Categories: Spettacolo

Grandi film gratuiti a roma e parigi: le arene estive 2025 del centro sperimentale di cinematografia

L’estate 2025 offre a chi si trova a roma e parigi un’occasione unica per godersi proiezioni gratuite di film classici e rassegne tematiche all’aperto. Il centro sperimentale di cinematografia organizza una serie di eventi culturali che coinvolgono luoghi storici, castelli e parchi, con appuntamenti dedicati al cinema italiano e internazionale. Le iniziative spaziano da omaggi alle dive della titanus fino ai capolavori del maestro dell’horror dario argento.

Le arene estive del csc: cinema all’aperto tra storia e cultura

Il centro sperimentale di cinematografia propone per luglio e agosto un ricco calendario gratuito che si svolge in diverse location suggestive della capitale come villa doria pamphilj, il castello di santa severa, l’arena archeologica di santa croce in gerusalemme oltre al tempio di venere e roma nel cuore dell’antica città. Queste iniziative puntano non solo a intrattenere ma anche ad offrire spunti culturali legati alla storia del cinema italiano.

La rassegna “le dive della titanus” è uno degli eventi più attesi: ogni martedì e mercoledì sera dal 2 luglio al 27 agosto la cineteca nazionale insieme alla casa produttrice titanus presenta capolavori con protagoniste attrici leggendarie come anna magnani, sophia loren, gina lollobrigida o monica vitti. Ogni serata prevede incontri con registi, critici ed esperti che introducono i film creando un dialogo diretto col pubblico.

Altri appuntamenti a roma

Altri appuntamenti importanti sono “quo vadis? – al cinema nel cuore di roma”, ospitato nel tempio romano dal 8 al 18 luglio; qui vengono proiettati titoli celebri accompagnati da interventi moderati dalla giornalista caterina taricano. La cornice naturale amplifica la suggestione delle pellicole scelte tra cui opere firmate federico fellini o matteo garrone.

Omaggi speciali: dario argento protagonista dell’arena archeologica

Dal 20 al 27 luglio l’arena archeologica santa croce in gerusalemme accoglie “effetto notte”, una serie dedicata ai generi horror e mistero con particolare attenzione all’opera del regista dario argento nei suoi cinquantacinque anni di carriera. La programmazione include titoli cult come “se sei donne per l’assassino” o “tenebre” oltre a film dove argento recita o firma la sceneggiatura.

La manifestazione prevede anche concerti ed eventi collaterali volti ad approfondire il contributo artistico del maestro attraverso incontri con critici come marco giusti o luciano tovoli. Il giorno prima dell’inizio della rassegna ci saranno due proiezioni speciali dedicate alla memoria storica italiana: il documentario sulle radio libere italiane degli anni ’70 seguito da “la tregua” di francesco rosi sul tema shoah.

Cinema italiano contemporaneo a palazzo doria pamphilj

A san martino al cimino presso palazzo doria pamphilj continuano gli appuntamenti gratuiti organizzati dal csc insieme alla regione lazio dedicati alle produzioni italiane recenti oppure poco conosciute ma significative per raccontare aspetti diversi della società odierna tramite la lente cinematografica.

Tra i titoli previsti ci sono “lasciati andare” di francesco amato , “ghiaccio” di alessio de leonardis , “farfallon” di riccardo pazzaglia presentato assieme ad un libro sul duo comico franco & ciccio e infine “stolen moments” di stefano landini . Gli incontri propongono dibattiti con autori ed esperti su temi legati allo sviluppo narrativo contemporaneo in italia.

Dolcevita-sur-seine a parigi celebra il legame italo-francese attraverso mostre fotografiche

Dal 4 all’8 luglio nella capitale francese si tiene dolcevita-sur-seine festival dedicato interamente all’italia nel cinema internazionale; tra gli eventi spicca la mostra fotografica intitolata “Ti amo cinéma ! – france italie une longue histoire d’amour et coproductions” curata dall’archivio fotografico della cineteca nazionale guidato da antonella felicioni.

L’esposizione raccoglie materiali originali provenienti dagli archivi italiani focalizzati sulle coproduzioni fra francia e italia evidenziando decenni condivisi tra due culture vicine sotto molti punti vista artistici. La location principale è alle arènes de lutèce mentre alcune immagini rimarranno visibili lungo le rive della senna fino fine mese.

Incontri a parigi

Alla presentazione ufficiale tenutasi presso istituto italiano cultura parigi ha partecipato steve della casa, conservatore csc, dialogando col noto attore luc merenda. L’attore ha raccontato esperienze personali nelle coproduzioni europee soprattutto nei generi western, polizieschi, gialli, commedie. Questa collaborazione rafforza ulteriormente i rapporti culturali fra i due paesi valorizzando patrimoni comuni.

Il calendario delle iniziative gratuite organizzate dal centro sperimentale conferma così quanto sia vivo l’interesse verso forme accessibili ed educative capaci non solo intrattenere ma anche mantenere viva la memoria storica dei grandi protagonisti del nostro cinema nazionale ed europeo.

Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Published by
Rosanna Ricci

Recent Posts

Caldo e eventi a roma nel primo weekend di luglio: musei gratis, festival digitali, musica e moda

L’estate romana si conferma rovente con temperature che superano i 35 gradi anche nel weekend…

5 minuti ago

Ribaltamento di un pullman Flixbus sull’autostrada A19: 20 feriti tra copenaghen e vienna

Un grave incidente ha coinvolto un pullman Flixbus nella notte tra il 15 e il…

20 minuti ago

Aggressione razzista a roma su un autobus: quattro giovani italiani fermati dai carabinieri

Un episodio di violenza razzista si è verificato nel centro di roma, a bordo di…

27 minuti ago

La legge italiana sull’intelligenza artificiale punta sulla repressione e trascura gli investimenti per il futuro

L’Italia sta affrontando una fase cruciale nel definire le regole sull’intelligenza artificiale, ma la recente…

37 minuti ago

Il 4 luglio tra libertà, santità e oroscopo: riflessioni e consigli per la giornata

Il 4 luglio richiama ogni anno l’attenzione sul valore della libertà e dell’espressione personale. In…

40 minuti ago

Ascolti tv della prima puntata di temptation island 2025: confronto con don matteo e dati dell’anno scorso

La nuova edizione di temptation island è tornata su Canale 5 dopo un anno di…

1 ora ago