Harrison Ford ha dedicato il suo recente ritorno sotto i riflettori al mondo di 1923, la serie prequel della celebre saga western Yellowstone, ideata da Taylor Sheridan. L’attore, che interpreta Jacob Dutton, patriarca della famiglia protagonista, ha commentato il finale della seconda stagione e ha aperto a possibili sviluppi futuri legati al franchise. La discussione si è svolta a Los Angeles, durante un evento dedicato alla serie, che sta conquistando attenzione e apprezzamenti non solo per la trama ma anche per il cast stellare.
Il ritorno di harrison ford nella serie 1923 e il commento sul finale della seconda stagione
Harrison Ford ha festeggiato il 4 maggio non con riferimenti a Star Wars, sua storica saga, ma concentrandosi su 1923, nuova pietra miliare dell’universo Yellowstone. Nella serie, ambientata alcuni decenni prima di Yellowstone, Ford interpreta Jacob Dutton, il capofamiglia affrontato a tante sfide dure. Insieme a lui, Helen Mirren veste i panni di Cara, moglie e compagna di viaggio di Dutton.
Durante l’evento a Los Angeles, Ford ha dichiarato al Hollywood Reporter che il finale della seconda stagione gli è sembrato molto convincente, “una narrazione compatta che ho apprezzato profondamente”. Ha definito il lavoro come “forse la sceneggiatura più intensa a cui ho preso parte negli ultimi anni”. Lo storytelling ha dato spazio a evoluzioni complesse e a un intreccio solido, fatto che sembra aver soddisfatto l’attore e ha sollevato l’interesse dei fan.
Leggi anche:
Helen Mirren, dal canto suo, ha scherzato sulla sua sopravvivenza nella storia: inizialmente convinta che il destino del suo personaggio fosse già segnato, è rimasta sorpresa dal finale che le ha riservato una diversa sorte. La seconda stagione ha infatti visto entrambi i protagonisti, Mirren e Ford, scampare a situazioni pericolose, anche se alcuni personaggi importanti hanno avuto un destino più tragico.
Sviluppi narrativi e legami con la saga originale di yellowstone
La trama di 1923 ha messo in scena elementi chiave per la costruzione del mondo narrativo di Yellowstone. Un esempio è il personaggio di Alex, interpretato da Julia Schlaepfer, che riesce a raggiungere il Montana dando alla luce il figlio John, nato dall’unione tra lei e Spencer Dutton. Questo bambino sembra avere un ruolo cruciale come collegamento diretto con John Dutton III, personaggio principale della serie originale interpretato da Kevin Costner.
Nonostante questo legame narrativo, il cast non ha voluto confermare ufficialmente un collegamento diretto senza il via libera da Taylor Sheridan, creatore e sceneggiatore della serie. Va sottolineato che 1923 non è stata formalmente cancellata, ma al momento non vi è stata alcuna conferma definitiva riguardo alla sua prosecuzione oltre la seconda stagione.
Questa incertezza lascia aperte varie possibilità sul futuro della saga. Il legame tra le diverse generazioni della famiglia Dutton permette un’ampia libertà narrativa per espandere il racconto, mantenendo al centro i temi del West e delle sfide familiari ambientate nella storia americana di quegli anni.
La disponibilità di ford e mirren a tornare nei futuri progetti di taylor sheridan
Con lo spin-off in arrivo, 1944, che porterà avanti la saga in un contesto storico avanzato, i personaggi di Jacob Dutton e Cara affronteranno un’età prossima ai 100 anni. Harrison Ford e Helen Mirren hanno però espresso disponibilità a rivedere questi ruoli in futuro, anche sotto forma di flashback o in altre modalità narrative, qualora fosse richiesto da Taylor Sheridan.
Ford ha commentato scherzando che il suo personaggio “è ancora vivo” e ha mostrato interesse a tornare, ma ha ammesso di non sapere quali siano i piani dello sceneggiatore. La flessibilità nell’uso del racconto consente di mantenere vivi i personaggi anche al di fuori della linea temporale attuale, offrendo spunti per espandere il racconto in modo coerente.
Questa apertura lascia spazio a possibili sorprese nei prossimi anni per gli appassionati della saga. La continuità del mondo Yellowstone dipende anche dalla capacità di integrare più storie e generazioni, mantenendo però il filo conduttore del racconto familiare e dei conflitti che animano la trama.
Le dichiarazioni di Ford e Mirren indicano che il progetto è vivace e il cast pronto a continuare l’avventura se le condizioni narrative lo permetteranno. Nel frattempo, il pubblico resta in attesa di sviluppi ufficiali da parte di Taylor Sheridan e del network che produce la serie.