, Nicolò e Trigno si sono affrontati per ottenere la maglia oro, simbolo dell’accesso diretto alla finale. I cantanti Francesco e Nicolò hanno proposto due esibizioni apprezzate, ma è stato il ballerino Francesco a convincere maggiormente la giuria con una performance di danza classica, raccogliendo ben tre sì. Il suo talento è stato sostenuto in modo particolare da Emanuel Lo e da Alessandra Celentano, due dei volti più rispettati nel settore della danza.

Terza maglia oro tra tensioni e sfide

La seconda maglia oro è andata ad Alessia, un’altra ballerina sostenuta da Celentano, che ha mostrato una versatilità interpretativa apprezzata durante la gara. La sua performance ha messo in evidenza diverse sfaccettature del suo stile, conquistando il favore dei giudici. Non a caso, la maestra sottolinea spesso l’importanza della varietà artistica nelle sue allieve.

Ad aggiudicarsi la terza maglia oro è stato Daniele. Il giovane ballerino si è detto sorpreso di aver superato Antonia, una delle concorrenti più temute, con cui aveva vissuto momenti di sfida molto intensi. L’ansia di dover lasciare il programma ha dipinto un momento di tensione palpabile, prima di ottenere la conferma della sua permanenza in gara.

I cantanti e il ballottaggio finale: le decisioni nello studio vuoto

Dopo la selezione dei tre ballerini, in uno studio vuoto e sobrio, maria de filippi ha condotto la scelta tra i cantanti rimasti, insieme ai giudici e ai protagonisti della serata. Cristiano, uno dei concorrenti, si è mostrato emozionato e quasi spaesato, anticipando che due di loro sarebbero riusciti a passare il turno. Amadeus, presente come ospite, ha espresso il desiderio di poter includere tutti e tre i cantanti nella finale, sottolineando l’originalità che ciascuno di loro porta nel mondo della musica.

Il primo cantante a ottenere l’accesso alla finale è stato Trigno, apprezzato per la sua evoluzione artistica. I giudici hanno mostrato un consenso trasversale attorno al suo nome, premiando un percorso fatto di progressi continui. La seconda cantante è stata Antonia, scelta grazie al voto di Cristiano e Amadeus. La sua voce e presenza scenica hanno convinto la giuria a darle fiducia fino all’ultimo.

Parole di riconoscimento per nicolò

Maria de filippi ha speso parole di riconoscimento anche per Nicolò, evidenziando soprattutto il suo controllo emotivo e il modo educato con cui affronta le prove della gara. L’attenzione al carattere dei concorrenti si conferma un elemento chiave del programma, non solo il talento artistico.

La finalissima di amici 24: cosa aspettarsi il 18 maggio 2025

La lunga attesa per la finalissima di amici 24 si concentra ora su domenica 18 maggio 2025, quando canale 5 trasmetterà in diretta l’ultimo capitolo di questa edizione. I tre ballerini Francesco, Alessia e Daniele attendono di sfidarsi a colpi di passi e coreografie, mentre i cantanti Trigno e Antonia hanno ancora il desiderio di dimostrare le loro capacità davanti al pubblico e alla giuria.

La gara nella finalissima promette un confronto diretto tra artisti con percorsi diversi, ognuno con un proprio stile e una storia da raccontare. L’aspetto più atteso riguarda proprio la capacità dei finalisti di inserirsi in un contesto mediatico e di mostrare un carattere pronto per il mondo dello spettacolo. Maria de filippi e i suoi collaboratori hanno costruito una selezione che ha evidenziato con chiarezza chi, tra tanti concorrenti, potrà giocarsi la vittoria e uno spazio sempre più ampio nel mondo dello showbiz italiano.