L’attesa cresce intorno alla terza stagione della fiction Buongiorno, mamma!, tra le più seguite di Mediaset. Dopo mesi di riprese, Lux Vide ha dato il via libera al montaggio con un video che ripercorre il primo giorno sul set, segno che l’uscita è imminente, prevista entro fine 2025 su Canale 5. Questa stagione porterà cambiamenti importanti, a partire dall’assenza del personaggio di Anna, interpretato da Maria Chiara Giannetta nelle prime due stagioni. Un passo che lascia impronte nel racconto e nel pubblico.
La fine delle riprese e l’annuncio ufficiale di Lux vide
Le telecamere si sono spente da poco su Buongiorno, mamma!. Lux Vide, la casa di produzione, ha scelto di comunicare la conclusione con un breve video postato sui social, in cui si vedono frammenti del primo giorno di riprese. L’operazione sembra una carica emotiva rivolta agli ammiratori della serie. Sullo sfondo, il cast appare raccolto, sorridente e concentrato nel ricostruire le atmosfere che hanno caratterizzato le precedenti stagioni. La produzione ha scritto: “Oggi facciamo un #throwback al primo giorno di riprese” e ha anticipato l’arrivo imminente della nuova stagione senza però rivelare un palinsesto preciso.
Il video trasmette la volontà di Lux Vide di recuperare il senso profondo della fiction: non solo il racconto di eventi, ma anche l’attenzione al dettaglio, ai rapporti sul set e alle emozioni che si respirano dietro le quinte. Si percepisce che questa serie muove un pubblico fedele, pronto a seguire le evoluzioni del racconto anche senza una data ufficiale. Il post ha raccolto commenti già proiettati verso le sorprese narrate in questa terza tornata.
L’assenza di Maria Chiara Giannetta e l’impatto sul racconto
Una delle novità più forti riguarda il cambio nel cast. Maria Chiara Giannetta, volto e anima del personaggio di Anna Borghi, non apparirà nei nuovi episodi. La sua uscita di scena ha un peso narrativo importante, dato che Anna è stata fino ad ora la figura centrale del racconto familiare guidato da Raoul Bova nel ruolo di Guido. I due hanno intrecciato una storia complessa, a tratti drammatica, che ha incollato i telespettatori alla tv per due stagioni.
Il personaggio di Anna si era presentato come una madre che ha vissuto momenti di coma profondi, risvegliando emozioni delicate e situazioni difficili per l’intera famiglia. La sua assenza nella terza stagione si traduce in una narrazione che dovrà scoprire nuove vie per raccontare il conflitto, la rinascita e il perdono, temi che sono nel cuore della fiction. Gli spettatori si trovano quindi davanti a un momento di svolta che modificherà i rapporti tra i protagonisti e probabilmente il tono generale della storia.
Trama e attese per la terza stagione di buongiorno, mamma!
La nuova stagione riprenderà dagli eventi chiave rimasti in sospeso. Anna, pur risvegliata, porta con sé un ricordo chiave: l’aggressione subita che ha sconvolto la famiglia Borghi. Carmine, colui che ha commesso quell’atto, torna a far sentire la sua presenza, complicando ulteriormente la vita dei protagonisti. Inoltre, Sole, ormai madre, scoprirà nuovi dettagli sul proprio passato che interromperanno l’apparente serenità.
Jacopo e Francesca, altri membri della famiglia, attraverseranno un percorso di maturazione che introdurrà nuove consapevolezze negli intrecci personali. Gli otto episodi distribuiti su quattro serate promettono di mantenere il registro emotivo che ha caratterizzato il successo della serie, oscillando tra dramma e momenti intimi, con l’ombra del passato sempre in agguato. Per i fan, il ritorno sarà segnato dalla sfida di accogliere una storia orfana, almeno in parte, di uno dei suoi volti più amati.
La narrazione, secondo quanto anticipato, conterrà colpi di scena e dettagli capaci di accendere la curiosità dei telespettatori. E soprattutto dovrà mostrare come la famiglia Borghi riesce a riorganizzarsi dopo la scomparsa prematura di Anna, un tema delicato che tocca la sfera personale e drammatica. Il ruolo del cast si fa ancora più centrale, guidato dalla presenza forte di Raoul Bova, chiamato a sostenere un’eredità emotiva importante.
Il futuro della fiction e la memoria del personaggio di Anna
Nonostante la partenza di Maria Chiara Giannetta, la storia della famiglia Borghi proseguirà con nuove sfide e traiettorie. La fiction mantiene la sua caratteristica di indagare i legami familiari in modo diretto e coinvolgente, con una narrazione che alterna momenti di tensione e pause riflessive. Il personaggio di Anna rimarrà nei ricordi del pubblico come un simbolo di quelle fragilità e speranze che sono al centro della vicenda.
Questo lascito pesa soprattutto perché l’attrice ha saputo rendere con grande sensibilità il ruolo di una madre in coma, fonte di silenzi ma allo stesso tempo carica di emozioni non espresse ma percepite. Ora il resto del cast, con Raoul Bova che ne è il perno, spetterà la prova di tenere vivo il racconto e portare fino in fondo la storia iniziata con due stagioni di buoni ascolti.
Il set della terza stagione si è chiuso. Nonostante la mancanza di alcune figure chiave, il racconto promette di mantenere il suo tono e di raccontare l’evoluzione di una famiglia in bilico fra passato e futuro. I telespettatori di Canale 5 potranno presto tornare a scoprire i nuovi capitoli di Buongiorno, mamma!.
Ultimo aggiornamento il 19 Luglio 2025 da Serena Fontana