Home Spettacolo Fiona Phillips racconta la lotta contro l’Alzheimer attraverso un libro scritto mentre la memoria svanisce
Spettacolo

Fiona Phillips racconta la lotta contro l’Alzheimer attraverso un libro scritto mentre la memoria svanisce

Condividi
Fiona Phillips condivide la sua battaglia contro l’Alzheimer attraverso un libro scritto in prima persona. - Unita.tv
Condividi

La conduttrice britannica Fiona Phillips ha deciso di mettere nero su bianco la propria esperienza con l’Alzheimer, malattia che le è stata diagnosticata nel 2022. In un’opera intima e diretta, descrive paure e ricordi proprio nel momento in cui la memoria cominciava a sfuggirle. Il volume diventa così un modo per resistere all’oblio, una testimonianza di vita che ripercorre momenti di lucidità e di difficoltà, sotto lo sguardo attento del marito, che l’ha sostenuta durante ogni fase, anche nella stesura del libro.

un diario scritto tra attimi di lucidita e smarrimento: la genesi di Remember When

Il titolo del libro, Remember When: My Life, suggerisce da subito un invito a ricordare e una volontà di testimoniare, quasi un dialogo diretto con chi legge. Fiona ha scelto di annotare i suoi pensieri nel momento stesso in cui la malattia metteva in crisi la sua mente, con pagine che alternano chiarezza a momenti di confusione, in una narrazione che restituisce la complessità di convivere con il morbo.

L’accompagnamento del compagno, Martin Frizell, è stato fondamentale. Non solo lo ha affiancato nel quotidiano affrontare la malattia, ma si è fatto promotore del libro, ricordandole la sua esistenza nei momenti in cui lei stessa sembrava averlo dimenticato. Quella di scrivere è diventata una lotta contro l’oblio, ma anche un gesto d’amore e cura reciproca, che consente di fissare pezzi di memoria e di identità, prima che sfuggano del tutto.

La vita quotidiana tra gesti semplici e il peso della malattia

Nel racconto, Fiona non nasconde le difficoltà connesse all’Alzheimer, ma si sofferma anche su frammenti di tenerezza e normalità che punteggiano le giornate. Passeggiate a mano nella mano col marito, un gelato gustato sotto il sole diventano simboli di una vita che non si arrende, di momenti preziosi catturati nonostante tutto.

Questo lato umano emerge anche dal recente video pubblicato sui social da Frizell. Nelle immagini, Fiona appare serena, camminando in un pomeriggio londinese, condividendo con il marito piccoli gesti che raccontano di un rapporto ancora saldo, nonostante la malattia. Il video ha raccolto moltissime reazioni, confermando il legame forte che Fiona ha mantenuto con il suo pubblico e con colleghi del mondo dello spettacolo.

Reazioni da colleghi e fan: il sostegno a una voce che non si spegne

Dalle emozioni di amici e colleghi emergono testimonianze toccanti. La conduttrice Trisha Goddard ha ricordato la gentilezza di Fiona in un momento difficile della sua vita, mentre Anna Williamson ha evidenziato il supporto ricevuto negli anni trascorsi insieme a GMTV. Queste parole rafforzano la percezione di Fiona come persona oltre il personaggio televisivo: un volto noto che ha saputo costruire legami autentici.

Anche il pubblico ha condiviso apprezzamenti per il libro e per il modo in cui Fiona e Martin stanno affrontando la sfida dell’Alzheimer. Diverse testimonianze sottolineano la forza sprigionata dalla sincerità del racconto, che esce dagli schemi del semplice racconto medico per arrivare a descrivere la quotidianità con le sue complessità, paure, ma anche con la possibilità di trovare ancora gioia nelle piccole cose.

Un appello alla consapevolezza e al conforto per chi convive con l’alzheimer

L’ultimo messaggio di Fiona nel libro è chiaro: raccontare la realtà di chi vive con l’Alzheimer, fatta di paura e confusione, ma anche di momenti che possono regalare conforto. La conduttrice vuole raggiungere chi si trova nelle prime fasi della malattia o chi ha un familiare affetto, offrendo una voce che non si arresta nel silenzio progressivo della memoria. La sua testimonianza diventa così un invito a non isolarsi, a riconoscere la presenza di un’altra vita possibile, seppur diversa.

Attraverso il libro, Fiona Phillips conferma la sua volontà di essere ascoltata ancora, applicando parola e immagine per conservare la propria storia, mentre affronta senza nascondersi una diagnosi che cambia l’esistenza. Una narrazione precisa e umana, che rompe il silenzio sulla malattia e fa entrare dentro la sfida di chi lotta per restare se stesso tra perdita e ricordo.

Ultimo aggiornamento il 20 Luglio 2025 da Elisa Romano

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.