Gerry Scotti ricorda Fabrizio Frizzi con emozione a La Ruota Della Fortuna, dopo l’omaggio a Sanremo 2025

Gerry Scotti commemora Fabrizio Frizzi a La Ruota Della Fortuna dopo l’omaggio a Sanremo - Unita.tv

Giulia Rinaldi

29 Agosto 2025

Lo scorso 28 agosto, Gerry Scotti ha strappato un momento di vera commozione durante La Ruota della Fortuna. Il conduttore, al timone del gioco estivo su Canale 5, ha voluto rendere omaggio a Fabrizio Frizzi, ricordando soprattutto il suo ruolo come voce dello Sceriffo Woody in Toy Story. Quel ricordo ha toccato il cuore di tutti, sia in studio che davanti alla tv. Era un tributo sentito, che si aggiunge a quello già andato in scena a Sanremo 2025, dove Carlo Conti, Antonella Clerici e lo stesso Scotti hanno condiviso un momento intenso per celebrare la memoria di Frizzi. Un volto storico della tv italiana che continua a vivere attraverso queste testimonianze, e soprattutto grazie al legame profondo che lo univa a Scotti, fatto di tanti momenti pubblici e privati.

La Ruota Della Fortuna 2025: boom d’ascolti e un ricordo che fa breccia

La Ruota della Fortuna si è confermata una delle sorprese dell’estate 2025. Con Gerry Scotti alla guida, il programma ha centrato risultati notevoli, sfiorando quasi il 30% di share in access prime time. Quest’anno il quiz si è rinnovato: è arrivata la “Ruota delle Meraviglie” e lo studio è stato completamente ridisegnato, dando nuova linfa a un format che da anni è un punto fermo della tv italiana. Tanto che Rai1 ha deciso di anticipare l’inizio di Affari Tuoi con Stefano De Martino, proprio per provare a contrastare la crescita di Scotti.

Ma la puntata del 28 agosto ha avuto un peso speciale. Nel gioco “Ruota del Tempo” uno dei tabelloni riportava una frase legata a Toy Story, il film Pixar in cui Frizzi dava la voce allo Sceriffo Woody. Quando è stato ricordato, Scotti ha chiesto un applauso sincero al pubblico, visibilmente emozionato. È stato un momento autentico, con Gerry che ha mostrato tutta la sua sensibilità, toccando le corde più profonde di chi lo ascoltava. Ha invitato tutti a riscoprire quel film, per poter ancora sentire la voce di Frizzi, un “zio” che ha lasciato un segno indelebile nel cuore di molti.

Gerry Scotti e Fabrizio Frizzi: un’amicizia fatta di stima e rispetto

Non è la prima volta che Gerry Scotti ricorda Fabrizio Frizzi. Tra i due c’era un legame forte, fatto di amicizia ma anche di sana competizione in tv. Quando Frizzi è scomparso, nel marzo 2018, Scotti ha condiviso una lettera a La Stampa raccontando i messaggi e le conversazioni che avevano avuto negli anni. Un rapporto fatto di affetto vero e di grande rispetto.

Nella lettera Scotti sottolineava come la semplicità, la correttezza e quel sorriso di Frizzi lo rendessero una persona unica, impossibile da dimenticare. Quel ricordo, nato tra chiacchiere private, è diventato un messaggio pubblico: la testimonianza di come una persona “per bene” possa lasciare un segno autentico nel mondo della tv. E Scotti continua a citarlo spesso, mantenendo viva la memoria di un collega che ha segnato un’epoca diversa della televisione italiana.

Sanremo 2025: un ricordo che ha commosso l’Ariston

A febbraio 2025, durante la 75ª edizione del Festival di Sanremo, è tornata forte l’emozione nel ricordare Fabrizio Frizzi. Sul palco dell’Ariston, Carlo Conti, Antonella Clerici e Gerry Scotti hanno condiviso parole toccanti. Conti ha detto con convinzione che Frizzi, anche se non c’è più, era lì con loro, “un grande amico” che in qualche modo li accompagnava. Il tutto è stato accompagnato dalla musica di Un amico in me, la celebre colonna sonora di Toy Story, che ha reso ancora più intenso il tributo.

Il pubblico in sala non ha trattenuto l’emozione, rispondendo con un applauso lungo e sentito. Tra loro c’era anche Carlotta Mantovan, vedova di Frizzi e madre di Stella, che ha vissuto quel momento con grande partecipazione. Quel ricordo ha mostrato come Fabrizio Frizzi continui a far parte della vita della tv e del pubblico, restando vivo anche a distanza di anni. Sanremo ha così offerto uno spazio dove si sono mescolate emozioni personali e collettive, confermando il ruolo centrale che Frizzi ha avuto nella storia recente della televisione italiana.

Ultimo aggiornamento il 29 Agosto 2025 da Giulia Rinaldi