Focus features tratta con paul greengrass per il dramma storico the rage con andrew garfield protagonista
Focus Features sta acquisendo i diritti di The Rage, un dramma storico diretto da Paul Greengrass, con Andrew Garfield nel ruolo di Wat Tyler, leader della rivolta dei contadini del 1381.

Focus Features sta acquisendo i diritti di *The Rage*, dramma storico diretto da Paul Greengrass sulla rivolta dei contadini inglesi del 1381, con Andrew Garfield protagonista al posto di Matthew McConaughey. - Unita.tv
Focus Features sta trattando in queste settimane l’acquisizione dei diritti per il film The Rage, un dramma storico presentato al Marché du Film di Cannes, diretto dal regista paul greengrass. Il film promette di raccontare una pagina cruciale della storia inglese, centrata sulla rivolta dei contadini del 1381. Il progetto ha subito recentemente un cambiamento importante nel cast principale, con Andrew Garfield che dovrebbe prendere il posto di Matthew McConaughey come protagonista.
Il ruolo di andrew garfield in the rage e la figura di wat tyler
Andrew Garfield dovrebbe interpretare nel film un contadino che, in tempi di forti tensioni sociali ed economiche, guida una rivolta contro il governo. Il personaggio sembra richiamare la figura storica di Wat Tyler, capo della rivolta dei contadini del 1381 che culminò con un confronto violento con le forze leali al re Riccardo II. Questo evento è uno dei più noti episodi di insurrezione popolare in Inghilterra medievale, caratterizzato da un crescendo di problemi legati a tasse esose, crisi agricole e lotte di potere.
Garfield affronta un ruolo impegnativo che lo catapulterà nel cuore di una ribellione storica, esplorando le motivazioni e le difficoltà di chi si è opposto ai soprusi dell’epoca. Non è un caso che il film scelga di raccontare questa vicenda, ancora oggi fonte di riflessione sulla lotta tra potere e popolazione. La pellicola, scritta e diretta dallo stesso paul greengrass, punta su realismo e intensità per immergere lo spettatore in quel periodo turbolento.
Leggi anche:
Il background storico della rivolta del 1381
La rivolta dei contadini del 1381, guidata da Wat Tyler, rappresenta un momento di grande tensione sociale in Inghilterra. Le tasse onerose imposte dal governo e la crisi agricola avevano esasperato la popolazione, spingendo i contadini a una sommossa violenta. Questo periodo è spesso studiato come esempio di lotta popolare contro le ingiustizie del potere.
Paul greengrass e la sua carriera nel cinema d’azione e drammatico
Paul greengrass è un nome ben noto nel mondo del cinema, soprattutto per aver trasformato il genere action con un modo di girare più crudo e vicino all’immediatezza, grazie alla tecnica della camera a mano. La saga di Jason Bourne è forse il suo lavoro più conosciuto: dopo il primo episodio diretto da Doug Liman, greengrass ha preso in mano la regia dal secondo capitolo, The Bourne Supremacy, fino a Jason Bourne, dando un’impronta di grande realismo e tensione.
Oltre al cinema d’azione, greengrass si è cimentato in drammi ispirati a eventi reali, capaci di portare sullo schermo momenti di crisi e solidarietà umana. Film come Captain Phillips – Attacco in mare aperto, United 93 e Bloody Sunday raccontano vicende di caos e coraggio. L’ultima produzione per la quale ha ultimato le riprese è The Lost Bus, un film che narra il devastante incendio Camp Fire del 2018 in California, in arrivo su Apple tv+.
Il ritorno di greengrass al grande schermo con The Rage è atteso dopo una pausa dal 2020, quando ha diretto Notizie dal mondo con Tom Hanks. La scelta di tornare a un racconto storico di grande impatto sociale conferma le sue predilezioni per storie intense e radicate nella realtà.
Uno sguardo ai film più importanti di paul greengrass
- The Bourne Supremacy e Jason Bourne
- Captain Phillips – Attacco in mare aperto
- United 93
- Bloody Sunday
- Notizie dal mondo
Le trattative di focus features e il cast che cambia
Focus Features, la casa di distribuzione e produzione americana, sta concludendo le trattative per portare The Rage al pubblico internazionale. La notizia che Andrew Garfield prenderà il posto di Matthew McConaughey come protagonista ha già attirato l’attenzione degli addetti ai lavori. McConaughey, che inizialmente era stato annunciato nel ruolo principe, sembra aver lasciato il progetto per ragioni non rese pubbliche.
Al fianco di Garfield, sono già confermati altri nomi importanti come Jamie Lee Curtis, che arricchirà il cast con la sua esperienza. L’equipe di produzione punta su una combinazione di attori capaci di dare corpo e spessore a personaggi d’epoca, mantenendo la tensione emotiva necessaria per rappresentare la ribellione dei contadini.
Le riprese hanno inizio entro l’anno, con l’obiettivo di portare sullo schermo un racconto denso di conflitti sociali e forza popolare, attraverso un director come paul greengrass che conosce bene come creare empatia e realismo. Focus Features cerca così di ampliare il proprio catalogo con un titolo che punta a una distribuzione internazionale e un’attenzione particolare agli appassionati di storia e cinema politico.