Giovanna civitillo sorprende a è sempre mezzogiorno con la sua frittata ripassata dallo chef persegani

La frittata ripassata di Giovanna Civitillo e Daniele Persegani, presentata in È sempre mezzogiorno su Rai 1, reinventa un piatto tradizionale con ingredienti freschi e tecniche innovative.
La frittata ripassata di Giovanna Civitillo e Daniele Persegani, proposta a È sempre mezzogiorno, trasforma un piatto tradizionale in una ricetta gourmet, colorata e innovativa, unendo semplicità e creatività in cucina. - Unita.tv

La frittata, piatto semplice e veloce, si trasforma in un’esperienza gustativa nuova grazie a giovanna civitillo e lo chef daniele persegani, protagonisti della trasmissione È sempre mezzogiorno su Rai 1. La versione ripassata di questa ricetta tradizionale esce dai canoni abituali e si trasforma in un piatto ricco, colorato e scenografico, capace di portare in tavola un sapore quasi da primo piatto. Nel programma condotto da antonella clerici, questa reinterpretazione ha attirato l’attenzione per via della sua originalità e della semplicità degli ingredienti, evidenziando una cucina fatta di gesti quotidiani ma con un tocco gourmand.

La frittata ripassata: un piatto semplice che si veste da gourmet

La proposta di giovanna civitillo e daniele persegani nasce come una sfida alla classica idea di frittata tanto amata nelle case italiane. Qui, il piatto tradizionale viene scomposto e riassemblato per creare un risultato nuovo. La base è formata da dieci uova mescolate con formaggio grattugiato e prezzemolo, per un impasto che cuoce in forno e si solidifica come una sorta di pasta fresca. Dopo la cottura, la frittata viene tagliata a striscioline sottili, simili a tagliatelle, offrendo una consistenza insolita e invitante.

La fase successiva, chiamata ripasso, segue un processo vivace in padella: le strisce di frittata incontrano verdure grigliate – peperoni, zucchine, melanzane e carote – che aggiungono colori vividi e sapori decisi. Un giro d’olio caldo lega gli ingredienti, mentre una breve saltata aiuta a mescolare aromi e consistenze. La chiusura della preparazione avviene con una glassa di aceto balsamico, elemento che aggiunge acidità e brillantezza al piatto, conferendogli un aspetto elegante, simile a un piatto da ristorante raffinato. Questa tecnica stravolge la tradizione levandoci l’idea che la frittata sia solo un piatto “svuotafrigo” e aprendoci a una visione più creativa.

Consigli pratici per la preparazione

Per ottenere la perfetta frittata ripassata è importante tagliare le strisce in modo uniforme e utilizzare verdure fresche e ben grigliate, che mantengano sia il sapore sia i colori vivaci.

I segreti dello chef persegani per una frittata soffice e alta

Durante la puntata di È sempre mezzogiorno, daniele persegani ha anche condiviso un trucco facile ma prezioso per migliorare la consistenza della frittata classica. L’aggiunta di un poco di latte insieme a un cucchiaio di pangrattato alle uova sbattute crea un composto più alto e morbido. Questa semplice accortezza aiuta a ottenere una frittata soffice che mantiene la sua struttura, perfetta per chi vuole un piatto rustico ma di qualità.

Tra una battuta e qualche piccolo imprevisto, il rapporto tra insegna e allieva è stato al centro dello show. giovanna, alle prime armi con questa tecnica, ha dato prova di sapersi destreggiare tra padelle e verdure, mostrando un divertente percorso di apprendimento. L’interazione con persegani ha creato un’atmosfera leggera ma coinvolgente, trasformando la dimostrazione culinaria in un momento di intrattenimento, capace di catturare l’interesse del pubblico.

Dinamiche tra i protagonisti

Il confronto tra giovanna civitillo e daniele persegani ha regalato momenti di spontaneità, dimostrando che anche in cucina la collaborazione è fondamentale per ottenere risultati sorprendenti.

Il valore di è sempre mezzogiorno tra cucina e intrattenimento

È sempre mezzogiorno si distingue oggi nel panorama tv per un modo fresco di raccontare la cucina. Non è solo un contenitore di ricette, ma uno spazio dove la convivialità, l’apprendimento e un pizzico di spettacolo si mescolano. Qui ogni preparazione viene vissuta come un momento vivo, non sterile, con presenza di errori ed emozioni autentiche.

La frittata ripassata di giovanna civitillo e daniele persegani rappresenta questo spirito: un’idea semplice che diventa cucina visiva, perfetta per una cena leggera, un pranzo estivo oppure un brunch con gli amici. La possibilità di servirla fredda aumenta la versatilità del piatto, elemento non scontato per molti piatti tradizionali. Questa ricetta ha scardinato pregiudizi e ha dimostrato che anche con ingredienti di ogni giorno si può portare in tavola qualità e colore nuovi, ispirando chi guarda a mettersi alla prova senza timori.

La trasmissione come fonte di ispirazione

L’approccio di È sempre mezzogiorno valorizza le tradizioni ma invita a innovare, rendendo la cucina accessibile e divertente per un vasto pubblico.