Home Spettacolo Givova, da Pompei al mondo: la crescita di un marchio sportivo tra famiglia e impegno sociale
Spettacolo

Givova, da Pompei al mondo: la crescita di un marchio sportivo tra famiglia e impegno sociale

Condividi
Condividi

Givova è un nome che oggi si associa a capi di abbigliamento sportivo e casual dal forte richiamo stilistico e funzionale. Nato a Pompei, il marchio ha radici profonde, legate a una famiglia che ha fondato il progetto su sacrifici, determinazione e valori condivisi. Oltre a vestire squadre sportive, artisti e programmi televisivi di rilievo, Givova ha costruito anche un impegno sociale riconosciuto nel tempo. Alla guida ci sono Giovanni Acanfora e Pina Lodovico, coppia e cofondatori che hanno investito passione e competenze diverse nella crescita dell’azienda, oggi presente in decine di paesi e con una linea dedicata anche a un pubblico giovane attento allo stile.

Dalle origini di givova a pompei al ruolo di sponsor di eventi sportivi e televisivi

Il marchio Givova nasce a Pompei circa sedici anni fa su iniziativa di Giovanni Acanfora e sua moglie Pina Lodovico. Da subito si lega allo sport, diventando sponsor ufficiale di importanti realtà come la Nazionale Cantanti, formazione nata nel 1980 da Gianluca Pecchini insieme a Mogol e Gianni Morandi. Questo sodalizio ha permesso al brand di associarsi a iniziative benefiche e sportive di alto profilo. La presenza di Givova si è allargata rapidamente anche ai palcoscenici televisivi, entrando nelle immagini di programmi molto seguiti come “The Couple” o “Isola dei Famosi” con abbigliamento sportivo ben riconoscibile.

Collaborazioni con eventi e personaggi famosi

In più, su eventi come “Ballando con le stelle”, dove i danzatori indossano le tute prodotte dall’azienda, e nelle fiction italiane di successo con attori come Morandi o Alessandro Gassmann, Givova ha consolidato l’immagine di un marchio con forte identità. Grazie a queste collaborazioni strategiche, la diffusione del brand è cresciuta in modo costante, arrivando a coinvolgere anche numerose squadre di calcio professioniste e dilettantistiche che scelgono i capi Givova per le divise da campo e per il merchandising.

Il ruolo complementare di giovanni acanfora e pina lodovico nella gestione dell’azienda

Dietro Givova c’è un lavoro di coppia che si fonda su ruoli precisi e competenze distinte, come spiega Pina Lodovico, amministratore unico dell’azienda e cofondatrice accanto al marito Giovanni. Lui si dedica all’aspetto tecnico e produttivo legato all’abbigliamento sportivo, consolidando la qualità e la funzionalità dei capi. Pina cura invece la gestione amministrativa, le questioni legali e coordina le attività sociali, mantenendo un filo diretto con progetti benefici e collaborazioni no profit.

Bilanci tra vita privata e lavoro

La coppia ha affrontato molte difficoltà negli anni, alternando sacrifici e rinunce necessarie per far crescere un’impresa giovane in un mercato competitivo. Nonostante i diversi caratteri, hanno trovato un equilibrio rispettando gli spazi personali e valorizzando le competenze individuali. La famiglia resta sempre una priorità: il rapporto con i figli e il legame tra lavoro e vita privata si mantengono profondamente intrecciati, alimentando la continuità della loro azienda e i valori che la contraddistinguono.

Dalle tute sportive allo streetwear: l’evoluzione di givova nell’abbigliamento casual

La linea di prodotti Givova ha saputo trasformarsi negli anni, mantenendo il focus sulla qualità sportiva ma allargando l’offerta al cosiddetto “free time”. Le tute e le felpe non sono più solo capi per l’attività fisica ma diventano abbigliamento quotidiano per un pubblico che predilige comfort senza rinunciare allo stile. Questa transizione ha guadagnato importanza dopo le restrizioni legate alla pandemia di Covid-19, quando molte persone hanno privilegiato capi comodi da indossare in casa o per uscite informali.

Nuovi mercati e collaborazioni

Il successo di Givova nello street style si sente anche nelle collaborazioni con artisti come Sfera Ebbasta, il quale ha scelto il marchio come sponsor ufficiale per un suo tour. L’azienda punta poi a coinvolgere le nuove generazioni, con progetti dedicati ai giovani e al lifestyle urbano, allargando il proprio mercato ben oltre lo sport. La distribuzione si è ampliata fino a raggiungere 46 paesi, con una rete di 80 negozi monomarca tra diretti e affiliati, rafforzando la presenza anche online per intercettare clienti sempre più abituati agli acquisti digitali.

Legami tra territorio, fede e successo aziendale nella storia di givova

Il legame con Pompei e il territorio circostante rappresenta un aspetto importante per la famiglia Acanfora. Vivo a pochi passi dal santuario della Madonna di Pompei, Giovanni e Pina attribuiscono alla loro fede un ruolo protettivo nel percorso intessuto di lavoro e sacrifici. La devozione alla Vergine di Pompei si riflette anche nello spirito dell’azienda, che tiene a mantenere una conduzione che rispetta valori profondi e una dimensione umana.

Molti riconoscono nell’unione sentimentale e professionale della coppia la chiave del successo di Givova. Il percorso imprenditoriale ha trovato un solido ancoraggio nello scambio e nel rispetto reciproco, permettendo di superare momenti difficili e di far crescere l’attività fino a farla diventare un punto di riferimento nell’abbigliamento sportivo e casual in Italia e all’estero. Una storia che intreccia famiglia, territorio e lavoro, proiettata verso nuovi traguardi.

Ultimo aggiornamento il 19 Giugno 2025 da Giulia Rinaldi

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.