Home Spettacolo Frana Sulla Statale 42 Del Tonale E Della Mendola blocca il traffico tra Bergamo e Bolzano
Spettacolo

Frana Sulla Statale 42 Del Tonale E Della Mendola blocca il traffico tra Bergamo e Bolzano

Condividi
Frana sulla Statale 42, traffico bloccato tra Bergamo e Bolzano. - Unita.tv
Condividi

Una frana ha colpito questa mattina la Strada Statale 42 del Tonale e della Mendola, interrompendo la circolazione tra Bergamo e Bolzano. Il cedimento roccioso è avvenuto nei pressi di San Paolo d’Argon e ha portato all’immediata chiusura dell’arteria in entrambe le direzioni. L’evento ha provocato disagi pesanti per centinaia di automobilisti in transito.

La frana del mattino paralizza la Statale 42 a San Paolo D’Argon

Alle prime luci di lunedì 21 luglio, un improvviso distacco di detriti rocciosi ha invaso un tratto della Statale 42, precisamente nei pressi di San Paolo d’Argon, in provincia di Bergamo. Il materiale franato ha invaso la carreggiata rendendola impraticabile. La Strada Statale, che collega la Lombardia al Trentino-Alto Adige, è stata chiusa in modo preventivo in entrambe le direzioni per motivi di sicurezza. L’Anas, gestore della rete stradale italiana, ha comunicato la situazione attraverso una nota ufficiale sul proprio sito.

La zona colpita si estende tra il chilometro 0 e il chilometro 30 della statale, ovvero il troncone iniziale che attraversa una zona caratterizzata da forti pendenze e rilievi rocciosi soggetti a cedimenti, specie durante le stagioni calde quando fattori ambientali possono alterare la stabilità del terreno. L’intervento delle squadre di emergenza si è rapidamente attivato per valutare i rischi residui e impedire ulteriori cedimenti, mentre la polizia locale ha vigilato sulle operazioni di gestione del traffico.

La frana ha sorpreso anche gli abitanti e gli utenti abituali della strada, considerata una via di comunicazione cruciale per il collegamento tra nord e sud del territorio alpino. Gli esperti analizzano adesso le cause precise del distacco, indicandolo probabilmente come conseguenza di fenomeni naturali legati al clima e alla conformazione geologica del luogo.

Interruzione del collegamento tra Lombardia e Trentino con incertezza sui tempi di ripristino

La chiusura del tratto iniziale della Statale 42 ha interrotto di fatto il flusso regolare di veicoli tra Bergamo e Bolzano, creando un vero e proprio isolamento temporaneo delle vie principali in questo tratto alpino. Il blocco riguarda circa 30 chilometri di strada, essenziali per il trasporto locale e turistico.

Le squadre di emergenza, insieme alle forze dell’ordine, hanno iniziato le operazioni per mettere in sicurezza il luogo, togliere i detriti e smentire ogni eventuale pericolo di nuovi cedimenti nelle immediate vicinanze. Attualmente non esiste una data certa per la riapertura del traffico, vista anche la necessità di effettuare sopralluoghi approfonditi e lavori di consolidamento.

La situazione crea preoccupazione anche per il periodo estivo, quando il traffico sulla Statale 42 aumenta per motivi turistici e di spostamenti stagionali. L’Anas monitora la situazione in stretto contatto con le autorità locali per coordinare le attività di pulizia e messa in sicurezza nel minor tempo possibile. Nel frattempo restano attivi i divieti di transito e la zona è presidiata costantemente per evitare accessi pericolosi.

Deviazioni stradali e caos nel traffico locale: come muoversi durante il blocco

Con la chiusura della Statale 42, il traffico è stato costretto a deviare verso le strade secondarie e la viabilità locale, che non reggono adeguatamente il passaggio di mezzi pesanti e auto. Le arterie alternative, spesso strette e non progettate per un volume così alto, hanno subito rallentamenti consistenti provocando lunghe code e disagi diffusi nelle zone limitrofe.

Le autorità consigliano fortemente agli automobilisti di evitare il tratto interessato dai lavori e di pianificare percorsi diversi con largo anticipo. L’uso di mappe digitali aggiornate e servizi di navigazione in tempo reale permette di orientarsi meglio nel caos del traffico, riducendo i contraccolpi dovuti alle code.

Anche chi si sposta per motivi lavorativi o turistici deve mettere in conto ritardi e deviazioni. Nei giorni a seguire potranno esserci modifiche e aggiornamenti sulla viabilità a seconda dell’avanzamento dei lavori. Durante il periodo estivo, caratterizzato da flussi elevati di veicoli, la gestione del traffico nella zona richiederà ancora attenzione da parte di tutti gli utenti.

Ultimo aggiornamento il 21 Luglio 2025 da Elisa Romano

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.