Festival di Cannes 2025: svelato il programma completo con grandi nomi e attese produzioni

Il Festival di Cannes 2025, dal 13 al 24 maggio a Cannes, presenta un programma ricco con opere di registi affermati e nuove voci, tra cui la Palma d’oro onoraria a Robert De Niro.
Festival Di Cannes 2025: Svelato Il Programma Completo Con Grandi Nomi E Attese Produzioni Festival Di Cannes 2025: Svelato Il Programma Completo Con Grandi Nomi E Attese Produzioni
Festival di Cannes 2025: svelato il programma completo con grandi nomi e attese produzioni - unita.tv

Il Festival di Cannes 2025 si avvicina e il Delegato Generale, Thierry Frémaux, ha recentemente presentato il programma ufficiale durante una conferenza stampa tenutasi a Parigi. L’evento, che si svolgerà dal 13 al 24 maggio, promette di essere un’importante celebrazione del cinema, con una selezione di film che spazia da opere di registi affermati a nuove voci emergenti. Tra le pellicole più attese ci sono “Mission: Impossible – The Final Reckoning” e la cerimonia di consegna della Palma d’oro onoraria a Robert De Niro, un omaggio a una delle figure più iconiche del cinema mondiale.

I film in competizione

Il programma di quest’anno include una varietà di film che rappresentano diversi stili e generi. Tra i titoli in competizione spiccano “In Simple Accident” di Jafar Panahi, un regista noto per il suo approccio audace e provocatorio, e “Sentimental Value” di Jochim Trier, che esplora relazioni e sentimenti in modo profondo e coinvolgente. Carla Simone presenta “Romeria“, mentre Kelly Reichardt porta sul grande schermo “The Mastermind“, un’opera che promette di sfidare le convenzioni narrative.

Altri film degni di nota includono “The Eagles of the Republic” di Tarik Saleh, “Dossier 137” di Dominik Moll e “The Secret Agent” di Kleber Mendonça Filho. Mario Martone, con il suo film “Fuori“, e Sergei Loznitsa con “Two Prosecutors” arricchiscono ulteriormente la selezione. La competizione si completa con opere di registi come Richard Linklater, Oliver Laxe e Julie Ducournau, che torna a Cannes dopo il successo di “Titane“.

Sezione Un Certain Regard

La sezione “Un Certain Regard” offre uno sguardo su opere innovative e originali. Tra i film presentati troviamo “The Mysterious Gaze of the Flamingo” di Diego Céspedes e “My Father’s Shadow” di Akinola Davies Jr.Urchin” di Harris Dickinson e “Eleanor the Great“, che vede la partecipazione di Scarlett Johansson, sono altri titoli che catturano l’attenzione. “Once Upon A Time In Gaza” di Tarzan Nasser e Arab Nasser e “Aisha Can’t Fly Away” di Morad Mostafa completano un programma ricco di storie uniche e voci fresche.

Film fuori competizione e proiezioni speciali

Nella sezione “Out of Competition“, “Mission: Impossible – The Final Reckoning” di Christopher McQuarrie si distingue come uno dei titoli più attesi, insieme a “Vie Privée” di Rebecca Zlotowski e “The Richest Woman in the World” di Thierry Klifa. La sezione delle “Midnight Screenings” include opere come “Amrum” di Fatih Akin e “The Disappearance of Josef Mengele” di Kirill Serebrennikov, promettendo un’esperienza cinematografica intensa e coinvolgente.

Le proiezioni speciali offrono ulteriori spunti interessanti, con titoli come “Stories of Surrender” di Andrew Dominik e “The Magnificent Life of Marcel Pagnol” di Sylvain Chomet. “Exit 8” di Genki Kawamura e “Dolloway” di Yann Gozlan completano un programma che celebra la diversità e la creatività del panorama cinematografico contemporaneo.

Il Festival di Cannes 2025 si preannuncia come un evento imperdibile per gli appassionati di cinema, con una selezione di film che promettono di emozionare e sorprendere.