Francesca Lo Schiavo e Dante Ferretti: la coppia che ha rivoluzionato la scenografia cinematografica

Francesca Lo Schiavo e Dante Ferretti, coppia di scenografi premiati con tre Oscar, celebrano oltre trent’anni di amore e carriera tra Roma, New York e Miami, mantenendo un profilo riservato.
Francesca Lo Schiavo e Dante Ferretti: la coppia che ha rivoluzionato la scenografia cinematografica Francesca Lo Schiavo e Dante Ferretti: la coppia che ha rivoluzionato la scenografia cinematografica
Francesca Lo Schiavo e Dante Ferretti: la coppia che ha rivoluzionato la scenografia cinematografica - unita.tv

Francesca Lo Schiavo e Dante Ferretti sono due nomi che risuonano con forza nel mondo del cinema, non solo per il loro straordinario talento nella scenografia, ma anche per la loro storia d’amore che dura da oltre trent’anni. Questa coppia, che ha conquistato ben tre premi Oscar, ha saputo mantenere un profilo basso, dedicandosi alla famiglia e alla creatività, elementi che rappresentano il fulcro della loro vita. Scopriamo insieme i dettagli della loro carriera e della loro vita privata.

Francesca Lo Schiavo: un talento che brilla nel cinema

Francesca Lo Schiavo è nata a Roma l’11 gennaio 1948 e ha dedicato la sua vita alla scenografia, un campo in cui ha saputo affermarsi come una delle migliori professioniste. La sua carriera è iniziata con importanti collaborazioni con registi di fama, tra cui Federico Fellini, Marco Ferreri e Liliana Cavani. La sua passione per la scenografia è emersa fin da subito, e grazie al suo talento ha ottenuto sette candidature agli Oscar, un traguardo che testimonia la sua abilità e il suo impegno nel settore.

Il primo grande riconoscimento è arrivato nel 2005, quando ha vinto l’Oscar come miglior scenografa per il film “The Aviator“, diretto da Martin Scorsese. Questo successo è stato seguito da altri due premi, nel 2008 per “Sweeney Todd” di Tim Burton e nel 2012 per “Hugo Cabret“, sempre sotto la direzione di Scorsese. Nel 2019, Francesca ha ricevuto anche il David di Donatello Speciale alla carriera, un ulteriore riconoscimento del suo contributo al mondo del cinema. La sua carriera è un susseguirsi di successi che la collocano tra le figure più influenti della scenografia contemporanea.

Dante Ferretti: un maestro della scenografia

Dante Ferretti, nato il 26 febbraio 1943 a Macerata, è un altro gigante della scenografia cinematografica. La sua carriera è iniziata in Italia, dove ha studiato all’Istituto d’Arte e ha lavorato come assistente scenografo a Roma. La sua prima esperienza significativa è stata con il regista Pier Paolo Pasolini, con il quale ha collaborato a film iconici come “Medea” e “Salò o le 120 giornate di Sodoma“. Queste esperienze hanno segnato l’inizio di una carriera straordinaria, che lo ha portato a lavorare con registi di fama mondiale come Federico Fellini, Franco Zeffirelli, Martin Scorsese e Tim Burton.

Dante ha vinto tre premi Oscar, due dei quali insieme a Francesca Lo Schiavo. Il suo talento nel creare mondi immaginari e nel trasformare i set in opere d’arte gli ha garantito un riconoscimento internazionale. La sua capacità di dare vita a visioni artistiche ha reso i suoi lavori indimenticabili e ha contribuito a definire l’estetica di molti film di successo.

La vita privata di Francesca e Dante: amore e famiglia

Francesca Lo Schiavo e Dante Ferretti sono sposati da oltre trent’anni, anche se la data esatta della loro cerimonia rimane sconosciuta. La loro unione è caratterizzata non solo da un forte legame romantico, ma anche da una proficua collaborazione professionale. Si sono incontrati grazie a amici comuni e, durante una vacanza, è scattato il colpo di fulmine. Dante ha dichiarato: “Io e Francesca ci siamo conosciuti, sposati e abbiamo avuto figli”, sottolineando l’importanza della loro relazione.

La coppia ha due figli: Melissa ed Edoardo. Melissa, nata a Roma il 1 gennaio 1971, ha scelto di intraprendere una carriera nel settore finanziario, lavorando come Country Manager per l’American Express. Ha dichiarato di voler seguire un percorso professionale autonomo, lontano dall’ombra dei genitori. Edoardo, nato nel novembre del 1977, ha deciso di seguire le orme dei genitori nel mondo del cinema, diventando regista. Dopo aver studiato regia alla New York University, ha lavorato come assistente alla regia nel film “Gangs of New York” di Martin Scorsese.

La famiglia Ferretti-Lo Schiavo vive un equilibrio tra successi professionali e vita familiare, mantenendo sempre una certa riservatezza. Ogni tanto, emergono dettagli sulla loro vita quotidiana, rivelando un lato più intimo di questa coppia di artisti.

Dove risiedono Francesca e Dante?

Attualmente, Francesca Lo Schiavo e Dante Ferretti dividono il loro tempo tra Roma, New York e Miami. Questa scelta consente loro di conciliare lavoro e vita familiare, dato che la figlia vive negli Stati Uniti mentre il figlio ha messo radici in Italia. Nonostante la loro fama e i successi ottenuti, la famiglia ha sempre preferito mantenere un profilo basso, ma occasionalmente emergono notizie sui figli o sulla loro vita quotidiana, mostrando che dietro la loro creatività c’è una solida famiglia che si sostiene e si ama profondamente.