Giorgio Marchesi protagonista di commissario buonvino, nuova serie Rai ambientata a villa borghese
Giorgio Marchesi interpreta il commissario Giovanni Buonvino nella nuova serie Rai “commissario buonvino – delitti a villa borghese”, un ruolo complesso che segna una svolta nella sua carriera.

Giorgio Marchesi debutta da protagonista nella serie Rai "Commissario Buonvino – Delitti a Villa Borghese", interpretando un poliziotto tormentato in una saga crime ambientata nel cuore di Roma. - Unita.tv
Giorgio Marchesi, volto noto della serialità italiana, si appresta a entrare in un ruolo da protagonista assoluto nella nuova serie Rai che si intitolerà commissario buonvino – delitti a villa borghese. Dopo anni passati a interpretare personaggi di supporto, soprattutto in storie con protagoniste femminili, questa volta l’attore sarà al centro della scena con un personaggio complesso, pronto a svelare nuove sfumature della sua capacità recitativa. Palomar, la casa di produzione già scelta da Marchesi per titoli come vanina – un vicequestore a catania e studio battaglia, affida a lui un ruolo che promette di allontanarsi dalle figure “pulite” del passato.
La nuova sfida di giorgio marchesi nei panni di un commissario tormentato
Giorgio Marchesi ha costruito la sua carriera interpretando spesso poliziotti, magistrati e professionisti senza macchia. Tuttavia, il commissario Giovanni Buonvino segna una svolta. Questa volta l’attore si cala in un ruolo più spigoloso, con un passato difficile e un carattere duttile. Buonvino non è il classico eroe privo di difetti, ma un uomo segnato da esperienze tormentate che emergono nel modo in cui conduce il suo lavoro dentro il commissariato di villa borghese.
Un personaggio complesso e tormentato
Questa caratterizzazione offre a Marchesi la possibilità di distaccarsi dai suoi personaggi tradizionali e mostrare un lato più oscuro e complesso. Buonvino sarà alle prese non solo con i delitti che affronterà, ma anche con un gruppo di colleghi problematici, il che promette situazioni di tensione e dinamiche interessanti da esplorare sul piano umano e professionale. Il racconto, ambientato in un luogo simbolo di Roma, aggiunge profondità e suggestioni alla trama.
Leggi anche:
Da personaggi di secondo piano a protagonista di una serie Rai di lunga durata
Marchesi conferma un passaggio importante nella sua carriera: da coprotagonista e volto di supporto, si sposta in primo piano con il ruolo principale di commissario buonvino. Il progetto nasce dai romanzi di Walter Veltroni, e non è un episodio isolato. In effetti, l’esistenza di più libri dedicati al commissario dà a questa serie la possibilità di consolidarsi nel tempo.
Un investimento significativo per Rai e Palomar
Questo conferma un investimento significativo da parte di Rai e Palomar, che puntano a costruire una saga poliziesca caratterizzata da personaggi sfaccettati e da una sceneggiatura che pensa a sviluppi futuri. La serie potrebbe trovare spazio nelle programmazioni principali del servizio pubblico, intercettando il pubblico appassionato di gialli e storie di polizia con un racconto fatto di indagini, caratteri forti e ambientazioni familiari ma anche suggestive.
Villa borghese, teatro di una nuova stagione per i crime italiani
Villa Borghese, uno dei luoghi più celebri e visitati di Roma, gioca un ruolo cruciale in questa serie. Non è soltanto uno sfondo, ma diventa quasi un personaggio a sé, con le sue atmosfere, i giardini, i monumenti che arricchiscono la narrazione e contribuiscono a creare l’atmosfera giusta tanto per i momenti di azione quanto per quelli più riflessivi.
Una cornice narrativa unica e significativa
La scelta di ambientare la serie in questo luogo conferisce un’impronta distintiva rispetto ai tradizionali set polizieschi. La compresenza di bellezza artistica e tensioni umane regala una miscela rara che può attrarre anche gli spettatori meno avvezzi ai generi crime. Villa Borghese si trasforma così in una cornice narrativa capace di unire storie di cronaca e elementi di vita romana, con spunti emotivi legati al passato e presente dei suoi protagonisti.
Giorgio Marchesi, lanciatissimo dopo l’ultimo ruolo ne le onde del passato con Anna Valle, sembra pronto a segnare questa nuova stagione della fiction italiana. L’attesa cresce per vedere come si evolverà questo personaggio spigoloso e quali nuovi dettagli usciranno in scena dentro il cuore di Roma. Palomar e Rai puntano su un progetto che promette di inserirsi stabilmente nel palinsesto, raccontando delitti e umanità dentro uno dei luoghi simbolo della capitale.