Home Spettacolo Furto nella villa di Michel Platini vicino a Marsiglia: spariti trofei e medaglie nella notte di luglio 2025
Spettacolo

Furto nella villa di Michel Platini vicino a Marsiglia: spariti trofei e medaglie nella notte di luglio 2025

Condividi
Furto nella villa di Platini: rubati trofei e medaglie a Marsiglia. - Unita.tv
Condividi

Tra il 17 e il 18 luglio 2025, Michel Platini ha vissuto una brutta sorpresa. L’ex campione e dirigente francese è stato vittima di un furto con scasso nella sua casa nei pressi di Marsiglia. Un ladro incappucciato si è intrufolato nell’area della villa e ha portato via numerosi trofei e medaglie, simboli di una carriera ricca di successi. Le forze dell’ordine hanno subito avviato le indagini.

Platini svegliato nel cuore della notte da rumori sospetti

All’alba del 18 luglio, intorno alle 5:30, Platini è stato richiamato da strani rumori provenienti dal giardino della sua casa, nella regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra, nel dipartimento delle Bocche del Rodano, poco fuori Marsiglia. Spinto dalla curiosità, è sceso a controllare. Davanti a lui si è materializzata una figura vestita di nero, con il volto coperto, vicino a una finestra.

Alla vista dell’ex campione, il ladro è scappato subito, prima che Platini potesse reagire. Nonostante il momento di tensione, l’ex calciatore ha mantenuto la calma. Ha ispezionato la casa e ha notato segni evidenti di scasso su alcune porte e finestre. Poi si è concentrato sul capanno nel giardino, dove teneva alcuni oggetti legati alla sua carriera. È lì che ha capito la gravità del furto.

I cimeli spariti e il peso di una perdita simbolica

Dal capanno sono spariti una ventina di trofei e medaglie. Più che un valore economico, questi oggetti rappresentano un pezzo importante della vita di Platini. Premiazioni accumulate in anni di attività nel calcio, prima da giocatore, poi da dirigente e presidente UEFA. Raccontano traguardi e momenti indimenticabili del calcio europeo e mondiale.

Secondo quanto riferito da RTL, il furto ha colto Platini di sorpresa ed è stato un duro colpo. Quei trofei non sono solo oggetti: sono simboli di una vita dedicata allo sport e al prestigio internazionale. Le indagini puntano a un furto mirato, con il ladro che sapeva cosa cercare, scegliendo proprio i cimeli con maggior valore affettivo e storico.

Indagini in corso a Marsiglia: primi rilievi e ricerche

Subito dopo la fuga del ladro, Platini ha chiamato le autorità. La procura di Marsiglia ha aperto un’inchiesta per furto con scasso aggravato. Carabinieri e polizia hanno fatto un sopralluogo accurato, raccogliendo prove e controllando la scena.

Gli investigatori hanno trovato chiari segni di effrazione ma hanno escluso violenze nei confronti di Platini, che non ha riportato ferite. Il furto sembra organizzato, con un obiettivo preciso: portare via oggetti particolari e facilmente riconoscibili.

Nei prossimi giorni saranno analizzate le immagini delle telecamere di sicurezza della zona, per individuare movimenti sospetti attorno alla villa e cercare indizi utili. Intanto, la comunità sportiva e i cittadini aspettano aggiornamenti per capire come sia potuto accadere un episodio così grave a una figura come Platini.

Ultimo aggiornamento il 18 Luglio 2025 da Matteo Bernardi

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.