Settembre segna il ritorno dei programmi su Canale 5, con conferme e qualche novità. Tra queste spicca il Grande Fratello, pronto a tornare con Simona Ventura alla guida. Una novità importante riguarda il modo in cui il pubblico potrà votare: quest’anno si potrà esprimere la preferenza solo tramite SMS, niente più voti da app o sito web. La mossa nasce per mettere un freno alle critiche delle scorse edizioni, limitando fenomeni come votazioni multiple, bot e profili falsi.
Solo SMS per votare al Grande Fratello: stop alle votazioni truccate
Mediaset ha scelto di affidare il televoto esclusivamente agli SMS, cancellando ogni possibilità di voto tramite app o sito internet. L’obiettivo è chiaro: rendere il sistema più trasparente e meno vulnerabile a manipolazioni. Negli ultimi anni, si sono viste votazioni “gonfiate” da bot e account falsi creati ad arte per aiutare certi concorrenti. Con il voto a pagamento via SMS si punta a scoraggiare il voto massiccio e incontrollato.
Il costo dell’SMS dovrebbe disincentivare quelle campagne di voto selvaggio che spesso nascono nei fandom più accaniti. Nelle passate edizioni, i fan si erano scontrati duramente, dividendo il pubblico e rendendo meno piacevole l’esperienza per chi guardava senza schierarsi. Limitare il voto agli SMS mette un filtro che dovrebbe spingere a una partecipazione più consapevole. Qualcuno però si chiede se basterà davvero a contenere gli eccessi, ma dal punto di vista tecnico questa soluzione riduce il rischio di voti automatizzati e brogli.
Simona Ventura torna al timone: puntate più brevi e cast ridotto
Simona Ventura è pronta a riprendere le redini del Grande Fratello 2025. La sua esperienza sarà fondamentale per rilanciare il format, riportando l’attenzione su quello che ha sempre reso il programma un successo. La produzione ha deciso di selezionare con più rigore i concorrenti, riducendo il numero rispetto alle edizioni passate. L’obiettivo è evitare dinamiche fuori controllo e puntare su un gruppo più compatto e gestibile.
Le puntate partiranno tra fine settembre e i primi di ottobre e dureranno circa due ore e mezza, con la conclusione intorno alle 00.30. Una scelta che mira a non stancare troppo il pubblico. In futuro, però, non è escluso che la durata possa allungarsi, magari superando l’una di notte, a seconda degli ascolti e delle esigenze narrative.
Si cerca un equilibrio più stabile, con meno protagonismi esasperati e più attenzione alla qualità dello show. Il ritorno di Simona Ventura è accolto con interesse, grazie alla sua esperienza nei reality e alla capacità di gestire situazioni complesse senza esagerare.
Voto Via SMS e fandom: scatta il dibattito
La decisione di passare solo al voto tramite SMS ha acceso un acceso dibattito tra fan e osservatori. C’è chi è convinto che questa misura possa davvero limitare gli effetti più negativi dei fandom, che nelle scorse stagioni avevano trasformato il televoto in una battaglia tra gruppi di sostenitori. Questo spesso faceva perdere interesse a chi guardava il programma solo per divertimento, senza schierarsi.
Dall’altra parte, c’è chi dubita sull’efficacia reale del sistema. La preoccupazione è che qualcuno possa comunque aggirare le regole, o che il costo del voto renda più difficile la partecipazione spontanea. I sostenitori del nuovo metodo sottolineano come il prezzo dell’SMS crei una selezione naturale tra chi può permettersi di votare e chi no, portando a una rappresentazione più contenuta e forse più autentica delle preferenze del pubblico.
Mediaset punta invece a riguadagnare credibilità e trasparenza, rispondendo alle critiche che avevano segnato le ultime edizioni del Grande Fratello. L’intenzione è coinvolgere un pubblico diretto e sincero, capace di influenzare il gioco senza eccessi o manipolazioni. Resta da vedere come reagiranno gli spettatori nelle settimane di programmazione.
L’avvio della nuova stagione è quindi atteso con curiosità, in bilico tra innovazioni tecniche e il tentativo di risvegliare l’interesse per un format ormai consolidato, ma che ha bisogno di qualche aggiustamento. Intanto, le telecamere si preparano a riaccendersi sulla casa più famosa d’Italia.
Ultimo aggiornamento il 1 Settembre 2025 da Luca Moretti