Home Spettacolo Golden, il biopic musicale su Pharrell Williams firmato Michel Gondry resta nel cassetto
Spettacolo

Golden, il biopic musicale su Pharrell Williams firmato Michel Gondry resta nel cassetto

Condividi
Il biopic su Pharrell Williams di Michel Gondry resta in sospeso. - Unita.tv
Condividi

Golden, il film diretto da Michel Gondry che racconta l’infanzia di Pharrell Williams, è finito da tempo ma non è mai arrivato al pubblico. Un biopic musicale atteso come una ventata d’aria fresca, che però si è arenato in una complicata disputa creativa tra regista e artista. Il film non ha mai visto le sale, lasciando dietro di sé più domande che risposte.

Michel Gondry e Pharrell Williams ai ferri corti: così è saltata la distribuzione

Secondo le ultime indiscrezioni, Gondry ha completato le riprese con soddisfazione e le prime proiezioni test sono state positive. Ma Pharrell, che ha seguito anche la produzione e la sceneggiatura, non è rimasto convinto dal risultato finale. Il nodo è venuto fuori in fase di montaggio, quando sono emerse visioni molto diverse sul tono del film.

Gondry ha optato per uno stile poetico e impressionista, lontano dalla classica linearità dei biopic. Pharrell, invece, voleva un racconto più semplice, diretto, quasi celebrativo, che rispecchiasse la sua immagine pubblica. Questo scontro ha portato a un blocco improvviso della post-produzione, deciso dall’artista.

Fonti interne parlano di un vero e proprio malinteso artistico, ben più profondo delle fredde “divergenze creative” ufficialmente dichiarate. La scelta di non distribuire Golden, che ufficialmente sarebbe condivisa, pare in realtà guidata soprattutto da Pharrell.

Non è una questione di soldi: il film resta fermo per ragioni artistiche

A differenza di altri progetti naufragati per problemi economici, Golden non è stato cancellato per questioni fiscali. Universal Pictures ha coperto l’intero budget, stimato intorno ai 20 milioni di dollari, senza procedere a nessun write-off. Questo dettaglio fa pensare che la causa del blocco sia esclusivamente da cercare nei contrasti creativi e nella gestione del progetto.

Il fatto che l’investimento non sia stato recuperato lascia aperta, anche se remota, la possibilità che il film possa vedere la luce in futuro. Al momento, però, non ci sono segnali ufficiali di una nuova distribuzione o di un montaggio rivisto. Golden resta sospeso in un limbo senza annunci certi.

Michel Gondry tace, mentre cresce la curiosità attorno a Golden

Michel Gondry, regista noto per scelte stilistiche originali in film come Se mi lasci ti cancello e più di recente Il libro delle soluzioni, non ha rilasciato dichiarazioni sul destino di Golden. Nel settore si ipotizza che un accordo di riservatezza con produttori e artista gli impedisca di commentare pubblicamente.

Questo silenzio alimenta speculazioni sulle tensioni tra lui e Pharrell. Resta da capire se si tratti solo di un disaccordo creativo o se sotto ci siano contrasti più profondi, legati alla volontà di salvaguardare l’immagine pubblica di Pharrell.

Golden si aggiunge così alla lunga lista di film finiti ma mai usciti. Per il pubblico e gli addetti ai lavori, la vera ragione del blocco resta un mistero. Un segnale di quanto possano essere complicati, dietro le quinte, i grandi progetti cinematografici.

Ultimo aggiornamento il 3 Agosto 2025 da Luca Moretti

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.