Francesco Akira Begnini, un giovane bergamasco di 25 anni, ha realizzato il suo sogno di diventare un wrestler professionista in Giappone, un traguardo che sembrava impossibile per molti. La sua storia è un esempio di determinazione e passione, che ha portato questo ragazzo a vivere a Tokyo, dove si allena vicino al suo dojo. Nonostante le difficoltà iniziali e le scetticità , Begnini ha trovato il suo posto nel mondo del wrestling, guadagnandosi l’affetto del pubblico giapponese.
La passione per il wrestling e il sogno di diventare professionista
Fin da piccolo, Francesco ha nutrito una grande passione per il wrestling. Cresciuto a Bergamo, ha sempre sognato di calcare i ring giapponesi, ma il percorso non è stato semplice. La sua famiglia, in particolare la madre, è stata l’unica a sostenerlo in questo sogno, mentre gli altri lo esortavano a trovare una carriera più tradizionale. “Maddai, vuoi fare il wrestler? Meglio se ti trovi un altro sogno”, era il commento comune. Ma Francesco ha perseverato, convinto che il wrestling fosse la sua vera vocazione.
Dopo anni di allenamenti e sacrifici, Begnini ha ottenuto l’opportunità di trasferirsi in Giappone, dove ha iniziato a farsi strada nel mondo del wrestling professionistico. La sua dedizione e il suo talento lo hanno portato a diventare il primo italiano a lottare in Giappone, un traguardo che ha reso orgogliosi non solo lui, ma anche i suoi sostenitori.
Leggi anche:
La vita a Tokyo e il suo ruolo sul ring
Oggi Francesco vive a Tokyo, una città che ha abbracciato con entusiasmo. La sua routine quotidiana è incentrata sull’allenamento e sulla preparazione per i combattimenti. “Vivo vicino al dojo, dove mi alleno ogni giorno”, racconta. Sul ring, Begnini si è affermato come un “baby face“, un ruolo che gli si addice perfettamente. Il suo costume, ispirato a un principe o a un imperatore, riflette la sua personalità e il suo stile unico.
Nonostante la recente sconfitta in un incontro cruciale per il titolo della New Japan Pro-Wrestling, il massimo campionato di wrestling giapponese, Francesco non si lascia abbattere. “Mi chiedono autografi e selfie, indossano le mie t-shirt”, afferma con orgoglio. La sua popolarità sta crescendo e, nonostante le difficoltà , è determinato a tornare sul ring e a lottare per il titolo.
Un incontro speciale con Sergio Mattarella
Recentemente, Francesco ha avuto l’opportunità di incontrare Sergio Mattarella, il Presidente della Repubblica Italiana, durante una visita ufficiale in Giappone. Questo incontro ha rappresentato un momento significativo per Begnini, che ha potuto stringere la mano a una figura così importante, portando con sé un messaggio di orgoglio per le eccellenze italiane all’estero. La sua storia è diventata simbolo di come la passione e la perseveranza possano portare a risultati straordinari, ispirando altri giovani a seguire i propri sogni, indipendentemente dalle sfide che possono incontrare lungo il cammino.
Francesco Akira Begnini continua a scrivere la sua storia nel mondo del wrestling, un percorso che promette di riservargli ancora molte emozioni e successi.
Â