Home Spettacolo I fantastici 4 affrontano Galactus e Silver Surfer nel nuovo film Marvel in uscita a fine mese
Spettacolo

I fantastici 4 affrontano Galactus e Silver Surfer nel nuovo film Marvel in uscita a fine mese

Condividi
Condividi

Il prossimo film dei Marvel Studios dedicato ai fantastici 4 segna un momento importante per il Marvel Cinematic Universe. In arrivo nelle sale entro la fine di questo mese, la pellicola propone un confronto diretto con Galactus, una delle minacce cosmiche più note dell’universo Marvel, e il suo araldo Silver Surfer. Il film porta sul grande schermo personaggi storici dei fumetti con nuove interpretazioni e una trama che si colloca alla fine della saga del multiverso.

Galactus: il divoratore di mondi e antagonista cosmico nella saga dei fantastici quattro Marvel

Galactus è stato creato da Stan Lee e Jack Kirby ed è apparso per la prima volta nel numero 48 di Fantastici Quattro del 1966. Questo personaggio non segue i classici schemi del cattivo convenzionale: rappresenta una forza naturale che consuma interi pianeti per sopravvivere. Kirby prese ispirazione da elementi biblici per dare a Galactus l’aspetto di un semidio accompagnato da un messaggero angelico.

Tratto da movieplayer.it.

Nei numeri dal 48 al 50 della serie Fantastici Quattro, noti come “la trilogia di Galactus”, gli eroi si trovano ad affrontare questa minaccia imponente. Silver Surfer compare come araldo incaricato di individuare i mondi destinati a essere divorati da Galactus. Durante queste storie Alicia Masters interviene salvando Silver Surfer, mentre Reed Richards recupera uno strumento chiamato Nullificatore Assoluto che può fermare il distruttore di mondi.

Nel corso degli anni le origini di Galactus sono state ampliate in altri fumetti Marvel; ad esempio nel numero #169 di Thor viene rivelato che era originariamente un mortale chiamato Galan proveniente dal pianeta Taa, trasformato in questa entità cosmica dopo essere stato investito dall’essenza stessa di un universo morente. La sua funzione nell’universo è mantenere l’equilibrio tra le civiltà intelligenti anche se ciò comporta distruzione su larga scala.

Rappresentazioni di Galactus nei film del fantastici quattro e nei progetti Marvel Studios

Galactus ha già avuto qualche apparizione nelle trasposizioni cinematografiche legate ai fantastici quattro ma senza lasciare grande traccia nella cultura popolare recente. Nel film del 2007 “I Fantastici Quattro e Silver Surfer” veniva mostrata una versione poco fedele all’originale: si trattava infatti solo della forma energetica simile a una nebulosa a spirale piuttosto che dell’imponente figura antropomorfa dei fumetti.

Quell’adattamento ha visto anche la presenza dello stesso Silver Surfer interpretato fisicamente da Doug Jones con doppiaggio originale affidato a Laurence Fishburne; tuttavia l’accoglienza fu tiepida sia dalla critica sia dai fan più affezionati alle versioni cartacee.

La rappresentazione di Galactus nel film Marvel dei Fantastici Quattro diretta da Matt Shakman

Il nuovo film prodotto dai Marvel Studios promette invece un ritorno più autentico alle radici originali grazie anche all’attore Ralph Ineson scelto per dare corpo al colossale divora-mondi galattico con effetti visivi aggiornati agli standard attuali e fedeli alla iconografia classica creata negli anni ’60 dagli autori Lee e Kirby.

L’ evoluzione narrativa del silver surfer: dalla ribellione cosmica all’ eroe interstellare

Silver Surfer nasce come Norrin Radd su Zenn-La, pianeta natale dove accetta volontariamente il ruolo d’araldo pur sapendo che dovrà segnalare nuovi mondi vittime della fame insaziabile di Galactus pur salvando così la propria civiltà dalla distruzione immediata. Nei fumetti questo personaggio è noto non solo per i suoi poteri derivanti dall’energia cosmica ma anche per le sue riflessioni introspettive sulle scelte morali legate alla sua condizione ambigua tra bene e male.

Dopo essersi ribellato contro il suo padrone alieno diventando eroe autonomo, Silver Surfer ha attraversato molte avventure solitarie o insieme agli Avengers sviluppando rapporti complessi con vari personaggi femminili tra cui Alicia Masters vista nei racconti originali dei fantastici quattro degli anni ‘60-‘70.

Il ruolo chiave di Alicia Masters nel nuovo film dei fantastici quattro di Marvel Studios

Al cinema era presente nella pellicola del 2007 ma ora assume nuova forma nella produzione imminente firmata Matt Shakman dove sarà interpretata da Julia Garner sotto le spoglie femminili dell’araldo Shalla-Bal. Questo cambiamento rappresenta uno spostamento significativo rispetto alle origini cartacee, dato che Shalla-Bal appare inizialmente come compagna amorosa di Norrin Radd prima di divenire imperatrice su Zenn-La. In alcune versioni alternative lei stessa diventa araldo assumendo nome identico “Silver Surfer”.

Cosa sapere sul nuovo fantastici 4: trama, cast e legami con l’ universo Marvel

Il lungometraggio in uscita punta dunque a rilanciare questi personaggi chiave dentro l’universo cinematografico Marvel proponendo nuove dinamiche narrative basate su vecchie mitologie rivisitate. I protagonisti dovranno confrontarsi con minacce cosmiche mai viste finora sul grande schermo, sfidando limiti personali oltreché poteri straordinari.

L’inclusione dell’araldo femminile introduce inoltre elementi freschi nella storia mentre mantiene alcuni punti fermi riconoscibili dagli appassionati storicizzati; allo stesso tempo Ralph Ineson darà corpo visivamente credibile all’immensa figura mitologica concepita decenni fa.

Questa combinazione fra tradizione ed innovazione potrebbe definire nuovi equilibri narrativi importanti proprio verso lo sviluppo futuro delle saghe supereroistiche ambientate nello spazio vastissimo delineatosi in MCU dopo eventi epocali quali quelli legati al multiverso.

La sfida principale resta quella portare sullo schermo tutta la portata drammatica ed epica contenuta nelle pagine disegnate senza perdere coerenza né ritmo spettacolare capace coinvolgere pubblico ampio.

Ultimo aggiornamento il 14 Luglio 2025 da Elisa Romano

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.