Home I coma_cose tornano con il singolo la gelosia tra musica e sentimento al teatro ariston sanremo 2025

I coma_cose tornano con il singolo la gelosia tra musica e sentimento al teatro ariston sanremo 2025

Il duo coma_cose presenta il nuovo singolo la gelosia, un brano che esplora le sfumature di questo sentimento complesso, anticipando il tour estivo 2025 in Italia.

I_coma_cose_tornano_con_il_sin

I Coma_Cose tornano con il singolo "La gelosia", un brano che esplora con ironia e profondità le sfumature di un sentimento universale, anticipando il loro tour estivo 2025 in Italia. - Unita.tv

Dopo il successo di cuoricini, i coma_cose ritornano con un nuovo singolo intitolato la gelosia, brano che unisce ritmo e riflessione su un tema universale. Il duo, formato da francesca mesiano e fausto zanardelli, conferma la sua capacità nel trattare emozioni complesse con una cifra stilistica fatta di ironia gentile. Il pezzo segna l’inizio del loro tour estivo e si distingue per un videoclip dai colori forti che raccontano il senso profondo della canzone.

Dieci anni di carriera e un nuovo lavoro per i coma_cose

Il duo comacose ha festeggiato un decennio di attività musicale con l’album vitafusa e il rilancio ottenuto con cuoricini, brano che li ha riportati sul palco del teatro ariston in occasione di sanremo 2025. Francesca mesiano e fausto zanardelli si sono consolidati come una coppia artistica capace di mescolare testo e melodia con un taglio autentico e mai banale. Il nuovo singolo, la gelosia, prosegue questa linea espressiva, raccontando un sentimento che viene descritto in tutte le sue sfumature.

Nel corso della loro carriera, i coma_cose hanno costruito un immaginario fatto di storie quotidiane e linguaggio semplice, capace però di arrivare dritto al cuore degli ascoltatori. La gelosia rappresenta una tappa importante nel loro percorso, perché riesce a bilanciare ironia e introspezione. Questo equilibrio emerge anche dai dettagli visivi e cromatici del video, dove il blu e il rosso diventano simboli di opposti che convivono nello stesso sentimento.

Il significato del singolo la gelosia

Il brano la gelosia affronta questo sentimento descrivendolo come «il sale» di una relazione: una presenza necessaria a dosi moderate, ma capace di diventare tossica se esagerata. Il duo ha spiegato come la gelosia sia un termometro che misura quanto sia importante l’altra persona, ma diventa un ostacolo quando supera la ragione, soffocando chi la prova e chi la subisce. Nel pezzo, la gelosia è vista da due lati: da un canto un’esperienza naturale e diffusa, dall’altro un rischio se trasforma la fiducia in sospetto.

La canzone, quindi, invita ad accettare il sentimento, ma con la consapevolezza che il rispetto reciproco e la libertà sono le fondamenta irrinunciabili di ogni relazione sentimentale. Questo messaggio emerge anche dall’utilizzo stilistico dei colori nel videoclip: il blu e il rosso evidenziano l’ambivalenza di questo moto d’animo, fra calma e passione, controllo e perdita. La gelosia, dunque, viene rappresentata come qualcosa di universale, riconoscibile ma fragile se non gestita con equilibrio.

La gelosia nella musica dei coma_cose e il tour estivo 2025

Oltre al significato del testo, la gelosia mostra la capacità dei coma_cose di parlare di temi emotivi importanti mantenendo leggerezza e freschezza. Le melodie e le atmosfere create dal duo rendono il brano adatto a un pubblico giovane e attento ai sentimenti veri, senza cadere nel melodramma. Il singolo anticipa il tour estivo 2025, che vedrà francesca e fausto impegnati in numerosi concerti in tutta italia nei mesi più caldi dell’anno.

Il tour rappresenta un’occasione per portare dal vivo questa doppia anima fatta di canzoni d’amore e riflessioni, con uno spettacolo che punta all’interazione con il pubblico. I coma_cose hanno dimostrato nel tempo una attenzione particolare a valorizzare i testi e i dettagli, dando spazio alla parte narrativa e all’impatto emotivo. Le concerti estivi sarà un momento importante per confermare la solidità del loro legame con i fan e l’efficacia della loro musica.

Analisi del testo di la gelosia: parole che raccontano emozioni

Il testo di la gelosia si apre con una richiesta di calma, un invito a contenere un sentimento che rischia di sfuggire al controllo. La voce narrante spiega come sia difficile accettare cambiamenti e situazioni diverse da quelle immaginate. La gelosia si manifesta come un turbamento che coinvolge entrambi i partner, un mix di dubbi e sospetti che creano tensione.

L’immagine di due gatti che non si sbranano ma trovano modo di farsi male con la lingua sottolinea la complessità dei rapporti intimi. Nel testo emerge la nostalgia per un tempo passato, più sereno ma ormai perso, consumato da ansie e pensieri negativi. Il dolore è palpabile quando si parla di tormenti interni e di un amore in bilico. L’uso di metafore concrete, come il tergicristallo che cancella le gocce di pioggia, rafforza l’idea di chi tenta di vedere chiaramente nonostante il dolore.

Il ritornello ripete il motivo della gelosia che divide e unisce, mentre le strofe raccontano momenti di distanza e gelosia vissuta, con dettagli personali che non lasciano spazio a generalizzazioni. Il testo recupera anche un tono schietto nell’usare parole dirette , che esprimono frustrazione senza mancare di sincerità. La canzone racconta così la gelosia come sentimento contraddittorio, capace di avvicinare ma anche di soffocare, un tratto umano che lega molte storie d’amore contemporanee.