Home Spettacolo Fedez vende villa matilda sul Lago di Como per 13 milioni: chi è il nuovo proprietario
Spettacolo

Fedez vende villa matilda sul Lago di Como per 13 milioni: chi è il nuovo proprietario

Condividi
Condividi

La vendita di villa matilda, la residenza sul lago di como acquistata da Fedez e Chiara Ferragni poco prima della loro separazione, si è finalmente conclusa. Dopo mesi di indiscrezioni e voci contrastanti, il rapper ha ceduto la proprietà per circa 13 milioni di euro. La casa, nota per la sua posizione esclusiva raggiungibile solo via acqua, ha attirato l’interesse di un imprenditore del mondo della finanza che ora ne detiene il possesso.

Villa Matilda sul Lago di Como: residenza esclusiva dei Ferragnez e cornice di eventi di Chiara Ferragni e Fedez

Villa matilda si trova in una delle zone più suggestive del lago di como, famosa per le sue ville storiche e paesaggi naturali unici. L’abitazione era stata acquistata da Fedez insieme a Chiara Ferragni qualche mese prima della loro separazione ufficiale nel 2023. La scelta era caduta su questa proprietà proprio per la sua privacy estrema: l’accesso alla villa avviene esclusivamente tramite imbarcazioni private o mezzi d’acqua.

La casa doveva rappresentare un rifugio estivo per i due ex coniugi e i loro figli ma non è mai stata vissuta appieno dalla coppia a causa delle tensioni che hanno portato al divorzio pochi mesi dopo l’acquisto. Il cosiddetto “pandoro gate”, episodio mediatico legato a una vicenda personale dei due influencer, aveva già segnato un momento difficile nella loro relazione proprio mentre si concretizzava l’acquisto dell’immobile.

Dopo lo scioglimento definitivo del matrimonio, Fedez ha deciso quindi di mettere in vendita questa residenza particolare mantenendo però riservatezza sulle trattative in corso.

Le trattative prolungate e le smentite ufficiali sulle offerte per Villa Matilda al Lago di Como

Nei mesi successivi all’annuncio della vendita sono circolate molte notizie riguardo potenziali acquirenti interessati alla villa sul lago. Diverse fonti avevano ipotizzato nomi celebri o investitori stranieri ma molte informazioni sono state smentite dal team del rapper stesso che ha voluto evitare speculazioni inutili attorno all’immobile.

Il mercato immobiliare nella zona del lago di como rimane molto selettivo soprattutto quando si tratta di immobili così particolari con accesso limitato ai mezzi tradizionali. Questo fattore potrebbe aver rallentato la conclusione dell’affare anche se non mancano gli appassionati disposti a pagare cifre elevate pur godendo della tranquillità offerta dal luogo.

Solo recentemente però sembra essersi trovato un accordo stabile tra le parti coinvolte nella compravendita; secondo quanto riportato da Gabriele Parpiglia su Affari Italiani il prezzo finale sarebbe vicino ai 13 milioni di euro dopo diversi tentativi andati a vuoto nei mesi precedenti.

Antonie Peter Van Tigglen acquisisce Villa Matilda sul Lago di Como mantenendo profilo basso e interesse finanziario

Il nome collegato all’acquisto finale è quello di Antonie Peter van Tigglen, noto imprenditore nel campo della finanza internazionale con base principalmente nei mercati europei. Van Tigglen avrebbe scelto questa dimora come seconda abitazione privata senza voler dare troppo risalto alla transazione pubblicamente.

Secondo alcune fonti vicine all’operazione l’imprenditore non conosceva inizialmente nemmeno il precedente proprietario dell’immobile durante la fase d’acquisizione; questo dettaglio sottolinea come sia stato attratto più dalle caratteristiche esclusive dell’abitazione piuttosto che dal suo legame mediatico con i Ferragnez o altri personaggi famosi.

L’interesse verso ville lacustri continua ad aumentare tra investitori facoltosi attratti dalla combinazione tra natura incontaminata ed eleganza architettonica tipica degli immobili storici presenti lungo tutto il bacino del lago come testimoniano altre recenti vendite registrate negli ultimi anni nell’area lombarda.

Personalmente, ritengo che la vendita di villa Matilda rappresenti un interessante esempio

il valore di un luogo oltre la dimensione mediatica

Personalmente, ritengo che la vendita di Villa Matilda rappresenti un interessante esempio di come le proprietà esclusive, specialmente in contesti naturali così suggestivi come il Lago di Como, continuino a suscitare fascino e interesse anche al di là delle notorietà legate ai precedenti proprietari.

un imprenditore finanziario con profilo basso

La scelta di un imprenditore finanziario di mantenere un profilo basso e puntare sulle qualità intrinseche dell’immobile dimostra quanto il valore di un luogo possa superare la sua dimensione mediatica, offrendo una prospettiva di riservatezza e autenticità che spesso è sempre più rara.

la bellezza e la tranquillità dei paesaggi storici

È un segnale positivo che sottolinea come la bellezza e la tranquillità dei nostri paesaggi storici riescano ancora a essere apprezzate e tutelate, contribuendo a preservare quell’equilibrio tra natura e cultura che rende unico il nostro territorio.

Ultimo aggiornamento il 16 Luglio 2025 da Davide Galli

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.