La stagione televisiva di Canale 5 si apre con qualche novità di peso. Gerry Scotti ha lasciato la giuria di Tú sí que vales per tornare a condurre La Ruota della Fortuna in access prime time. Una scelta che ha richiesto coraggio e ha cambiato gli obiettivi del conduttore. In un’intervista recente, Scotti ha raccontato cosa c’è dietro questa svolta e il sostegno ricevuto da Maria De Filippi.
La Ruota della Fortuna torna protagonista: Gerry Scotti alla guida in access prime time
Da poche settimane La Ruota della Fortuna è tornata in tv, ma questa volta in un orario molto più visibile: l’access prime time. Canale 5 ha puntato proprio su questo momento della giornata per rilanciare il programma, spostandolo dalla consueta fascia serale. A guidare il gioco è ancora Gerry Scotti, una garanzia per il pubblico.
Gli ascolti non hanno tradito le aspettative. Fin dalle prime puntate, il programma ha registrato numeri solidi, guadagnandosi un posto di rilievo tra i programmi più seguiti del primo prime time. Questo successo riscrive un po’ il ruolo della Ruota nella proposta Mediaset e conferma Scotti come un volto amato e affidabile.
Cambiare orario non è mai facile, soprattutto quando si passa da una fascia serale a una così competitiva come l’access. Serve conquistare il pubblico e anche adattare ritmo e atmosfera del programma. Il calore con cui è stato accolto dimostra che la rete ha fatto la scelta giusta e che Scotti ha saputo mettersi al passo, conquistando gli spettatori.
Addio a Tú sí que vales, arriva Paolo Bonolis: perché è cambiato il cast
Per dedicarsi a tempo pieno a La Ruota della Fortuna, Gerry Scotti ha lasciato la giuria di Tú sí que vales. Un ruolo che aveva ricoperto per anni e che lo aveva reso una colonna del sabato sera di Canale 5. Al suo posto arriva Paolo Bonolis, che sarà uno dei protagonisti della prossima edizione del talent, la cui registrazione è già in corso per la messa in onda a settembre.
Per Scotti non è stato facile dire addio a un programma a cui era molto legato, sia per il pubblico che per lui stesso. Ma ha prevalso la voglia di mettersi alla prova con nuovi progetti, che gli permettano di avere più spazio e continuità. Passare a La Ruota ha significato qualche rinuncia, ma anche la possibilità di tornare a condurre in modo più ampio e stabile.
Questo cambio nel cast di Tú sí que vales segna una svolta anche per Mediaset, che così ridistribuisce i volti più noti e dà spazio a nuove energie. Paolo Bonolis, con la sua esperienza e il suo carisma, è una scelta pensata proprio per mantenere alto l’interesse del pubblico.
Gerry Scotti e Maria De Filippi: il confronto dietro le quinte
Nel corso dell’intervista a Chi, Scotti ha raccontato il confronto avuto con Maria De Filippi, una figura chiave nella sua carriera e nella gestione di Tú sí que vales. Il dialogo è arrivato in un momento delicato, quando la decisione di lasciare il talent per lanciarsi in una nuova sfida era ancora in bilico.
Scotti ha spiegato che la prima persona con cui ha parlato è stata proprio Maria. Hanno condiviso il dispiacere per il cambiamento, ma anche la speranza che il sacrificio avrebbe portato buoni frutti. Maria lo ha incoraggiato, sottolineando che spostare La Ruota in access prime time era un rischio non scontato. Quando gli ascolti hanno confermato il successo, lei ha detto che ne era valsa la pena.
Dietro a queste scelte di palinsesto ci sono spesso momenti di confronto sincero e di sostegno reciproco. Il dialogo tra i due conduttori mostra come si possa trovare forza nella fiducia e nella determinazione, anche davanti a cambiamenti importanti.
L’autunno di Gerry Scotti: dalla Ruota a Chi vuol essere milionario?
La stagione tv di Gerry Scotti non si ferma alla Ruota della Fortuna. Il conduttore ha annunciato altri impegni per l’autunno. Tornerà al preserale con il quiz Cauta Libera, un appuntamento che prepara il terreno per altre novità.
Si prevede anche una nuova edizione di Chi vuol essere milionario?, che sarà rilanciata con una formula rinnovata. Questo dimostra la volontà di tenere vivi i format storici, trovando nuovi modi per coinvolgere il pubblico. Scotti resta uno dei volti centrali della rete, capace di bilanciare tradizione e innovazione.
Insomma, l’autunno sarà intenso per Scotti, con programmi in diverse fasce orarie e stili diversi. Il conduttore si prepara a tornare in scena con la solita energia, portando avanti un percorso segnato da scelte importanti e risultati concreti.
Ultimo aggiornamento il 23 Luglio 2025 da Davide Galli