Festival di Cannes 2025, film e attori in gara per la palma d’oro della 78esima edizione
La cerimonia finale del festival di Cannes 2025, condotta da Laurent Lafitte, annuncerà il vincitore della Palma d’Oro e presenterà film di registi rinomati come i Dardenne e Kelly Reichardt.

La cerimonia finale del Festival di Cannes 2025 si terrà domani sera con la consegna della Palma d’Oro, tra film di grandi registi e performance attoriali di rilievo. - Unita.tv
La cerimonia finale del festival di Cannes 2025 si terrà domani sera, con la diretta su Sky Uno e sul sito ufficiale del festival dalle 19.00. Dopo una lunga passerella sul red carpet, Laurent Lafitte, attore e regista francese, condurrà la consegna dei premi. Intorno alle 20.00, sul palco salirà Juliette Binoche, presidentessa di giuria, per annunciare il vincitore della Palma d’Oro. La sfida tra i film in concorso sembra serrata, con registi di fama e pellicole di alto livello pronte a contendersi il premio più ambito.
Ultimi film in gara e la sfida dei grandi registi
A un giorno dalla chiusura mancano ancora due film da presentare al Concorso principale: Jeune mères dei fratelli Dardenne e The Mastermind di Kelly Reichardt. I fratelli Dardenne sono una presenza storica a Cannes, con due Palma d’Oro già vinte in passato, grazie a Rosetta nel 1999 e L’enfant nel 2005. Jeune mères si concentra su cinque giovani madri, tutte ospiti in una casa famiglia mentre affrontano la gravidanza. Racconta la vita di Jessica, Perla, Julie, Naïma e Ariane, intrecciando le rispettive vicende.
La trama di The Mastermind
The Mastermind, diretto da Kelly Reichardt, porta sullo schermo una storia ambientata negli Stati Uniti degli anni ’70, con protagonisti Josh O’Connor e Alana Haim. La trama segue un furto eseguito da un ladro molto abile in un periodo segnato dalle proteste contro la guerra del Vietnam e dal movimento femminista che cresceva in quegli anni. Entrambi i titoli hanno solide basi per aspirare ai premi principali, considerando anche i riconoscimenti ottenuti dagli autori nel passato.
Leggi anche:
I film più quotati per la palma d’oro secondo la critica internazionale
Tra i protagonisti più attesi c’è Sentimental Value, opera del regista norvegese Joachim Trier, con Stellan Skarsgard, Renate Reinsve ed Elle Fanning nel cast. Il film, accolto positivamente dalla quasi totalità dei critici, narra una storia di famiglia ambientata nel mondo del teatro, con una messa in scena che valorizza le interpretazioni corali. Per Vanity Fair Usa, questa pellicola è la favorita per la Palma d’Oro, grazie a un equilibrio tra regia e recitazione che non passa inosservato.
A contrastare Sentimental Value arriva It Was Just an Accident di Jafar Panahi, regista iraniano noto per film dal forte impatto politico. Il suo lavoro, un thriller dal taglio surreale, racconta di un regista appena uscito di prigione che rapisce il suo torturatore. La pellicola si rifà alle esperienze personali di Panahi, incarcerato nel 2022 per accuse legate alla propaganda contro il regime. Il film, tra atmosfere becketiane e tensioni politiche, porterebbe in palio non solo un premio cinematografico, ma anche un significato di consapevolezza internazionale.
Altre pellicole che potrebbero sorprendere e le possibilità per gli attori
Si segnala anche Sirat, diretto dal tedesco Oliver Laxe, un racconto psichedelico che segue un padre e un figlio in Marocco alla ricerca di una ragazza scomparsa durante un rave nel deserto. Film meno conosciuto ma apprezzato da IndieWire come possibile outsider. Un altro titolo amato dai cinefili è Nouvelle Vague di Richard Linklater, che ripercorre la produzione di Fino all’ultimo respiro, il capolavoro di Jean-Luc Godard. Questo film potrebbe calamitare il premio grazie al suo valore storico e artistico.
Per il premio di Miglior attrice, il nome più ricorrente è Jennifer Lawrence, protagonista di Die, My Love di Lynne Ramsay, ritratto di una madre che affronta la depressione post parto. L’attrice americana gode di alte probabilità di vittoria, considerato il peso emotivo del ruolo e la qualità della performance. Altre candidate sono Lea Drucker, interprete di una poliziotta impegnata contro la corruzione in Dossier 137, e Renate Reinsve, che brilla in Sentimental Value.
I favoriti per il miglior attore
Tra i favoriti per il titolo di Miglior attore figura Wagner Moura, protagonista di The Secret Agent, pellicola ambientata nel Brasile degli anni ’70 sotto la dittatura militare. Moura interpreta Marcelo, un uomo in fuga dal regime coinvolto in una spirale di paranoia. A tallonare l’attore brasiliano c’è Guillaume Marbeck, che veste i panni di Jean-Luc Godard in Nouvelle Vague. Da segnalare anche Josh O’Connor con il suo ruolo in The History of Sound, film dedicato a una storia d’amore gay.
Il caso mario martone e le chance per le protagoniste di fuori
Il film Fuori, ultimo lavoro di Mario Martone, ha riscosso consensi tra la critica italiana e francese, ma resta fuori dalle probabili liste di vincitori al festival. La storia si concentra su una donna forte e determinata, ispirata a Goliarda Sapienza. La presidentessa di giuria Juliette Binoche non è rimasta indifferente a questa narrazione intensa. Anche se Fuori sembra lontano dalla Palma d’Oro, potrebbe essere candidato per premi all’interpretazione femminile.
Le attrici protagoniste della pellicola, Jasmine Trinca e Matilda De Angelis, hanno raccolto elogi significativi. In particolare, De Angelis è stata definita da Variety come elettrica nel suo ruolo di Roberta, una donna caotica e autodistruttiva. Il suo ingresso in scena accelera il ritmo del film, perché aggiunge tensione e vitalità. Questi elementi potrebbero portare a una sorpresa per l’attrice bolognese nella serata finale del concorso.
Il festival di Cannes 2025 si appresta così a chiudere con una selezione di titoli che raccontano storie intense e attuali. I film in gara offrono riflessioni politiche, drammi familiari e viaggi emotivi, mentre gli attori presenti continuano a dimostrare grande impegno nei ruoli assegnati. La serata di premiazione sarà un momento atteso per scoprire quali di queste opere saranno celebrate da una giuria attenta e da un pubblico appassionato.