Home Spettacolo Gremlins 3 pronto ma in attesa di approvazione da parte di Steven Spielberg per il via libera al progetto
Spettacolo

Gremlins 3 pronto ma in attesa di approvazione da parte di Steven Spielberg per il via libera al progetto

Condividi
Gremlins 3 in attesa del via libera di Steven Spielberg. - Unita.tv
Condividi

Dopo 35 anni dal loro ultimo film, i Gremlins potrebbero tornare a breve sul grande schermo. L’attesa è salita alle stelle grazie a una dichiarazione di Zach Galligan, protagonista storico della saga, che ha rivelato come la sceneggiatura del terzo capitolo sia già pronta. Ora la palla passa a Steven Spielberg, la cui approvazione è necessaria prima di qualsiasi conferma ufficiale. La saga, simbolo del cinema anni ’80, potrebbe vivere una nuova stagione grazie a questo rilancio.

Zach Galligan annuncia la sceneggiatura completata e il ruolo decisivo di Spielberg

Durante un evento al Comic-Con di Manchester, Zach Galligan ha reso pubblica una notizia molto attesa dai fan. L’attore, che ha interpretato Billy Peltzer nei primi due film, ha spiegato che la Warner Bros. ha messo sul tavolo una sceneggiatura pronta per Gremlins 3. Il progetto è in stand-by perché si aspetta che Steven Spielberg la legga e dia la sua approvazione. Spielberg, produttore e regista dei film precedenti, mantiene il suo ruolo centrale in questa decisione.

Galligan ha sottolineato come i vertici dello studio siano molto interessati a far ripartire la saga, soprattutto dopo i buoni risultati al botteghino dei film che riportano in auge titoli cult del passato. La sua dichiarazione ha acceso un grande entusiasmo tra gli appassionati, che da decenni attendono un seguito degno di questo nome.

Il ritorno di un cult anni ’80 e il valore del franchise Gremlins

Il primo Gremlins uscì nel 1984 e lasciò un’impronta importante nel cinema americano, tanto da contribuire alla nascita della classificazione PG-13. Il sequel del 1990, anche se meno riuscito al botteghino, ha guadagnato col tempo lo status di cult per la sua ironia e originalità. Gremlins ha sempre mantenuto una certa presenza nella cultura popolare, con la sua creatura Gizmo che non ha mai smesso di affascinare.

Negli ultimi anni, il franchise ha proseguito la sua vita attraverso videogiochi e soprattutto con la serie animata “Secrets of the Mogwai”, trasmessa su HBO Max dal 2023. In questa produzione, Galligan doppia più personaggi, mantenendo un legame diretto con la saga originale. Questa continuità testimonia l’interesse intorno ai Gremlins, che si preparano a tornare anche sullo schermo maggiore.

La situazione attuale di Gremlins 3 e il ruolo di Amblin e Warner Bros

Nonostante la sceneggiatura sia completa, Gremlins 3 non ha ancora un regista o uno sceneggiatore ufficiale. Il progetto resta in una fase preparatoria, in attesa di decisioni produttive. Lo scorso aprile, Pam Abdy, co-presidente di Warner Bros., ha confermato l’intesa con Amblin Entertainment, la società fondata da Spielberg. L’accordo include non solo Gremlins ma anche il seguito di Goonies, altro cult degli anni ’80.

In parallelo, è già in sviluppo Goonies 2, con sceneggiatura di Potsy Ponciroli e Spielberg coinvolto come produttore. Questo clima di collaborazione tra Warner Bros. e Amblin suggerisce che anche Gremlins 3 possa superare questa fase di attesa, ma in ogni caso senza la benedizione esplicita di Spielberg il progetto non decollerà.

Lo sguardo al futuro: l’attesa per la firma di Spielberg e la prospettiva del rilancio

L’approvazione finale di Steven Spielberg rappresenta l’ultimo ostacolo. La sua presenza ha da sempre segnato l’identità della saga e senza il suo coinvolgimento diretto è difficile immaginare un rilancio credibile. La cautela dello studio riflette la ricerca di un equilibrio delicato, considerando l’importanza storica dei Gremlins.

Gli appassionati mantengono viva la speranza, consapevoli che i ritorni cinematografici di questo genere richiedono tempi lunghi. Il pubblico aspetta con attenzione ogni novità, pronto a vedere nuovamente Gizmo e i suoi compagni sullo schermo. Nel frattempo, il fascino incantato del cinema anni ‘80 continua a trapelare da ogni dichiarazione e frammento di progetto.

Ultimo aggiornamento il 30 Luglio 2025 da Matteo Bernardi

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.