Home Spettacolo From scratch su Netflix con Mastrandrea: il dramma romantico italiano che conquista l’estate 2025
Spettacolo

From scratch su Netflix con Mastrandrea: il dramma romantico italiano che conquista l’estate 2025

Condividi
Condividi

Una miniserie disponibile su Netflix sta catturando l’attenzione degli spettatori in questa estate 2025. Si tratta di from scratch, un racconto d’amore intenso ambientato tra Italia e Stati Uniti, con un protagonista italiano che si distingue per la sua interpretazione autentica. La serie mette insieme culture diverse e affronta temi profondi come la malattia e il senso di appartenenza, accompagnata da un cast internazionale di alto livello.

La trama di from scratch: amore, cultura e sfide tra Firenze e gli Stati Uniti

From Scratch prende spunto dal memoir della scrittrice Tembi Locke ed esplora la vita di Amy Wheeler, una giovane americana originaria del Texas che decide di trasferirsi a Firenze per studiare arte. Qui incontra Lino Ortolano, uno chef siciliano dal carattere profondo e dalla sensibilità evidente. Tra i due nasce una relazione passionale ma complessa che attraversa non solo continenti diversi ma anche momenti difficili segnati da una malattia improvvisa.

Il racconto segue le loro esperienze in Italia prima e negli Stati Uniti poi, mostrando come si intrecciano sogni personali con le tensioni familiari. La narrazione mantiene sempre toni intimi senza cadere nel sentimentalismo esasperato; i momenti più duri sono raccontati con delicatezza senza perdere verità emotiva. Questo equilibrio rende from scratch una storia capace di emozionare senza risultare banale o scontata.

Eugenio Mastrandrea: dall’Italia a Netflix con una performance riconosciuta anche all’estero

Nel ruolo del protagonista Lino Ortolano c’è Eugenio Mastrandrea, attore romano nato nel 1993 noto in Italia soprattutto per aver interpretato il capitano Diego Martini nella fiction Don Matteo. In questa serie tv mostra nuove sfumature della sua recitazione confrontandosi sullo stesso piano con Zoe Saldaña, attrice americana molto apprezzata a livello mondiale.

Mastrandrea ha ricevuto critiche positive soprattutto negli Stati Uniti per la naturalezza nel passare dall’italiano all’inglese durante le scene; inoltre riesce a trasmettere sia la gentilezza sia la forza interiore del suo personaggio senza forzature o esagerazioni teatrali. Per il pubblico italiano rappresenta quindi motivo d’orgoglio vedere un collega così credibile affermarsi in produzioni internazionali così delicate nei contenuti quanto importanti nella visibilità globale.

Un cast variegato tra volti italiani ed internazionali: tradizioni a confronto

Accanto ai protagonisti principali ci sono altri attori noti provenienti dagli Stati Uniti come Keith David, Kellita Smith, Danielle Deadwyler. Il quadro si arricchisce poi dei volti italiani Paride Benassai, Lucia Sardo, Roberta Rigano impegnati nell’interpretazione dei membri della famiglia siciliana di Lino.

La miniserie mette al centro il contrasto culturale fra lo stile americano più frenetico e articolato da una parte e quello italiano più ancorato alle tradizioni familiari dall’altra. Le differenze emergono anche attraverso piccoli dettagli quotidiani ed episodi ironici legati agli stereotipi culturali; al contempo però stimolano riflessioni sul significato profondo dell’appartenenza geografica ed emotiva quando ci si trova lontani dalle proprie radici.

Ambientazioni suggestive e colonna sonora coinvolgente completano l’offerta narrativa

From Scratch è composta da otto episodi pensati per essere seguiti tutti insieme nelle lunghe giornate estive. I paesaggi toscani offrono uno sfondo ricco di colori caldi mentre quelli californiani danno respiro alle vicende americane.

La colonna sonora accompagna dolcemente lo sviluppo delle storie dando enfasi ai momenti chiave senza mai sovrastare i dialoghi o diventare invadente. L’intesa tra Mastrandrea e Saldaña contribuisce ad alimentare quella tensione emotiva necessaria perché ogni episodio mantenga alta l’attenzione dello spettatore fino alla fine.

Questa produzione conferma come storie semplicemente umane possano trovare spazio sulle piattaforme globali grazie alla qualità degli interpreti italiani inseriti in contesti internazionali particolarmente delicati sotto ogni punto vista narrativo.

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.