La stagione estiva 2025 segna una svolta per Canale 5, che cambia il palinsesto dell’access prime time con il ritorno di La Ruota della Fortuna. Il quiz storico, condotto da Gerry Scotti, debutta in una fascia oraria inedita dopo oltre trent’anni di dominio di programmi come Striscia la Notizia e Paperissima Sprint. Questa nuova collocazione punta a rinnovare l’offerta televisiva serale, proponendo un mix tra tradizione e novità pensato per catturare l’attenzione del pubblico.
La ruota della fortuna torna su canale 5 con nuove modalità e in prima serata, sfidando la concorrenza di Rai 1
Da lunedì 14 luglio alle ore 20.40, subito dopo il TG5, La Ruota della Fortuna si presenta al pubblico con un aspetto rinnovato e alcune modifiche sostanziali nel meccanismo del gioco. Lo studio è stato aggiornato per offrire un ambiente più moderno ma sempre fedele allo stile classico del programma. Accanto a Gerry Scotti c’è Samira Lui che svolge il ruolo di spalla fissa durante tutta la trasmissione.
Articolo ripreso da movieplayer.it.
Coinvolgimento diretto del pubblico e nuove prove nei programmi top di Canale 5 e rai 1
Il coinvolgimento diretto del pubblico in studio torna centrale: i partecipanti affrontano indovinelli e sfide legate alla rotazione della ruota che determina premi o penalità. Tra le nuove prove spicca La Ruota del Tempo dedicata ad eventi storici, mentre non manca una sessione musicale dove i concorrenti devono indovinare brani famosi.
L’ultima fase prevede invece un cambiamento significativo rispetto alle edizioni passate: il campione deve risolvere tre frasi misteriose nell’arco di soli sessanta secondi nel gioco chiamato La Ruota delle Meraviglie. Il montepremi massimo può arrivare fino a 200 mila euro, cifra rilevante che aggiunge tensione agli ultimi istanti dello show.
Paperissima sprint lascia l’ access prime time estivo di canale 5 e si sposta su Italia 1 con conduzione di bianca guaccero
Con lo spostamento de La Ruota della Fortuna nell’orario serale dell’access prime time scompare dal palinsesto estivo serale anche Paperissima Sprint, programma cult dei mesi caldi ormai consolidato da anni nella stessa fascia oraria su Canale 5. Questa scelta comporta uno spostamento verso Italia 1 alla pausa pranzo dove Paperissima aveva debuttato negli anni Novanta.
Mediaset riorganizza i palinsesti estivi su canale 5 con nuovi programmi e volti come bianca guaccero e Gerry Scotti
Questo cambio d’orario rappresenta una revisione importante nella strategia Mediaset per le serate estive; infatti si abbandona temporaneamente quel format basato sulle gag video e sugli sketch comici puntando invece sui quiz come elemento trainante nelle fasce più ambite dalla pubblicità televisiva.
La decisione lascia spazio a valutazioni sul gradimento futuro degli spettatori nei confronti dei quiz rispetto ai programmi tradizionali dell’intrattenimento leggero tipico delle vacanze estive ma resta chiaro che Mediaset desidera sperimentare nuovi modi per mantenere alta l’audience nelle settimane centrali dell’anno solare.
Estate televisiva 2024: Bianca Guaccero e Gerry Scotti protagonisti nel confronto tra Rai 1 e canale 5 con programmi tra nostalgia e innovazione
Il ritorno de La Ruota della Fortuna ripropone atmosfere familiari agli spettatori storici ma le novità introdotte confermano la volontà di aggiornarsi senza rinunciare al fascino vintage. In effetti questa operazione coincide con altre mosse simili nelle reti italiane nello stesso periodo; ad esempio Rai1 propone Bianca Guaccero alla guida de TopTen Techetechete, programma improntato sulla selezione dei successi musicali passati.
Dinamiche consolidate di striscia la notizia e il ruolo chiave di Gerry Scotti su canale 5
Mediaset risponde quindi valorizzando dinamiche tipiche dei giochi da studio – come l’indovinare frasi o girare ruote – affidandole all’esperienza consolidata di Gerry Scotti, volto noto capace ancora oggi di attirare ampie fasce d’età davanti allo schermo.
Questo scambio competitivo fra network crea uno scenario interessante dove elementi nostalgici vengono rivisitati sotto forme contemporanee mantenendo viva la curiosità degli spettatori. Le prossime settimane chiariranno se questa scommessa pagherà dividendi sul fronte ascolti oppure se sarà necessario ulteriormente calibrare formule ed orari nei periodi cruciali dell’anno televisivo.
Ultimo aggiornamento il 14 Luglio 2025 da Luca Moretti