Home Fiorello si propone come futuro conduttore di domenica in dopo mara venier nella stagione 2026

Fiorello si propone come futuro conduttore di domenica in dopo mara venier nella stagione 2026

Mara Venier guida l’edizione 2025/26 di Domenica In per il cinquantesimo anniversario, mentre Fiorello si propone come successore con un’idea di varietà innovativa e coinvolgente per la domenica pomeriggio.

Fiorello_si_propone_come_futur

"Domenica In festeggia 50 anni con Mara Venier alla conduzione per l'ultima edizione, mentre Fiorello si candida a rinnovare lo show con un varietà domenicale più energico e spettacolare." - Unita.tv

Il celebre programma domenica in si appresta a festeggiare i 50 anni di messa in onda, con mara venier pronta a guidare l’edizione 2025/26, forse per l’ultima volta. Nel frattempo, un volto molto noto del piccolo schermo ha espresso il desiderio di prendere in mano il timone dello show appena zia mara deciderà di lasciarlo, accendendo così l’attenzione su quello che sarà il futuro della domenica pomeriggio in Rai.

La chiusura di un ciclo e la rinascita di domenica in per il cinquantesimo anniversario

Mara venier ha condotto domenica in per ben sedici edizioni, sette delle quali consecutive, diventando un volto familiare e amatissimo fra il pubblico del primo canale. Nonostante abbia più volte manifestato la volontà di lasciare, ha sempre accettato le richieste della Rai. Per la stagione 2025/26, in occasione del cinquantesimo anniversario della trasmissione, la sua presenza è ancora garantita. Ha dichiarato che questa edizione sarà diversa dal solito e più corale. Il direttore dell’intrattenimento daytime, angelo mellone, avrebbe convinto venier a tornare proponendo di rinnovare lo stile di domenica in, introducendo una squadra più ampia per dividere il peso della conduzione.

La visione di venier sul nuovo corso

Venier ha spiegato che desidera riprendere l’atmosfera dei suoi inizi, quando lo show era vissuto come un lavoro di gruppo. Il progetto punta a un programma meno centrato solo su di lei, con più collaborazioni in scena. Questa scelta vuole chiudere un cerchio, portando la trasmissione a un nuovo equilibrio senza snaturarne la storia. La sua esperienza e la voce dello spettatore storico restano elementi chiave per mantenere un legame forte col pubblico domenicale.

Fiorello si candida per il dopo mara venier e immagina un varietà domenicale

Il vero colpo di scena è arrivato da fiorello, che durante una diretta social ha confessato di avere in mente una versione di domenica in molto diversa rispetto all’attuale. Secondo il popolare showman siciliano, la domenica pomeriggio può trasformarsi in un grande varietà pieno di ospiti, sketch, esibizioni musicali e coreografie spettacolari. Ha detto di non voler replicare lo stile di mara venier, improntato sull’intervista e su atmosfere più intime, ma di puntare su uno show energico e divertente, simile alla formula dei suoi programmi di punta.

Il progetto di fiorello

Fiorello ha ricordato i suoi passati successi con viva rai 2, show che avrebbe continuato volentieri per molte altre edizioni se non si fosse fermato dopo due. Adesso si dedica alla radio, dove trova ispirazione per nuove idee. La sua intenzione è portare in Rai un varietà la domenica pomeriggio, un giorno che considera ideale visto che arriva dopo una settimana piena di lavoro e concede tutto il tempo per preparare uno spettacolo curato.

Ha inoltre sottolineato un’urgenza legata all’età, facendo capire che non vuole rimandare troppo: serve una decisione rapida e la domenica potrebbe diventare il suo prossimo palcoscenico. Il progetto sarebbe caratterizzato da scenografie imponenti, duetti, super ospiti e numeri di danza, elementi che si vedono solitamente in prima serata ma che lui vuole trasferire nel pomeriggio festivo.

La rai guarda al futuro della domenica pomeriggio tra nuovi volti e continuità

In Rai, le voci sulla possibile successione di mara venier hanno acceso discussioni e ipotesi da tempo. Oltre a fiorello, si era parlato di nomi come alberto matano e stefano de martino. Ora però l’offerta arrivata dallo showman siciliano sembra la più concreta e originale. Il suo dialogo con il pubblico e la capacità di intrattenere in diversi formati lo mettono nella lista dei candidati più forti.

La sfida del rinnovamento

La rete potrebbe essere pronta a cambiare il volto di domenica in senza perdere l’identità del programma. La sfida è conservare gli ascolti e allo stesso tempo rinfrescare la proposta, coinvolgendo pubblici diversi. Fiorello ha chiarito che non si tratta di continuare nel solco tracciato da venier, ma di inventare un nuovo percorso, fatto di spettacolo e leggerezza.

Per il momento, zia mara resta la protagonista indiscussa della domenica pomeriggio su rai uno e sarà alla guida dell’appuntamento dedicato al cinquantesimo anniversario. Nei corridoi della tv di stato si respira già un clima di preparazione alla prossima era, con le pagine di domenica in che si stanno scrivendo tra tradizione e novità. Lo spettacolo della domenica potrebbe presto cambiare volto, regalando ai telespettatori un appuntamento nuovo ma con radici profonde.