Finale amici 24 contro speciale su papa leone xiv: chi ha vinto gli ascolti tv della domenica 18 maggio
La serata del 18 maggio 2025 ha visto la finale di Amici 24 su Canale 5 e uno speciale su Papa Leone XIV condotto da Bruno Vespa su Rai 1, attirando diverse fasce di pubblico.

La serata del 18 maggio 2025 ha visto la sfida televisiva tra la finale di Amici 24 su Canale 5 e lo speciale su Papa Leone XIV su Rai 1, offrendo intrattenimento e cultura a un pubblico diviso tra due target diversi. - Unita.tv
La serata televisiva di domenica 18 maggio 2025 ha messo a confronto due appuntamenti molto attesi dal pubblico italiano. Da una parte la finale del serale di amici 24, talent show storico di canale 5 condotto da maria de filippi, dall’altra lo speciale su rai 1 dedicato alla prima messa di inizio pontificato di papa leone xiv, condotto da bruno vespa. Due programmi molto diversi tra loro, ma entrambi con un forte richiamo per i telespettatori. Il palinsesto della domenica ha offerto così agli spettatori una scelta variegata tra intrattenimento, cultura e attualità, rendendo la competizione tra le reti ancora più interessante. Il confronto sui dati auditel della serata ha rivelato chi ha saputo attrarre più pubblico, confermando o ribaltando tendenze già viste negli anni passati.
La sfida tra amici 24 e il speciale di bruno vespa
La finale di amici 24 ha raccolto l’attenzione di un vasto pubblico. Questa edizione si è conclusa con la puntata trasmessa in diretta, durante la quale è stato proclamato il vincitore dopo mesi di sfide e prove artistiche. Il programma di maria de filippi si è confermato un appuntamento fisso per chi segue il mondo della musica e della danza, con un pubblico fedele anche in questa edizione primaverile.
Sul fronte opposto, rai 1 ha proposto uno speciale dedicato a un momento religioso e storico rilevante: la prima messa di inizio pontificato di papa leone xiv. Condotto da bruno vespa, uno dei volti più noti del giornalismo italiano, l’evento ha offerto ai telespettatori un racconto in diretta di un avvenimento che coinvolge non solo i cattolici ma una fetta ampia di pubblico interessata alla cronaca e alle vicende ecclesiastiche.
Leggi anche:
Una sfida tra mondi diversi
La scelta di programmare questi contenuti in contemporanea rappresenta una sfida significativa per entrambe le reti. Da un lato la proposta di intrattenimento giovanile e popolare; dall’altro un evento di alto profilo culturale e religioso. La domanda principale per gli osservatori era capire quale dei due mondi avrebbe spinto più italiani a fermarsi davanti al televisore quella domenica sera.
Il confronto con la finale dello scorso anno: numeri e trend
Guardando ai dati del 18 maggio del 2024, si osserva come in passato amici abbia mostrato maggiore capacità di attrarre il pubblico nella serata conclusiva. La finale della 23esima edizione, trasmessa di sabato, aveva fatto registrare quasi 4,5 milioni di spettatori raggiungendo uno share del 31,8%. Questi numeri indicano una risposta molto positiva e un radicamento del format nel panorama televisivo italiano.
In parallelo, rai 1 proponeva la nuova puntata dello show i migliori anni, condotto da carlo conti, che però aveva raccolto meno della metà degli spettatori: poco oltre i 2 milioni, con uno share al 14,3%. Questi dati raccontano di un pubblico più sensibile al talent show al sabato sera e suggeriscono una posizione solida di amici negli ascolti.
Speciali a confronto
Lo scontro diretto collo speciale su papa leone xiv cambia però lo scenario. Qui non si tratta di una semplice competizione tra intrattenimento e varietà ma fra due appuntamenti di forte richiamo, ma con un pubblico potenzialmente differente. Restava quindi da scoprire come si sarebbe distribuito l’interesse degli spettatori e se amici avrebbe riconfermato il successo della finale precedente, stavolta di domenica.
Le scelte del pubblico e il palinsesto della domenica 18 maggio
La programmazione televisiva di domenica 18 maggio 2025 ha offerto agli spettatori diverse opzioni. Oltre ad amici 24 e lo speciale su papa leone xiv, le principali reti hanno proposto film, serie tv e programmi di attualità. Questo scenario ha contribuito a una distribuzione più dispersa del pubblico.
Amici ha puntato a mantenere alta la tensione e l’attenzione negli ultimi minuti, con momenti di spettacolo e la proclamazione ufficiale della nuova stella del talent. La diretta ha permesso a chi segue il programma da settimane di vivere l’evento in tempo reale.
Rai 1 invece ha scelto una linea più sobria e istituzionale con bruno vespa, portando il telespettatore a seguire un evento unico, legato alla vita religiosa e ai simboli del papato. L’interesse per avvenimenti legati al mondo vaticano è sempre rilevante per una parte consistente del pubblico.
Il pubblico a confronto
Il confronto serrato ha inevitabilmente spostato l’attenzione tra due fasce di telespettatori differenti. Il pubblico giovanile e pop degli appassionati di musica si è confrontato con quello più adulto e interessato alla storia religiosa e politica. Questo rendeva la partita degli ascolti 2025 di domenica ancora più intrigante, in attesa della conferma ufficiale dei dati auditel.
La serata del 18 maggio ha confermato la capacità della tv italiana di offrire scelte diversificate in un solo giorno, spaziando dal talent show alla cronaca religiosa. Gli spettatori hanno potuto seguire con attenzione eventi dal forte valore simbolico e culturale senza rinunciare all’intrattenimento. Rimane adesso da esaminare in dettaglio i numeri finali che sanciranno quale proposta abbia mobilitato maggiormente il pubblico televisivo.