Fiorella Mannoia si racconta a “Da noi… a ruota libera”: emozioni e riflessioni in diretta

Fiorella Mannoia, ospite di Francesca Fialdini a “Da noi… a ruota libera” il 23 marzo 2025, ha condiviso aneddoti sulla sua carriera e riflessioni sull’amore, registrando 1.742.000 spettatori.
Fiorella Mannoia si racconta a "Da noi... a ruota libera": emozioni e riflessioni in diretta Fiorella Mannoia si racconta a "Da noi... a ruota libera": emozioni e riflessioni in diretta
Fiorella Mannoia si racconta a "Da noi... a ruota libera": emozioni e riflessioni in diretta - unita.tv

Fiorella Mannoia, una delle voci più iconiche della musica italiana, è stata ospite del programma “Da noi… a ruota libera” condotto da Francesca Fialdini. Durante l’intervista, la cantante ha condiviso aneddoti personali, riflessioni sulla sua carriera e sul significato dell’amore, offrendo uno spaccato della sua vita artistica e privata. La puntata, andata in onda il 23 marzo, ha riscosso un notevole successo, attirando l’attenzione di un vasto pubblico.

La carriera di Fiorella Mannoia: tra concerti e emozioni

Fiorella Mannoia ha iniziato la sua carriera musicale in giovane età, accumulando un numero impressionante di concerti nel corso degli anni. Durante l’intervista, ha dichiarato: “Non ho mai contato i miei tour, di concerti ne ho fatti migliaia”. La cantante ha descritto l’esperienza di esibirsi con un’orchestra sinfonica come qualcosa di straordinario, sottolineando la connessione unica che si crea tra lei e i musicisti. “È come se l’orchestra e io respirassimo all’unisono”, ha affermato, evidenziando l’importanza del pubblico nel suo lavoro. Per Mannoia, esibirsi dal vivo rappresenta non solo un’opportunità per condividere la sua musica, ma anche un momento di profonda connessione emotiva con gli spettatori.

Riflessioni sull’infanzia e il valore della disobbedienza

Durante la trasmissione, Fiorella ha avuto modo di rivedere una foto della sua infanzia, un momento che le ha suscitato un sorriso e una riflessione profonda. Ha descritto se stessa come una “ragazzina impertinente”, ricordando come, da piccola, fosse sempre pronta a ribellarsi. “Disobbedire fa parte della natura umana, ed è proprio grazie ai disobbedienti che l’umanità è riuscita a progredire”, ha commentato. Questa affermazione mette in luce il valore della ribellione e della libertà di pensiero, temi che la cantante ha sempre sostenuto. Mannoia ha anche condiviso un consiglio per la sua giovane versione: “Le direi di stare attenta alle manipolazioni, perché noi donne ne siamo spesso vittime”. Questo richiamo alla consapevolezza femminile è un tema centrale nel suo impegno sociale.

L’amore e l’eredità del padre

Fiorella Mannoia ha parlato anche dell’amore, esprimendo la sua convinzione che ci sia sempre tempo per innamorarsi, ma che sia fondamentale lasciar andare gli amori perduti. “Ciò che conta davvero è amare nel presente”, ha affermato, riflettendo sull’importanza di vivere il momento. La cantante ha condiviso la sua esperienza di vita, sottolineando come, con il passare del tempo, si impari a rialzarsi dopo le cadute e ad accettare gli errori. Inoltre, ha ricordato l’eredità preziosa ricevuta da suo padre, un uomo dotato di grande ironia, che ha influenzato profondamente la sua vita e la sua arte. “L’ironia ti salva la vita”, ha detto, citando uno dei suoi brani.

Successo negli ascolti per “Da noi… a ruota libera”

La puntata del 23 marzo di “Da noi… a ruota libera” ha ottenuto un notevole successo, registrando 1.742.000 spettatori e un share del 15.1%. Questo risultato è stato influenzato non solo dalla presenza di Fiorella Mannoia, ma anche dagli altri ospiti che hanno arricchito la trasmissione. Il programma, trasmesso su Rai 1, continua a riscuotere consensi, promettendo un nuovo appuntamento per il 30 marzo, sempre dopo Domenica In. La capacità di Francesca Fialdini di creare un’atmosfera intima e coinvolgente ha contribuito a rendere ogni puntata un momento atteso dal pubblico.