Gabriel Monaco, noto con il nome d’arte di Vybes, ha fatto il suo ingresso nel talent show Amici 24, portando con sé il forte supporto dei suoi genitori, Alessia e Massimo. I due, rispettivamente di 57 e 50 anni, hanno espresso il loro orgoglio per il percorso intrapreso dal figlio, un cammino che ha richiesto coraggio, soprattutto considerando le sue iniziali incertezze. In un’intervista rilasciata a Il Messaggero, hanno condiviso la storia di come Gabriel abbia manifestato il desiderio di dedicarsi alla musica fin dall’età di 13 anni.
La rivelazione di Gabriel: la passione per la musica
A soli 13 anni, Gabriel ha deciso di parlare con i genitori per comunicare una notizia che lo riguardava profondamente. La madre, Alessia, ha raccontato di come inizialmente temessero che il figlio avesse qualcosa di grave da annunciare. Invece, Gabriel ha rivelato il suo sogno: “Rintanato nella mia cameretta scrivo canzoni, voglio fare il cantante”. Questa confessione ha segnato l’inizio di un percorso che ha visto il giovane artista affrontare le sue paure e inseguire la sua passione.
La formazione musicale di Vybes: un autodidatta con talento
Alessia e Massimo hanno descritto Gabriel come un autodidatta, evidenziando che ha seguito solo alcune lezioni di canto, ma che gran parte della sua formazione è avvenuta in modo autonomo. Il padre ha sottolineato come, fin da piccolo, Gabriel fosse circondato dalla musica, ascoltando artisti come Caparezza e Fabri Fibra durante i viaggi in auto. “Gabriel scrive i testi e le melodie, mentre il suo amico Paolo Prod.Null si occupa della produzione”, ha spiegato Massimo, mettendo in luce il talento creativo del figlio.
Leggi anche:
Il legame familiare e il supporto nel percorso artistico
Il rapporto tra Vybes e i suoi genitori è molto forte e affettuoso. Durante la sua partecipazione ad Amici 24, Gabriel ha spesso citato i suoi genitori, dedicando loro momenti speciali. Alessia e Massimo hanno espresso il loro orgoglio, affermando che Gabriel rappresenta un riscatto per il loro quartiere, Tor de’ Cenci. “È un orgoglio per noi e per la nostra comunità”, hanno dichiarato, evidenziando come il talento del figlio possa ispirare altri giovani a perseguire i propri sogni.
La storia di Gabriel Monaco, in arte Vybes, è un esempio di come il sostegno familiare possa giocare un ruolo cruciale nel percorso di un giovane artista. Con la sua determinazione e la passione per la musica, Vybes continua a farsi strada nel mondo dello spettacolo, portando con sé l’amore e l’incoraggiamento dei suoi genitori.