La chamber of commerce di hollywood ha reso noto l’elenco degli artisti che riceveranno una stella sul celebre walk of fame nel 2026. Tra i premiati figurano due figure italiane di rilievo: franco nero, attore ancora in attività, e carlo rambaldi, creatore degli effetti speciali scomparso nel 2012. Questo riconoscimento si aggiunge a una lunga tradizione che celebra volti noti del cinema e della televisione lungo gli oltre diciotto isolati dell’hollywood boulevard.
Il prestigio della walk of fame e la selezione dei nuovi premiati
Il walk of fame è un marciapiede lungo hollywood boulevard e vine street che ospita le stelle dedicate a personaggi famosi del mondo dello spettacolo. Ogni anno la chamber of commerce organizza le cerimonie per assegnare nuove stelle, simbolo di successo e contributo duraturo all’intrattenimento. La lista per il 2026 comprende attori emergenti, veterani affermati e personalità dietro le quinte.
Nomi internazionali e veterani presenti nella lista
Tra i nomi spiccano star internazionali come emily blunt, timothée chalamet, rami malek ma anche veterani come demi moore o stanley tucci. Per la televisione è stata scelta sarah michelle gellar mentre tra i riconoscimenti postumi figura tony scott, regista noto soprattutto per film d’azione degli anni ’90.
L’annuncio ufficiale ha suscitato interesse particolare proprio per la presenza dei due italiani: franco nero rappresenta un volto storico del cinema europeo ancora apprezzato oltreoceano; carlo rambaldi invece porta con sé un’eredità tecnica legata agli effetti speciali iconici.
Carlo rambaldi: il genio italiano dietro effetti memorabili
Carlo rambaldi nacque cento anni fa ed è stato uno dei più importanti creatori di effetti speciali nella storia del cinema mondiale. Scomparso nel 2012, ha vinto tre premi oscar grazie al suo lavoro su film cult come alien ed et., oltre a ricevere un oscar speciale per king kong.
Il suo contributo va ben oltre questi titoli famosi: collaborò con registi italiani come marco ferreri , dario argento e lucio fulci . Proprio quest’ultimo film provocò polemiche legali in seguito alla scena della vivisezione simulata realizzata da rambaldi insieme al regista.
Collaborazioni e riconoscimenti internazionali
Inoltre lavorò a produzioni americane importanti quali incontri ravvicinati del terzo tipo, dune e possession dove mise in mostra tecniche innovative nell’ambito degli effetti visivi pratici. Il riconoscimento tardivo da parte della camera di commercio appare quindi giustificato dal peso culturale delle sue opere.
Un comitato dedicato al centenario della sua nascita – formato da residenti italiani a los angeles – ha promosso iniziative celebrative volte ad onorare questo artista nella città dove raggiunse fama internazionale.
Franco nero continua una carriera longeva sotto i riflettori americani
Franco nero resta uno degli attori italiani più conosciuti anche fuori dai confini nazionali dopo sessant’anni trascorsi davanti alle cineprese. A ottantatré anni mantiene viva l’attività artistica senza rallentamenti significativi.
Secondo quanto riportato da fonti giornalistiche italiane il protagonista storico di “django” avrebbe commentato con serenità l’annuncio dell’onorificenza spiegando che negli stati uniti gode forse persino maggiore apprezzamento rispetto all’Italia stessa. Nonostante ciò non intende alimentare polemiche ma concentrarsi sulla gioia ricevuta dalla notizia importante.
Ha dichiarato inoltre l’intenzione di condividere presto questa soddisfazione con sua moglie vanessa redgrave – attrice britannica celebre anch’essa – e col figlio carlo nato dall’unione tra loro due interpreti celebri nei rispettivi ambiti cinematografici europei ed internazionali.