Home Spettacolo Harrison Ford e la sua prima nomination agli Emmy: parole sincere sul valore dei premi
Spettacolo

Harrison Ford e la sua prima nomination agli Emmy: parole sincere sul valore dei premi

Condividi
Harrison Ford celebra la sua prima nomination agli Emmy con parole autentiche. - Unita.tv
Condividi

Harrison Ford ha raggiunto un traguardo importante: la sua prima candidatura agli Emmy grazie alla serie Shrinking, disponibile su Apple TV+. L’attore, celebre per personaggi diventati leggendari come quelli di Star Wars e Indiana Jones, ha parlato apertamente dei premi nel cinema e in tv, e ha raccontato cosa lo aspetta nel futuro.

Harrison Ford: perché i premi non dicono tutto sul talento

Durante un’intervista a Variety nel 2025, Ford ha spiegato la sua idea sui premi cinematografici e televisivi. Per lui, non ha senso mettere a confronto il lavoro di un attore con quello di un altro. La creatività, ha detto, non dovrebbe diventare una gara a chi è più bravo. Non esiste una misura esatta per valutare talento o espressività.

Secondo Ford, il pubblico è libero di apprezzare o meno una performance senza doverla per forza paragonare ad altre. Se una storia piace, bene; altrimenti si cambia canale o film. Questa libertà, per lui, è il vero valore dell’arte, senza la pressione di dover vincere premi o ottenere riconoscimenti.

Questa visione si allontana dalle logiche di tanti premi, che cercano di stilare classifiche e incoronare vincitori. L’attore invita invece a guardare ogni lavoro con occhi più sereni, senza la necessità di fare continui confronti.

La prima nomination agli Emmy e il successo di Shrinking

La nomination agli Emmy arriva per Shrinking, la serie dramedy di Apple TV+ che ha debuttato nel 2023. Ford interpreta un medico alle prese con il proprio dolore, un tema trattato con un mix di ironia e sentimento.

L’attore ha ringraziato per il riconoscimento, ma ha chiarito che non ha mai cambiato il suo modo di lavorare per inseguire premi. Per lui, recitare è un mestiere e una passione da coltivare sempre, premi o no. Conta raccontare storie che coinvolgano, calarsi in personaggi diversi e trasformarsi davanti alla telecamera.

Questa candidatura è stata però un momento importante per Ford, che si è detto a suo agio nel passare dal cinema alla televisione. Il formato seriale, ha osservato, offre tempi più lunghi per approfondire i personaggi, una possibilità che ha apprezzato molto.

Ford guarda avanti: nuovi progetti e nessun ritorno nel Marvel

Nel corso dell’intervista, Ford ha ripercorso la sua lunga carriera, iniziata negli anni ’70 e segnata da film che hanno fatto la storia, da Star Wars a Blade Runner e Indiana Jones. Ha sottolineato come ogni esperienza lo abbia fatto crescere, sia come attore che come persona.

Sui prossimi progetti ha confermato l’intenzione di continuare a recitare. Ha anche parlato di un possibile film da girare con la moglie, l’attrice Calista Flockhart: sarebbe la loro prima collaborazione sul grande schermo, un’occasione che lo incuriosisce.

Ford ha inoltre escluso al momento qualsiasi ritorno nell’universo Marvel, dicendo di non avere piani legati al MCU. Preferisce ruoli che diano spazio anche agli attori più maturi, perché, secondo lui, sono fondamentali per raccontare storie autentiche.

Con chiarezza ha ribadito che non smetterà di lavorare finché ci saranno ruoli adatti alla sua età. Un percorso artistico che, senza fretta, proseguirà ancora a lungo.

Ultimo aggiornamento il 30 Luglio 2025 da Serena Fontana

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.