Gaia On Top difende rocco siffredi e critica il servizio de Le Iene sulle accuse al pornoattore

Gaia On Top difende Rocco Siffredi dalle accuse de Le Iene, sottolineando il benessere delle attrici nell’academy e criticando la gestione dell’inchiesta da parte del programma televisivo.
Gaia On Top difende Rocco Siffredi, contestando il servizio de Le Iene che lo accusa, e racconta un ambiente di lavoro rispettoso nell’academy, mentre il caso continua con possibili sviluppi legali. - Unita.tv

L’industria del cinema per adulti è tornata al centro dell’attenzione dopo il servizio de Le Iene che ha sollevato accuse importanti contro Rocco Siffredi. Gaia On Top, attrice e coach psicologica all’academy di Siffredi, è intervenuta per chiarire la sua esperienza sul set e per contestare il modo in cui il programma ha raccontato i fatti. Il suo racconto offre uno sguardo diverso sulla realtà dietro le riprese e sul trattamento delle attrici negli ambienti di lavoro.

La testimonianza di gaia on top sul clima in academy rocco siffredi

Gaia On Top, conosciuta anche come “la professoressa”, ha voluto mettere in chiaro diversi aspetti riguardo all’atmosfera e alle pratiche nell’academy fondata da Rocco Siffredi. Nella sua intervista a Mow Mag, ha espresso delusione per il servizio andato in onda, definendolo fuorviante rispetto alla realtà che lei ha vissuto personalmente. Ha sottolineato che Rocco presta molta attenzione al benessere delle attrici durante le riprese, garantendo pause frequenti e momenti dedicati al confronto.

Controllo e benessere sul set secondo gaia

Secondo Gaia, ogni scena viene controllata con cura sia prima che dopo le riprese, per assicurarsi che nessuna attrice si senta a disagio o forzata a fare qualcosa contro la sua volontà. Spesso Rocco stesso interrompe le sessioni per domandare come si sentano le partecipanti e fermare tutto in caso di dubbi o problemi, anche a costo di perdere ore di lavoro. Gaia ribadisce con fermezza di non aver mai notato alcuna forzatura sul set. Questo approccio sembra collocare l’academy in una cornice diversa da quella descritta nel programma tv.

Le critiche di gaia on top al servizio de Le Iene

L’intervento di Gaia non si limita alla difesa di Rocco Siffredi, ma è anche una dura presa di posizione contro il modo in cui Le Iene hanno gestito l’inchiesta. L’attrice accusa la trasmissione di aver prodotto un servizio “a senso unico”, senza confrontare punti di vista diversi e senza coinvolgere alcune delle persone più vicine a Rocco, come Valentina Nappi. Gaia sostiene che molte delle donne intervistate nel servizio non abbiano mai lavorato con Rocco e che l’inchiesta sembri più orientata a screditare che a raccontare i fatti veramente.

Aspetti psicologici e pressioni sociali

Dal suo punto di vista da psicologa emergono altri elementi: alcune accuse potrebbero derivare da pentimenti successivi delle attrici. Gaia parla di “dissonanza cognitiva”, ovvero un meccanismo psicologico che porta a cercare un colpevole per spiegare la propria scelta di lasciare l’industria. Fa notare che spesso chi si trova a lavorare nel porno da poco deve poi affrontare pressioni sociali o familiari che pesano molto, come la paura del giudizio di parenti o fidanzati lontani.

Possibili sviluppi legali e nuove evoluzioni del caso siffredi

La vicenda in cui è coinvolto Rocco Siffredi non sembra destinata a fermarsi presto. Gaia On Top riferisce che il pornoattore starebbe pensando di intraprendere vie legali per tutelare la sua immagine dalle accuse. Le Iene, dal loro canto, hanno annunciato che non abbandoneranno la questione e sono previsti ulteriori approfondimenti e servizi sull’argomento.

La situazione resta aperta e il clima intorno al caso continua a farsi teso. Rocco Siffredi riceve sostegno da colleghi come Gaia, Valentina Nappi e Benny Green, ma il dibattito sulle condizioni di lavoro nel cinema per adulti mantiene alta l’attenzione dei media e del pubblico. Le prossime mosse giudiziarie e le nuove inchieste faranno luce su quanto è accaduto e su cosa ancora dovrà emergere.