Paperissima Sprint, storico programma estivo di Canale 5 che ha intrattenuto generazioni di telespettatori, ha concluso la sua ultima settimana sulla rete ammiraglia. Dal 14 luglio 2025 il varietà torna su Italia 1, rete che lo aveva lanciato nel lontano 1990. La decisione segna una svolta importante nei palinsesti Mediaset, con un cambio di collocazione che potrebbe influire sugli ascolti futuri. Ecco i dati dettagliati dell’ultima settimana di programmazione su Canale 5 e le novità annunciate.
Paperissima sprint: il successo estivo di Mediaset con Antonio Ricci e la sfida a Rai 1 techetechetè
Paperissima Sprint è nato come spin-off del più noto Paperissima, programma dedicato ai video divertenti e alle gag televisive. Il format si è affermato negli anni ’90 come appuntamento fisso per l’estate italiana, soprattutto grazie alla conduzione storica affidata ad Antonio Ricci e al supporto della sua squadra creativa. Dal debutto su Italia 1 nel ’90 il programma ha cambiato più volte rete fino a stabilirsi definitivamente sul canale principale Mediaset dal ’95 al 2025.
Secondo la fonte: biccy.it.
Paperissima sprint conferma la tradizione estiva di successo su canale 5
Per trent’anni Paperissima Sprint ha dominato la fascia dell’access prime time estivo su Canale 5 alternandosi con Striscia la Notizia durante l’anno solare: quest’ultimo andava in onda d’inverno mentre le papere animavano il periodo più caldo con leggerezza e umorismo semplice ma efficace. Questo equilibrio ha rappresentato una tradizione per molti spettatori italiani abituati a sintonizzarsi sempre nello stesso orario.
Il recente spostamento deciso da Pier Silvio Berlusconi segna quindi una rottura rispetto a questo schema consolidato: “La Ruota della Fortuna prende il posto in access prime time mentre Paperissima Sprint viene spostata al primo pomeriggio di Italia1 nella fascia storica dei Simpson.” Una scelta fatta insieme ad Antonio Ricci durante la presentazione dei nuovi palinsesti Mediaset per il biennio ‘25-‘26.
Ascolti tv dal 7 al 13 luglio prima del cambio palinsesto Mediaset e Rai
L’ultima settimana completa trasmessa da Paperissima Sprint su Canale 5 si è confrontata ogni giorno con Techetechetè, speciale Rai 1 condotto da Bianca Guaccero dedicato alla musica e alla televisione italiana degli ultimi decenni. I numeri mostrano un confronto serrato tra le due trasmissioni anche se Rai 1 mantiene costantemente un margine superiore in termini percentuali ed assoluti.
Il lunedì sette luglio Techetechetè TopTen ottiene circa 2 milioni e seicentomila spettatori , mentre Paperissima Sprint raccoglie poco più di due milioni . Il giorno dopo lo show Rai cala leggermente ma resta sopra i due milioni quattrocentomila , mentre Paperissima Sprint rimane stabile intorno ai due milioni .
Andamenti ascolti tv metà settimana su canale 5, Rai 1 e palinsesti Mediaset
Mercoledì nove luglio vede un aumento generale delle audience: Techetechetè sfiora quasi tre milioni contro i quasi due milioni settecentomila telespettatori registrati da Paperissima Sprint. Giovedì dieci luglio conferma questa tendenza con Techetechetè sopra i tre milioni duecentocinquantamila contro circa due milioni duecentocinquantamila spettatori .
Venerdì undici luglio riporta risultati simili: quasi tre milioni spettatori per Techetechetè , poco oltre i due milioni duecentomila per Paperissima Sprint . Sabato dodici invece cala lievemente sia Rai 1 sia Canale 5 pur restando rispettivamente intorno ai due milioni trecentomila spettatori per Techetechetè e oltre i due milioni quattrocento mila per Paperissima Sprint.
Lo scenario domenicale non è stato fornito ma questi dati fotografano chiaramente gli ultimi giorni dello storico appuntamento serale prima della riorganizzazione dei programmi Mediaset.
Analisi del cambio di orario di striscia la notizia e paperissima sprint nei palinsesti Mediaset e le reazioni del pubblico
Lo spostamento ufficializzato da Pier Silvio Berlusconi modifica profondamente l’offerta televisiva quotidiana sui canali principali Mediaset. Il ritorno di Striscia la Notizia previsto a novembre lascia spazio ora alla Ruota della Fortuna nella fascia preserale estiva. La decisione sembra orientata verso nuove strategie per contrastare programmi concorrenti come lo speciale Techetechetè di Rai 1 che occupa lo stesso slot orario.
Cambiamenti nei palinsesti Mediaset con nuovi orari per striscia la notizia e sfide per paperissima sprint
Paperissima Sprint dovrà ora misurarsi con una platea diversa trasferendosi alle ore 13:50 su Italia 1. Questa scelta può incidere sull’audience perché cambia target tipico ed esposizione pubblicitaria rispetto all’access prime time. Inoltre sarà interessante osservare come reagirà il pubblico affezionato dopo trent’anni passati davanti allo schermo sempre nello stesso orario.
Pier Silvio Berlusconi ha spiegato durante la presentazione dei palinsesti che questa soluzione nasce dalla collaborazione tra lui stesso ed Antonio Ricci, autore storico del programma, individuando proprio nello slot classico dei Simpson una nuova casa adeguata. Per ora resta incerto quale sarà l’impatto definitivo sul gradimento dello show nelle prossime settimane.
In definitiva questo cambiamento segna uno spartiacque nell’offerta tv estiva italiana dopo decenni dominati dalla coppia Striscia/Paperissima Sprint. Le prossime settimane saranno decisive per capire se questa rivoluzione riuscirà a mantenere vivo l’interesse degli spettatori in tempi diversi della giornata e su reti diverse.
Ultimo aggiornamento il 14 Luglio 2025 da Giulia Rinaldi