La terza stagione di House of the Dragon si prepara ad ampliare il suo universo con nuovi personaggi tratti dal romanzo Fuoco e sangue di George R.R. Martin. Tra le novità spicca l’ingresso di Anne Shapero, attrice nota per la serie Red Skies, nel ruolo di Alysanne Blackwood, un volto chiave nella storia di Westeros. Le riprese sono in corso nel Regno Unito e la serie, attesa nel 2026, promette di approfondire ulteriormente le vicende della dinastia Targaryen e gli intrighi che ne hanno caratterizzato il passato.
Anne Shapero interpreterà Alysanne Blackwood, la guerriera leggendaria degli Stark
Anne Shapero si unisce al cast di House of the Dragon per dare vita ad Alysanne Blackwood, conosciuta anche come Black Aly, un personaggio ampiamente descritto nel romanzo Fuoco e sangue. Alysanne è una figura fondamentale all’interno della dinastia Blackwood, nota soprattutto per il suo coraggio in battaglia e per le sue alleanze strategiche. Nel racconto prequel della saga delle Cronache del ghiaccio e del fuoco di Martin, Alysanne è zia di Lord Benjicot Blackwood e figura fra i sostenitori più fedeli della regina Rhaenyra Targaryen, interpretata da Emma D’Arcy. Dopo aver combattuto al suo fianco, sposa Lord Cregan Stark, rafforzando così i legami tra le casate e contribuendo a consolidare la storia della famiglia Stark.
Secondo le notizie rese pubbliche da Deadline, il personaggio di Alysanne sarà presente in cinque delle otto puntate previste per la terza stagione. Questo dettaglio suggerisce una narrazione concentrata su alcuni momenti chiave delle tensioni interne a Westeros, con Alysanne al centro di eventi che ne definiranno lo sviluppo. La sua figura, nell’immaginario narrativo degli Stark, cresce fino a diventare quasi mitica, trasformandosi in un simbolo di forza e determinazione per la casata.
Aggiornamenti sul cast e nuovi ingressi nella stagione 3
Oltre ad Anne Shapero, altre new entry arricchiscono il cast della prossima stagione. James Norton vestirà i panni di Ormund Hightower, un personaggio importante per la trama e parente di Alicent Hightower, interpretata da Olivia Cooke. La sua presenza promette di dare nuova linfa ai conflitti fra le casate. Tommy Flanagan e Dan Fogler si uniranno rispettivamente nel ruolo di Lord Roderick Dustin e Sir Torrhen Manderly, contribuiendo con le loro performance a esplorare nuove dinamiche politiche e mosse strategiche nell’universo della serie.
Anne Shapero, prima di questo ingaggio, ha preso parte all’acclamata serie israeliana Red Skies di Ron Leshem, ha recitato nel film The Narrow Road to the Deep North con Jacob Elordi e sarà protagonista dell’horror Saccharine a fianco di Midori Francis. Questa esperienza variegata conferma la sua capacità di passare da ruoli drammatici a quelli più intensi, caratteristiche che si rivelano preziose per il tipo di personaggio richiesto da House of the Dragon.
Indiscrezioni e prime immagini dal set della terza stagione
La Danza dei Draghi rimane il fulcro narrativo della terza stagione. Lo scontro sanguinoso per il dominio dei Targaryen continuerà a esplorare le faide interne e i complessi rapporti di potere fra i vari rami della famiglia. Tra i ritorni confermati appare quello di Matt Smith, riconosciuto per il suo ruolo nel personaggio chiave di Daemon Targaryen, che promette di aggiungere intensità alle vicende in corso.
Le prime immagini che sono trapelate dal set mostrano frammenti di scene con James Norton e Matt Smith, insieme a sequenze di battaglie che mostrano l’impegno produttivo nel portare sullo schermo grandi momenti di guerra e tensione. Mentre HBO non ha ancora rilasciato commenti ufficiali sul prosieguo della serie, e in particolare sulla presenza di Smith, la produzione sembra concentrarsi su un adattamento fedele e dettagliato del materiale originale di Martin, nonostante alcune critiche espresse dallo scrittore nel corso dell’ultimo anno.
Il pubblico dovrà attendere ancora qualche mese per vedere la serie pronta, ma l’anticipazione cresce per uno spettacolo che approfondirà le radici più oscure e complesse dell’epopea targaryen, mettendo in scena nuovi volti e vecchi conflitti in un intreccio di potere, lealtà e tradimenti.
Ultimo aggiornamento il 30 Luglio 2025 da Giulia Rinaldi