Home Spettacolo Guè pequeno, da milano al successo: carriera, vita privata e curiosità sul rapper
Spettacolo

Guè pequeno, da milano al successo: carriera, vita privata e curiosità sul rapper

Condividi
Guè Pequeno, rapper milanese, è una figura chiave del rap italiano dagli anni ’90, noto per il suo stile originale e testi urbani. Ha avuto successo con i gruppi Sacre Scuole e Club Dogo e come solista, mantenendo equilibrio tra successo e autenticità. La sua vita privata, tra relazioni e rivelazioni personali, aggiunge profondità al suo profilo pubblico. - Unita.tv
Condividi

Guè Pequeno, nome d’arte di Cosimo Fini, è uno dei rapper italiani più noti, nato a Milano il 25 dicembre 1980. La sua presenza nella scena musicale si è affermata con forza dagli anni ’90, grazie a gruppi e progetti solisti capaci di influenzare il rap nazionale. Figlio di due giornalisti, Marco Fini e Michela, ha saputo costruire un percorso artistico solido basato su particolari sonorità e testi che raccontano storie di vita urbana.

Le origini del percorso musicale tra sacre scuole e club dogo

Guè Pequeno ha mosso i primi passi nel mondo della musica nel 1996, quando ha formato il gruppo Sacre Scuole insieme a Dargen D’Amico e Jake La Furia. Questo primo progetto ha rappresentato un punto di partenza importante per il rapper milanese, che fin da subito ha mostrato una spiccata capacità nel misurarsi con il rap in italiano. Dopo lo scioglimento di Sacre Scuole, Guè ha proseguito la sua carriera fondando un nuovo collettivo, i Club Dogo, ancora con Jake La Furia e con Don Joe. Il gruppo ha prodotto sette album tra cui alcuni molto apprezzati dal pubblico e dalla critica, consolidando la reputazione di Guè come uno dei protagonisti principali negli anni 2000. Nel 2011 Guè Pequeno ha iniziato la sua carriera da solista con “Il ragazzo d’oro”, un album che ha avuto successo e da cui sono diventati famosi brani come “Brivido” e “Bling Bling ”. Successivamente ha pubblicato altre opere come “Bravo ragazzo” nel 2013 e “Mr. Fini” nel 2020, confermando la sua capacità di rinnovarsi senza snaturare lo stile che lo ha reso riconoscibile.

Aspetti della carriera e innovazione musicale

Il percorso di Guè Pequeno si distingue per l’originalità delle sonorità e la profondità dei testi, che spesso riflettono le sfide della vita urbana contemporanea. La sua evoluzione artistica ha saputo mantenere un equilibrio tra successo commerciale e credibilità nel panorama rap italiano.

La vita privata tra relazioni e paternità

Nel corso degli anni Guè Pequeno si è spesso trovato al centro dell’attenzione anche per questioni legate alla sua vita privata. Dal 2019 ha intrapreso una relazione con Yusmary Ruano, modella cubana con cui ha avuto una figlia, Celine, nata nel dicembre 2021. Nonostante in seguito la coppia si sia separata, i due mantengono un rapporto civile, focalizzato sul benessere della bambina. Prima di questa relazione, Guè è stato legato a diverse figure note dell’ambiente dello spettacolo e della cronaca rosa, tra cui Nicole Minetti, Elena Morali e Sara Tommasi. Nel 2024 sono circolate voci sulla sua possibile frequentazione con l’attrice Vera Gemma. Tuttavia, nessuno dei due ha confermato pubblicamente questa notizia, lasciando il tutto nel campo delle indiscrezioni.

Dinamiche e riservatezza nei rapporti personali

Nonostante la notorietà, Guè Pequeno ha mostrato attenzione nel mantenere un equilibrio tra la sua vita pubblica e privata, specialmente dopo la nascita di sua figlia, garantendo un ambiente sereno per la crescita familiare.

Aspetti personali e curiosità sulla figura pubblica del rapper

Un elemento che caratterizza Guè è una ptosi palpebrale all’occhio sinistro, una condizione che non gli permette di aprire completamente la palpebra. Questo dettaglio fisico è diventato parte del suo marchio distintivo, e lui stesso ha raccontato che da giovane si sentiva differente: “Ero molto particolare, introverso… non timido, ma introverso, avevo un occhio chiuso”. Nel 2023 Guè ha rivelato un altro lato della sua vita privata, confessando di aver sviluppato una dipendenza dalla piattaforma OnlyFans, con una spesa mensile che ha superato i 5.000 euro. Ha raccontato che “il suo commercialista pensava fosse caduto vittima di una truffa online, ma in realtà lui spendeva quei soldi di sua volontà in ogni momento, anche nelle ore più improbabili, come le quattro del mattino.” Queste rivelazioni hanno aggiunto spessore alla sua immagine, mostrando un volto più umano e complesso dietro il personaggio pubblico.

Dettagli caratterizzanti e rivelazioni inedite

Le peculiarità fisiche e le confessioni personali contribuiscono a rendere Guè Pequeno una figura articolata e autentica nel contesto della musica e della cultura italiana.

Guè Pequeno resta una figura di spicco della musica italiana, capace di mantenere salda la propria identità musicale e personale, pur attraversando fasi diverse della vita e della carriera. Ha contribuito a definire una generazione di rapper con il suo stile e le sue scelte artistiche, mentre continua a vivere sotto i riflettori, tra progetti nuovi e episodi di cronaca legati alla sua sfera privata.

Ultimo aggiornamento il 3 Giugno 2025 da Matteo Bernardi

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.