La quinta stagione di LOL – Chi ride è fuori ha visto Geppi Cucciari brillare come una delle protagoniste indiscusse, conquistando il pubblico e giungendo al secondo posto. Questo traguardo non è solo un riconoscimento delle sue abilità comiche, ma rappresenta anche un momento di grande visibilità per la comica e presentatrice, che sta vivendo un periodo di successo e riconoscimenti. Scopriamo insieme i dettagli di questa edizione e le impressioni dei concorrenti.
Geppi Cucciari e il suo percorso in LOL 5
Nella quinta edizione di LOL, disponibile in streaming su Prime Video dal 3 aprile, Geppi Cucciari ha dimostrato di essere una concorrente di grande talento. La sua performance si è contraddistinta per un approccio originale e riflessivo, quasi come se fosse la personificazione dell’emozione Disgusto dal film Inside Out. La Cucciari ha saputo mantenere un’espressione seria, evitando di ridere, il che ha suscitato curiosità e ammirazione tra i suoi compagni di set.
Nel gran finale, la Cucciari ha ceduto il passo a Federico Basso, il vincitore di questa edizione, mentre Andrea Parisi, del duo PanPers, ha conquistato il terzo posto. Anche Alessandro Ciacci, un comico emergente e vincitore della seconda edizione di LOL Talent Show, ha partecipato attivamente, rendendo la competizione ancora più avvincente. La varietà di stili comici ha reso questa stagione particolarmente interessante, con ogni concorrente che ha portato il proprio tocco unico.
Leggi anche:
Riferimenti comici e ispirazioni
Durante un’intervista, i concorrenti hanno condiviso i loro riferimenti comici, rivelando le figure che li hanno ispirati nel loro percorso artistico. Alessandro Ciacci ha citato Charlie Chaplin come una delle sue principali fonti di ispirazione, sottolineando come la comicità del grande maestro sia universale e accessibile a tutti. Secondo Ciacci, la comicità di Chaplin riesce a coinvolgere sia i bambini, attratti dalle gag fisiche, sia gli adulti, che possono apprezzare un livello più intellettuale.
Andrea Parisi ha invece menzionato Paolo Villaggio, descrivendolo come un genio della comicità capace di raggiungere ogni strato sociale. La sua intelligenza e il suo approccio trasversale lo rendono un modello da seguire per chi lavora nel campo della comicità . Parisi ha scherzato sul fatto che Villaggio avrebbe sicuramente apprezzato il programma, definendolo “una cagata pazzesca”, ma riconoscendo anche il valore del suo contenuto leggero e divertente.
Geppi Cucciari ha espresso il desiderio di aver potuto incontrare Anna Marchesini, una figura fondamentale nella comicità italiana, che ha lasciato un segno indelebile nel panorama comico nazionale. La Cucciari ha sottolineato quanto Marchesini abbia influenzato la comicità femminile, rendendola un punto di riferimento per molte artiste.
Il barattolo di cetrioli e il cibo in LOL
Ogni stagione di LOL ha il suo oggetto cult, e per la quinta edizione, il barattolo di cetrioli di Andrea Parisi è diventato un simbolo. Questo oggetto, utilizzato per evitare di ridere, ha avuto un ruolo chiave nel suo percorso, ma la sua mancanza nel finale ha contribuito alla sua eliminazione. Parisi ha scherzato sul fatto che il cibo sul set non fosse all’altezza delle aspettative, dando solo due stelline e mezza su cinque.
Geppi Cucciari ha condiviso la sua esperienza con il cibo durante le riprese, rivelando che le registrazioni di LOL si prolungano ben oltre le sei ore previste. In questo contesto, la Cucciari ha raccontato di aver mangiato ben 48 paninetti, stabilendo un record personale. Inoltre, ha descritto un episodio divertente in cui ha mangiato un sedano, utilizzato da un’altra concorrente per un pezzo comico, dimostrando la sua capacità di adattarsi e divertirsi anche in situazioni inaspettate.
La quinta stagione di LOL ha messo in luce non solo il talento di Geppi Cucciari, ma anche la ricchezza di interazioni tra i concorrenti, creando un’atmosfera di divertimento e competizione che ha catturato l’attenzione del pubblico.