La nuova serie crime di Rai 1, gerri, ha catturato l’attenzione dei telespettatori fin dalla prima puntata. Il successo della fiction ha superato la concorrenza, battendo canali come canale 5, e tenendo il pubblico incollato allo schermo. Ora cresce la curiosità verso la terza puntata, prevista per il 19 maggio 2025, che promette un mix di indagini e atmosfere suggestive ambientate nel Sud Italia.
Cosa è successo nelle prime puntate di gerri
gerri ha preso il via con episodi che hanno subito evidenziato la volontà di raccontare un crime ben radicato in ambientazioni reali e storie di personaggi complessi. Nel secondo episodio, ambientato nella notte di Natale, i protagonisti gerri e la collega lea sono intervenuti in un deposito abbandonato per una segnalazione di spari. Su quel luogo si è scoperto che l’arma era stata impugnata da una loro collega, un colpo di scena che ha aperto nuove piste investigative. Le indagini li hanno condotti a villa del possibile, una struttura per donne in difficoltà che si è rivelata essere il centro di traffici illeciti, aggiungendo un livello di tensione e pericolo alla narrazione.
Intrecci personali e rapporti di lavoro
Parallelamente, lo sviluppo del personaggio di marinetti, collega di gerri, ha fatto emergere una trama personale. Marinetti ha continuato a scavare nel passato di gerri, rendendo il rapporto tra i due ancora più intrigante e complesso, mentre la complicità tra gerri e lea è diventata sempre più solida, condendo il racconto con una tensione emotiva palpabile. Questo doppio filo narrativo tiene alta l’attenzione e prepara lo spettatore al prosieguo della storia.
Leggi anche:
Anticipazioni dettagliate sulla terza puntata: “angelo che sei il mio custode”
Nella terza puntata, intitolata “angelo che sei il mio custode”, prevista per il 19 maggio, la trama prende una piega più inquietante. Al centro delle indagini c’è il ritrovamento di vecchie ossa umane in una zona di campagna pugliese, un dettaglio che aggiunge un’atmosfera misteriosa e coinvolgente. Le analisi effettuate dai tecnici della scientifica determineranno che le ossa appartengono a un ragazzino, focalizzando le indagini sul tema dei minori scomparsi.
Leggende locali e misteri
Una telefonata imprevista porterà gerri e i suoi colleghi a seguire una pista alternativa, facendo emergere un intreccio tra realtà e leggende locali. Con l’aiuto di un professore esperto, scopriranno storie antiche legate al territorio, che sembrano collegare la scomparsa di un bambino con misteriose tradizioni. Questa fusione di elementi reali e folkloristici darà una nuova profondità all’episodio, mantenendo alta la tensione e aprendo nuovi interrogativi.
Il racconto si sposterà quindi dalla cronaca nera alle radici culturali della puglia, mostrando ambienti rurali e un contesto sociale che diventa esso stesso protagonista. Sarà interessante vedere come la squadra di gerri si muoverà tra fatti concreti e ipotesi legate a credenze antiche. Questo modello narrativo allena lo spettatore a interrogarsi sul confine tra verità e mito nel lavoro poliziesco.
Programmazione e modalità di visione delle puntate di gerri
La serie gerri si compone di quattro puntate in totale. La prima stagione è stata annunciata con la conclusione prevista per il 26 maggio 2025. Il pubblico potrà seguire la fiction ogni lunedì in prima serata su rai 1, a meno di eventuali modifiche del palinsesto televisivo. Oltre alla trasmissione in chiaro, tutte le puntate saranno disponibili in streaming gratuito su rai play, la piattaforma digitale della rai.
Su rai play è quindi possibile riguardare le puntate già andate in onda e recuperare la serie anche in differita. Questo permette una fruizione flessibile, adattabile agli impegni personali e alle preferenze dello spettatore. La scelta di offrire la fiction anche in streaming conferma la volontà di raggiungere un pubblico ampio e variegato, incluse le nuove generazioni abituate ai contenuti on demand.
Repliche e possibilità di recupero
Le repliche e la disponibilità online danno modo a chi si fosse perso qualche episodio di agganciarsi alla storia senza difficoltà. In vista del finale di stagione, l’attesa per la conclusione delle vicende di gerri resta alta, sostenuta dalla qualità della sceneggiatura e dall’ambientazione che coniuga elementi di cronaca nera a riferimenti culturali precisi. L’evoluzione della trama sarà seguita con interesse dagli appassionati di fiction italiane.