La saga western di Kevin Costner, horizon: an american saga, sta vivendo un momento di forte incertezza riguardo al futuro. Dopo un primo film che non ha brillato al botteghino e una seconda parte già completata ma senza una data di uscita chiara, i fan attendono aggiornamenti che al momento sembrano lontani. Le ultime dichiarazioni di Isabelle Fuhrman, attrice protagonista nel ruolo di Diamond Kittredge, riaccendono i dubbi sulla distribuzione del sequel.
Le difficoltà del primo film e il riscontro in streaming
Horizon: an american saga, uscita qualche tempo fa, non ha raggiunto i risultati sperati nella distribuzione cinematografica. Al botteghino il film è stato considerato un flop, registrando incassi nettamente inferiori alle previsioni. Questa debole performance ha inciso sulle strategie di rilascio del franchise, portando gli studi a rivedere i piani per i capitoli successivi.
Nonostante gli incassi deludenti, il film ha guadagnato una certa popolarità nelle piattaforme di streaming. Qui ha trovato un pubblico più vasto e segmenti di spettatori affezionati, interessati a seguire la narrazione che intendeva coprire un lungo arco temporale e sociale dell’epoca western. Questa riscoperta in digitale ha dato una spinta all’interesse per il progetto, ma non ha ancora prodotto riscontri positivi sul fronte delle sale cinematografiche.
Leggi anche:
Le dichiarazioni di isabelle fuhrman sulla situazione attuale
Isabelle Fuhrman, una delle protagoniste del primo film, ha parlato recentemente con Screen Rant fornendo un aggiornamento sul sequel. L’attrice ha ammesso di non avere informazioni precise sul futuro della saga e sull’uscita del capitolo 2. Fuhrman ha confessato di condividere l’incertezza dei fan e di non sapere quali siano i piani di Kevin Costner, ideatore e protagonista della serie.
Ha però sottolineato che Costner probabilmente ha ancora intenzione di portare avanti il progetto, anche se nulla è trapelato pubblicamente. Il secondo film, molto diverso dal primo nelle tematiche affrontate, metterebbe maggiormente in luce il ruolo delle donne in quel periodo storico. Fuhrman ha detto di essere una fan del sequel, ritenendo che riesca a raccontare meglio certi aspetti della storia.
Il posticipo dell’uscita e il presente del capitolo 2
Originariamente previsto per l’estate scorsa, il secondo capitolo è stato tolto dal calendario di uscita senza un’alternativa immediata proposta. La New Line Cinema, società che produce il film insieme alla Territory Pictures di Costner, ha deciso di rimandare per dare modo agli spettatori di recuperare il primo film tramite i servizi di streaming.
Il sequel è stato invece presentato in anteprima alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia nell’agosto scorso. Nonostante ciò, non ci sono ancora comunicazioni ufficiali su quando arriverà nelle sale italiane o all’estero. La scelta di posticipare l’uscita potrebbe dipendere dal risultato insoddisfacente del primo capitolo e dalla volontà di creare una base di pubblico più ampia prima di rilanciare la saga.
Il futuro incerto della saga western di kevin costner
Le dichiarazioni raccolte dimostrano che al momento il futuro di horizon: an american saga appare nebuloso. Nessuno dei protagonisti o della produzione ha fornito dettagli concreti sulla roadmap successiva. La saga rischia così di rimanere ferma senza una data per il secondo capitolo, lasciando i fan in attesa senza certezze precise.
In effetti, dopo il flop iniziale, la saga ha necessità di trovare un equilibrio tra la volontà creativa di Costner e la risposta del pubblico. La spinta dal digitale ha dato speranza ma non ha sostituito il rilancio nelle sale. Horizon resta quindi un progetto che deve ancora definire la sua strada dopo la presentazione veneziana e l’allontanamento delle scadenze iniziali.