Il programma di Mario Giordano, fuori dal coro, cambia ancora giorno in tv nella prossima stagione. Dopo diversi spostamenti tra martedì, mercoledì e giovedì, ora la trasmissione si trasferirà alla domenica sera per far posto al nuovo arrivo su rete4: realpolitik condotto da Tommaso Labate. Questo cambiamento segna un altro passo nel palinsesto della rete che cerca di bilanciare i propri appuntamenti d’approfondimento politico e giornalistico.
Fuori dal coro di Giuseppe Brindisi lascia il mercoledì per la prima serata domenicale su rete 4
Mario Giordano ha confermato tramite una risposta a un lettore sulle pagine de la verità che fuori dal coro non sarà cancellato ma soltanto spostato dalla collocazione del mercoledì alla domenica sera. Il programma aveva già subito diverse variazioni negli ultimi anni: nato come appuntamento quotidiano, era passato in prima serata il giovedì, poi al mercoledì e martedì alternandosi con altri programmi simili. L’ultimo cambio è stato determinato dall’arrivo di realpolitik con Tommaso Labate che prenderà presumibilmente la fascia del mercoledì sera.
Tratto da davidemaggio.it.
Mario Giordano risponde al cambio di giorno di fuori dal coro su Mediaset
Giordano ha espresso rammarico per l’abbandono del giorno consolidato ma mantiene ferma la volontà di continuare con lo stesso spirito combattivo: «Mi dispiace abbandonare l’appuntamento del mercoledì… ma ciò che conta è che la trasmissione riprenderà libera e cazzuta come sempre». Riconosce inoltre le difficoltà legate allo slot della domenica, considerata una serata televisiva complessa per i programmi d’approfondimento.
Zona bianca affronta la nuova collocazione sfidando Fuoridalcoro e altri programmi di Mediaset e Rai
La scelta di mandare fuori dal coro alla domenica apre uno scenario complicato sul fronte degli ascolti. Quella sera si trovano infatti altri programmi forti come report condotto da Milena Gabbanelli e lo show di Fazio su rai1. Entrambe le trasmissioni attirano un pubblico simile a quello abituale dell’approfondimento politico-giuridico guidato da Mario Giordano.
Competizione serrata tra Rai e Mediaset nei programmi di approfondimento politico
Questa sovrapposizione rende inevitabile una competizione serrata tra format molto seguiti nelle ultime stagioni televisive italiane. Restare competitivo richiederà quindi capacità editoriali mirate ad attrarre spettatori in un momento già molto affollato dai contenuti informativi e d’inchiesta.
Il futuro di zona bianca a rischio dopo lo slittamento della nuova stagione di fuori dal coro su Mediaset
Un’altra questione aperta riguarda zona bianca condotto da Giuseppe Brindisi sempre su rete4. Con il cambio nella programmazione causato dall’inserimento di realpolitik al mercoledì e lo spostamento forzoso del programma di Mario Giordano alla domenica non è chiaro quale sarà il destino definitivo dello show guidato da Brindisi.
Possibili cambiamenti nel palinsesto 2025 di Rai e Mediaset con focus su zona bianca e fuori dal coro
Zona bianca finora occupava uno slot importante nella settimana dei talk politici sulla rete Mediaset ed era apprezzata per stile diretto ed approfondimenti attuali. Resta da vedere se manterrà la stessa collocazione o subirà ulteriori modifiche nei palinsesti 2025 a seguito delle nuove strategie editoriali adottate dalla rete nel tentativo di trovare equilibrio tra offerte informative diverse ma concorrenti nello stesso ambito tematico televisivo nazionale.
Ultimo aggiornamento il 14 Luglio 2025 da Giulia Rinaldi