Home Spettacolo Francesco Fasano racconta la finale di amici 24 e il rapporto con gli altri allievi del talent
Spettacolo

Francesco Fasano racconta la finale di amici 24 e il rapporto con gli altri allievi del talent

Condividi
Condividi

Francesco Fasano, finalista della 24esima edizione di Amici, ha condiviso dettagli sulla sua esperienza nel programma di Maria De Filippi. Tra emozioni forti e nuove opportunità lavorative, il ballerino ha svelato anche qualche retroscena sul legame con i compagni di avventura.

Alessia Pecchia racconta l’ esperienza a amici su canale 5 tra emozioni, sfide e nuovi traguardi a Roma e New York

Francesco Fasano è stato uno dei protagonisti più seguiti dell’edizione 2024-2025 del talent show Amici. Ospite nel podcast Dimmi di te, condotto da Lorella Cuccarini, ha raccontato le sensazioni provate durante il percorso nella scuola. Nonostante non abbia vinto la categoria ballo — titolo assegnato a Daniele DoriaFasano si è distinto per talento e determinazione ottenendo riconoscimenti importanti.

Tratto da comingsoon.it.

Premi e opportunità professionali per i talenti di amici a New York e Roma con canale 5

Tra i premi ricevuti c’è una borsa di studio per la compagnia americana Complexions a New York e un contratto da solista con il Balletto del Sud della durata di due mesi. A queste offerte si aggiungono proposte da GCDancevents e dall’Opera di Roma, dove si trasferirà per partecipare alla stagione estiva. Maria De Filippi stessa lo ha invitato a tornare come professionista nel programma.

Il ballerino ha descritto come sia stato difficile tornare alla vita normale dopo l’intensità vissuta ad Amici: “sto vivendo un momento nuovo, sono felice ma non mi sento nessuno”, ha detto senza nascondere le emozioni provate durante la finale. Dietro le quinte quel giorno era in lacrime tra malinconia e gioia perché realizzare quanto fatto sembrava quasi irreale.

Retroscena esclusivi sulla finale di amici a canale 5: tensioni ed emozioni dietro le quinte con Alessia Pecchia, Lorella Cuccarini e gli altri protagonisti

La serata conclusiva della ventiquattresima edizione si è rivelata carica di tensione ma anche ricca d’emozioni forti per Fasano. Ha ricordato quei momenti passati dietro le quinte prima dell’annuncio dei vincitori: “piangevo perché tutto era così intenso che sembrava impossibile”, ha spiegato.

Il mix tra soddisfazione personale per il percorso svolto e tristezza per la fine dell’esperienza lo hanno accompagnato fino al termine dello show. Nonostante non abbia conquistato il primo posto nella sua categoria, Fasano sente comunque che questa occasione gli sta aprendo molte porte nel mondo della danza professionale.

Le scelte future di Alessia Pecchia e Daniele Doria dopo Amici su Canale 5

Ha confermato che nelle prossime settimane dovrà scegliere quale proposta accettare fra quelle arrivate subito dopo Amici. Il trasferimento a Roma rappresenta già un passo concreto verso nuovi impegni artistici con l’opera locale.

Amicizie nate nella casetta di amici tra Alessia, chiara, Daniele e gli altri allievi

Oltre alle performance sul palco, Francesco Fasano ha parlato del rapporto instauratosi con gli altri concorrenti durante la convivenza nella casetta degli allievi ad Amici 24. La convivenza è stata intensa perché ogni giorno richiedeva prove serrate in tempi brevi per preparare coreografie complesse.

Fasano ammette che inizialmente aveva timori sull’inserimento nel gruppo; alcuni legami erano già molto solidi quando lui è arrivato ed è capitato che si sentisse solo in certi momenti proprio dentro quella realtà così concentrata su lavoro e competizione quotidiana.

Nonostante questo disagio iniziale sono nate amicizie importanti soprattutto con Chiara — definita “adorabile” — oltre a Pietro e Alessia; rapporti rimasti vivi anche fuori dalla trasmissione attraverso contatti regolari nei mesi successivi alla fine del programma.

L’esperienza dentro casa secondo lui è stata più bella delle aspettative grazie anche alla crescita personale come danzatore; vivere quei giorni intensamente lo ha aiutato ad acquisire maggiore consapevolezza delle proprie capacità artistiche sotto pressione continua.

Ultimo aggiornamento il 15 Luglio 2025 da Rosanna Ricci

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.