Home finale di Amici 24: previsioni e quote aggiornate dei bookmaker per la vittoria del talent su canale 5

finale di Amici 24: previsioni e quote aggiornate dei bookmaker per la vittoria del talent su canale 5

La finale di Amici 24, in onda il 18 maggio su Canale 5, vedrà cinque semifinalisti contendersi un premio di 150.000 euro, con pronostici e supporto dei fan che influenzano le dinamiche.

Screenshot

La finale di Amici 24, in programma il 18 maggio 2025 su Canale 5, vede cinque semifinalisti sfidarsi per un premio di 150.000 euro, con Antonia, TrigNO e Alessia tra i favoriti secondo professori, bookmaker e fan. - Unita.tv

Amici 24 si avvicina alla puntata finale, in programma domenica 18 maggio 2025 su canale 5. Sono rimasti cinque semifinalisti, tra cantanti e ballerini, che si contendono il premio di 150.000 euro. La competizione ha dato spazio a sfide intense e colpi di scena, con eliminazioni improvvise che hanno sorpreso il pubblico e gli stessi insegnanti. Ora, oltre alle opinioni degli addetti ai lavori, a emergere sono le quotazioni degli scommettitori, pronti a individuare il favorito tra i concorrenti rimasti e il possibile vincitore dell’edizione.

Concorrenti rimasti e posizione dei professori sulla vittoria di amici 24

Il percorso della ventiquattresima edizione del talent show ha portato all’eliminazione inattesa di Nicolò Filippucci. Restano in gara due cantanti, TrigNO e Antonia, e tre ballerini: Alessia, Daniele e Francesco. Ciascuno di loro fa parte di squadre di professori diversi: TrigNO segue la squadra di Anna Pettinelli, Antonia quella di Rudy Zerbi, Alessia e Daniele sono allenati da Alessandra Celentano, mentre Francesco è sotto la supervisione di Emanuel Lo.

Tra i docenti è emersa una sorprendente convergenza: Emanuel Lo, Deborah Lettieri e Alessandra Celentano indicano come favorito Francesco, nonostante la Celentano abbia due allievi ancora in gara, Alessia e Daniele. Questa scelta ha destato interesse perché segnala una valutazione diversa rispetto a quella immediata legata al proprio team. Anna Pettinelli, invece, punta su TrigNO per la vittoria finale. Lorella Cuccarini e Rudy Zerbi vedono come probabili vincitori Alessia e Antonia, con una leggera preferenza per la prima. Questi pareri interni riflettono la tensione e le ambizioni di un finale molto incerto, dove ogni concorrente ha dimostrato valore e capacità sul palco.

Analisi delle quote dei bookmaker sulle possibilità di vittoria

Nei giorni che precedono la finalissima, le piattaforme di scommesse italiane hanno pubblicato le proprie quote aggiornate. Le previsioni dei bookmaker danno elementi diversi rispetto alle indicazioni dei professori. Molto netto è il giudizio su Francesco, valutato come il meno probabile vincitore: la sua quota oscilla tra 16,00 e 17,00, segnalando quasi un’esclusione dalla lotta finale. Anche Daniele appare fuori dai favori del pronostico con quote attorno a 4,00, che indicano difficoltà a prevalere.

Le graduatorie delle piattaforme più diffuse mostrano però divergenze significative tra TrigNO, Antonia e Alessia. Sisal assegna il primo posto a TrigNO con 2,75, seguito da Antonia a 3,25 e Alessia a 3,50. GoldBet dà invece fiducia a Antonia con una quota di 2,50, mentre Alessia e TrigNO si contendono le posizioni successive con 3,00 e 3,50. Planet Win favorisce Antonia , con Alessia al secondo posto e TrigNO terzo . Queste differenze indicano un equilibrio tra i tre candidati, con il pubblico e gli esperti divisi sulle preferenze.

Il ruolo dei social network e il supporto dei fan nella finale di amici 24

Sul fronte dei social network, la discussione si concentra soprattutto su Antonia e TrigNO, indicati come i protagonisti più accreditati per la sfida finale. Il cantante TrigNO ha guadagnato consensi anche dai fan di Nicolò Filippucci, il concorrente recentemente eliminato, segno di una base di sostenitori fedele e attiva.

Antonia è apprezzata da molti seguaci, in particolare quelli di Zeudi Di Palma, altra partecipante di successo presente in passate edizioni o in altri programmi Mediaset. Questo gruppo ha già influenzato voti e dinamiche di reality come Grande Fratello, contribuendo a sistemi di televoto molto dinamici. Le pressioni delle community online su queste votazioni hanno obbligato Mediaset a mettere in atto controlli più rigorosi in altri format, come The Couple e L’Isola dei Famosi, per garantire una maggiore correttezza.

Il confronto social anticipa dunque uno scontro acceso in finale, con tifo acceso e strategie di voto che potrebbero orientare il risultato. La finale di Amici 24 si prepara con forte attesa anche grazie a queste dinamiche, mentre i concorrenti mettono in campo le loro ultime performance.

Finale di amici 24: cosa aspettarsi domenica 18 maggio su canale 5

L’appuntamento definitivo con Amici 24 è fissato per domenica 18 maggio, in prima serata su canale 5. La trasmissione debutterà con la diretta della finale, in cui i cinque protagonisti rimasti si contenderanno il titolo. Il pubblico potrà votare in tempo reale oltre agli interventi della giuria e dei professori.

Il montepremi prevede 150.000 euro per il vincitore, premio che rappresenta un motivo di grande motivazione per i protagonisti. Le aspettative sono alte dopo un’edizione che ha riservato situazioni impreviste e momenti di alta spettacolarità. I nomi più quotati al momento per la vittoria sono Antonia, TrigNO e Alessia, anche se il gioco resta aperto soprattutto considerando le preferenze di chi ha animato la fase finale.

Gli appassionati del programma potranno seguire con attenzione l’esito della sfida decisiva. Amici 24 si conferma un appuntamento privilegiato per scoprire nuovi talenti nel canto e nella danza, con una finale pronta a riservare sorprese e battaglie sul palco più noto della televisione italiana.