Home Spettacolo Grande fratello super vip, Mediaset presenta l’edizione speciale per i 25 anni del reality
Spettacolo

Grande fratello super vip, Mediaset presenta l’edizione speciale per i 25 anni del reality

Condividi
Condividi

Il celebre programma di Mediaset festeggia un quarto di secolo con una versione rinnovata e divisa in due parti. Il grande fratello super vip si prepara a tornare sul piccolo schermo con un format che riprende le origini del reality, proponendo sia nuovi concorrenti che volti già noti al pubblico. Un appuntamento atteso dagli appassionati, che segnerà una svolta rispetto alle edizioni passate.

Il ritorno alle radici: due edizioni per celebrare i 25 anni

Per il venticinquesimo anniversario del grande fratello, Mediaset ha scelto di proporre una formula diversa dal solito. La stagione sarà suddivisa in due segmenti distinti. La prima parte vedrà protagonisti nuovi concorrenti e sarà affidata a Simona Ventura; partirà tra fine settembre e inizio ottobre e durerà circa cento giorni, richiamando la durata delle prime stagioni storiche del programma.

La seconda parte con volti noti

La seconda parte invece accoglierà personaggi già famosi al pubblico televisivo: ex concorrenti o volti noti dello spettacolo si sfideranno nella casa più famosa d’Italia per tre mesi circa. Questo schema evita le lunghe permanenze record tipiche degli ultimi anni – come quella della decima edizione condotta da Alessia Marcuzzi nel 2009 – tornando a un ritmo più contenuto ma intenso.

Un all stars annunciato da davide maggio

Già nei mesi scorsi Davide Maggio aveva anticipato la preparazione di un’edizione speciale definita “gf gold”, pensata proprio per celebrare mezzo secolo dall’esordio italiano del format nel lontano 2000. L’idea principale è quella di riportare dentro la casa alcuni dei protagonisti più amati e iconici delle passate stagioni.

Questa scelta risponde alla voglia degli spettatori di rivedere figure conosciute confrontarsi nuovamente sotto lo stesso tetto televisivo. Endemol, la società produttrice dietro il reality show, ha manifestato interesse nel creare questa sorta di reunion tv capace anche di attrarre nuovi spettatori curiosi della storia lunga venticinque anni dello show.

Parole ufficiali di pier silvio berlusconi

La serata dell’annuncio è stata completata dalle parole ufficiali pronunciate da Pier Silvio Berlusconi durante una recente intervista pubblica. Il vicepresidente Mediaset ha confermato l’arrivo sulla rete ammiraglia dell’edizione super vip subito dopo la conclusione della prima fase condotta da Simona Ventura.

Al timone della seconda parte dovrebbe esserci Alfonso Signorini; quest’ultimo avrebbe chiesto ai vertici aziendali una durata non superiore ai tre o quattro mesi evitando così impegni troppo lunghi come quelli registrati negli ultimi cicli televisivi del programma . Per quanto riguarda il cast però non ci sono ancora dettagli precisi: Gabriele Parpiglia ha dichiarato infatti che nemmeno i provini sono stati avviati fino ad ora.

Il progetto appare quindi ancora in fase embrionale ma promette novità interessanti rispetto agli schemi consolidati negli ultimi anni. Le prossime settimane saranno decisive per conoscere nomi concreti dei partecipanti e definire tempistiche esatte della messa in onda su canale 5 nella stagione autunnale-invernale 2025/26.

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.