Il ritorno di Temptation Island riporta sotto i riflettori Filippo Bisciglia, volto noto della tv italiana. Mentre il conduttore si prepara per l’undicesima edizione del reality, attenzione anche alla sua vita privata, in particolare alla casa condivisa con la compagna Pamela Camassa. Situata a Roma, l’abitazione riflette uno stile moderno arricchito da scelte di design e tocchi eleganti che raccontano molto della coppia.
Filippo bisciglia e il ruolo nel mondo televisivo
Dal 3 luglio 2025 su Canale 5 riparte Temptation Island con sette nuove coppie alle prese con prove sentimentali intense. Filippo Bisciglia guida il programma dalla prima edizione fino a oggi, consolidando un ruolo centrale nel panorama televisivo italiano. La sua capacità di mettersi nei panni dei concorrenti ha conquistato pubblico e critica, rendendolo una presenza fissa e apprezzata del reality.
Nonostante la notorietà professionale sia ampia, la sfera personale resta più discreta. Dopo relazioni passate come quelle con Flora Canto o Simona Salvemini — conosciuta nella Casa del Grande Fratello — dal 2007 vive una relazione stabile con Pamela Camassa. La coppia appare affiatata da anni ed è legata non solo dalla vita privata ma anche da un ambiente domestico accuratamente curato.
La casa romana tra luce naturale e arredi scelti
L’attico dove vivono Filippo Bisciglia e Pamela Camassa si trova in un quartiere residenziale di Roma; uno spazio luminoso che domina i tetti della città grazie a un ampio terrazzo panoramico. Questa caratteristica ha permesso loro di puntare su pavimenti in legno scuro pettinato che contrastano armoniosamente con le pareti dai toni neutri: grigio chiaro, bianco puro accompagnati da qualche dettaglio argenteo.
Gli arredi sono essenziali ma ricercati: il divano color grigio tenue accoglie gli ospiti mentre le sedie trasparenti Kartell modello Ghost circondano il tavolo da pranzo in legno naturale creando un effetto leggero nello spazio living. Lo sfondo dietro al televisore presenta una parete antracite che fa risaltare ulteriormente il mobile basso bianco lucido posto sotto.
Un elemento distintivo dell’arredamento è rappresentato dal lampadario sospeso ispirato agli anni ’70 formato da bulbi luminosi dall’aspetto vintage; inoltre spicca lo specchio grande d’argento appoggiato direttamente sul pavimento che amplifica visivamente gli ambienti interni conferendo profondità alle stanze.
La cucina minimalista pensata per funzionalità
Nel cuore dell’appartamento c’è poi la cucina progettata seguendo principi semplici ma efficaci: predominanza dello stile minimalista combinato ad alta funzionalità pratica quotidiana. Il piano lavoro ampio facilita ogni preparazione alimentare senza ingombri inutili mentre le piastrelle optical sui toni del grigio creano un gioco visivo elegante sulle superfici delle pareti.
Questa zona rappresenta bene l’approccio meno è meglio adottato dalla coppia, dove semplicità non significa rinuncia all’estetica bensì ricerca dell’essenziale ben calibrato. Un luogo pensato per essere vissuto tutti i giorni mantenendo ordine senza rinunciare a dettagli raffinati capaci rendere lo spazio unico.
Un rifugio sobrio ma curato tra i tetti di roma
Filippo Bisciglia insieme a Pamela Camassa confermano così attraverso questa abitazione uno stile sobrio ma curatissimo, capace raccontare personalità precise, radicate nella realtà romana pur mantenendo aperture verso elementi moderni. Una dimora capace di accogliere momenti privati lontani dai riflettori senza rinunciare alla qualità estetica degli ambienti quotidiani.