Home Spettacolo finale di like a star stasera su NOVE: tutto pronto per la proclamazione del vincitore della prima edizione
Spettacolo

finale di like a star stasera su NOVE: tutto pronto per la proclamazione del vincitore della prima edizione

Condividi
Condividi

La serata di oggi segna il momento conclusivo di Like a Star, il talent show musicale condotto da Amadeus in onda sul canale NOVE e in streaming su discovery+. Dopo sette puntate, si arriva alla finale che deciderà chi sarà il vincitore della prima edizione. Il programma, basato sull’adattamento del format internazionale Starstruck, ha proposto una sfida originale ai concorrenti: non solo cantare come i propri idoli ma anche imitarne movenze e look. La trasmissione ha raccolto un pubblico modesto e resta incerto se tornerà nella prossima stagione televisiva.

La programmazione della finale e le caratteristiche del talent show

La finalissima di Like a Star andrà in onda questa sera alle 21.30 sul NOVE con diretta streaming disponibile su discovery+. Questa ottava puntata chiude ufficialmente la competizione iniziata settimane fa. Il premio per il vincitore è fissato a 50.000 euro.

Il format si distingue da altri talent musicali perché richiede ai partecipanti un’interpretazione completa degli artisti scelti: oltre alla voce devono replicare gestualità, abbigliamento e presenza scenica dei loro idoli musicali. Questo elemento rende lo spettacolo più articolato rispetto al semplice canto.

Like a Star è stato presentato come un prodotto fresco nel panorama dei programmi dedicati al canto ma non ha raggiunto ascolti elevati durante le prime puntate. La serata conclusiva rappresenta quindi anche una prova decisiva per capire se ci sarà spazio per una seconda edizione o meno.

Struttura della finalissima: ripescaggi e fasi decisive

La finale prevede due momenti distinti con alcune novità rispetto alle puntate precedenti. Oltre ai sette concorrenti già qualificati dal percorso precedente, saranno aggiunti due ripescaggi scelti tra i team eliminati nelle settimane scorse.

Nel dettaglio verranno richiamati sei team esclusi dalla gara fino ad ora: Vasco, Adriano Celentano, Alessandra Amoroso, Michael Jackson, Whitney Houston e Bon Jovi sono i nomi delle squadre che avranno l’opportunità di tornare in gioco durante questa fase iniziale.

Dopo aver ristabilito così la rosa dei nove finalisti totali si passerà alla seconda parte dello show dove tutti dovranno esibirsi prima in gruppo poi singolarmente sulle canzoni simbolo degli artisti che interpretano. Le performance saranno valutate sia dalla giuria tecnica sia dal pubblico presente o collegato da casa tramite votazioni online o sms.

Il momento culminante arriverà con la supersfida tra i tre migliori concorrenti selezionati dopo tutte le esibizioni singole; proprio qui verrà deciso chi porterà a casa il titolo di campione della prima stagione del programma.

I protagonisti della finale: concorrenti e giuria

I sette finalisti già certi sono Adolfo , Alice , Antonello , Alessia , Rosy , Valentino e Sol . Ognuno ha conquistato l’accesso grazie alle vittorie ottenute nelle precedenti sfide settimanali mostrando capacità vocali unite all’attenzione ai dettagli scenici dell’artista scelto.

Sul fronte giudici Amadeus ha chiamato tre esperti con ruoli diversi nel mondo musicale contemporaneo italiano: Elio porta esperienza consolidata nei talent tv; Serena Brancale è reduce dall’apparizione al Festival di Sanremo ed è attualmente molto presente nelle radio italiane grazie al suo ultimo singolo “Serenata” realizzato insieme ad Alessandra Amoroso; Rosa Chemical rappresenta invece l’anima più giovane del rap italiano ed è recentemente entrato nel cast ufficiale prossimo dello show Ballando con le stelle secondo indiscrezioni recentissime emerse pochi giorni fa.

Questa giuria offre quindi un mix variegato fra veterani riconosciuti nel settore musicale televisivo italiano e nuove leve emergenti capaci d’intercettare gusti differenti nei telespettatori più giovani o appassionati delle ultime tendenze musical-urban-pop nazionali..

Amadeus tra nuove sfide professionali dopo l’esperienza rai

Amadeus si trova ora davanti a una fase delicata nella sua carriera televisiva dopo aver lasciato Rai lo scorso anno portando diverse produzioni sul Canale NOVE – rete considerata ancora emergente rispetto agli storici grandi network italiani -. L’obiettivo era sperimentare nuovi format lontani dai classici spazi Rai ma finora gli ascolti ottenuti non hanno soddisfatto pienamente aspettative né produttori né conduttore stesso .

Oltre Like a Star, infatti, anche Chissà chi è – versione pre-serale simile agli ormai notissimi I soliti ignoti – insieme The Cage, game-show condotto assieme Giulia Salemi, hanno registrato risultati bassissimi considerando soprattutto che negli ultimi mesi mancava concorrenza significativa nello stesso slot orario.

Parallelamente Amadeus ha partecipato come giudice nella fase serale del noto programma Amici Di Maria De Filippi. Rumors recentissimi parlano addirittura dell’ipotesi concreta che possa lasciare definitivamente NOVE entro breve tempo per trasferirsi presso Mediaset.

Proprio quest’estate infatti Mediaset presenterà palinsesti 2025/2026 durante evento previsto l’8 luglio; molti osservatori attendono conferme circa possibili nuovi ingaggi importanti fra cui quello proprio leggendario nome Amadeus. Saranno giorni decisivi per capire quale strada prenderà uno dei volti più noti della tv italiana degli ultimi anni.

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.