Gabriella Carlucci, figura poliedrica del panorama italiano, ha recentemente condiviso la sua storia in un’intervista al Corriere della Sera. La sua vita è stata caratterizzata da esperienze variegate che spaziano dalla televisione alla politica, fino a sport estremi e polemiche. Un percorso che, in parte, si è svolto all’ombra della sorella Milly, diventata uno dei volti più amati della televisione italiana. La Carlucci ha ricordato come, da giovane, si sia impegnata per non sfigurare accanto alla sorella, cercando di ottenere risultati scolastici eccellenti.
L’ascesa nel mondo della televisione
Gabriella Carlucci ha iniziato la sua carriera televisiva con la trasmissione “Portobello“, dove ha ricoperto il ruolo di inviato speciale. La sua personalità audace e la mancanza di paura l’hanno portata a diventare rapidamente uno dei volti più noti della televisione italiana. Nel 1988, la Carlucci ha avuto l’onore di condurre il Festival di Sanremo, un’esperienza che ricorda con un misto di emozione e stress, tanto da manifestarsi fisicamente con puntini rossi sul collo. Dopo il suo debutto a Sanremo, ha continuato a brillare nel programma “Buona Domenica” accanto a Gerry Scotti, guadagnandosi il soprannome di “Super-Gabry” per le sue avventure spericolate e il suo carisma.
L’impegno politico e le polemiche
La carriera di Gabriella Carlucci ha preso una piega inaspettata quando ha deciso di entrare nel mondo della politica. Dopo aver espresso un parere favorevole sul programma di Forza Italia, il leader Silvio Berlusconi le ha proposto di candidarsi. Sebbene inizialmente abbia rifiutato, ha fondato il dipartimento Spettacolo e Cultura, che nel 2001 le ha permesso di essere eletta alla Camera dei Deputati. Durante il suo mandato, ha affrontato critiche e pregiudizi, venendo spesso derisa per il suo stile e le sue scelte politiche. Tuttavia, ha rivendicato il suo operato, sottolineando di essere riuscita a promuovere proposte con il sostegno di tutti i partiti, un risultato non da poco in un ambiente politico complesso.
Leggi anche:
Nuove avventure imprenditoriali e futuri progetti
Dopo un’esperienza politica che ha avuto il suo culmine con un mandato da sindaco di Margherita di Savoia, Gabriella Carlucci ha deciso di reinventarsi come imprenditrice nel settore cinematografico. Attualmente, si occupa di promuovere film italiani in Spagna e Serbia, un compito che le consente di rimanere attiva nel mondo dello spettacolo. Nonostante il suo allontanamento dalla televisione, ha espresso il desiderio di tornare, ma solo per condurre programmi che abbiano un significato profondo, come trasmissioni storiche o iniziative che mettano in contatto chi offre lavoro con chi lo cerca. La Carlucci ha chiarito che partecipare a programmi come “Ballando con le Stelle” sarebbe per lei troppo scontato, dimostrando così la sua volontà di affrontare nuove sfide con creatività e determinazione.