Home Spettacolo Fandango rilancia il cinema italiano e internazionale con titoli presentati a ciné giornate di Riccione 2025
Spettacolo

Fandango rilancia il cinema italiano e internazionale con titoli presentati a ciné giornate di Riccione 2025

Condividi
Condividi

Fandango conferma la sua presenza nel panorama della distribuzione cinematografica italiana, puntando su un mix di produzioni nazionali e film selezionati nei principali festival internazionali. La recente presentazione durante Ciné giornate di cinema a Riccione ha svelato un calendario ricco di uscite destinate a diverse fasce di pubblico, con opere che spaziano dal dramma intimista al racconto più sperimentale.

La nuova offerta di fandango per il cinema italiano

Negli ultimi due anni Fandango ha ripreso con decisione la distribuzione del cinema prodotto in Italia. Questa fase segna una volontà precisa: riportare al centro dell’attenzione pellicole capaci di raccontare storie autentiche e contemporanee. Tra i titoli italiani più attesi spicca “Come ti muovi sbagli”, l’ultima opera firmata da Gianni De Gregorio. Il film si inserisce in quel filone narrativo che esplora le sfumature dei rapporti umani attraverso uno sguardo ironico ma mai superficiale.

La scelta dei titoli italiani non è casuale: mira a intercettare gusti diversi, dal pubblico amante del cinema d’autore fino agli spettatori meno avvezzi alle proposte più sofisticate. Questo approccio permette a Fandango di consolidare una posizione importante nel mercato nazionale, offrendo prodotti culturali che riflettono temi sociali attuali e dinamiche personali profonde.

L’espansione verso il cinema internazionale dai festival principali

Oltre alla produzione italiana, Fandango amplia il suo catalogo includendo film provenienti dai maggiori festival internazionali degli ultimi mesi. Questi titoli hanno già raccolto consensi critici importanti grazie alla qualità delle sceneggiature e alle interpretazioni degli attori protagonisti.

Tra le novità spicca “Dreams”, seconda collaborazione tra Michel Franco e Jessica Chastain, attrice nota per ruoli intensi e carichi emotivi. Il progetto rappresenta un ponte tra la sensibilità messicana del regista e l’esperienza hollywoodiana della protagonista, dando vita a un’opera capace di coinvolgere spettatori differenti per cultura ed età.

Questa strategia consente alla casa distributrice romana non solo di diversificare l’offerta ma anche di portare nelle sale italiane prodotti capaci d’intrattenere senza rinunciare alla profondità narrativa tipica del miglior cinema indipendente mondiale.

Ciné giornate 2025: occasione chiave per presentare le novità fandango

L’appuntamento con Ciné giornate tenutosi quest’anno nella città costiera romagnola si è rivelato cruciale per mostrare al pubblico professionale le nuove proposte targate Fandango. Durante gli incontri sono stati illustrati dettagli sui prossimi mesi distributivi insieme ai responsabili marketing e distribuzione dell’azienda.

Gianluca Pignataro, direttore marketing della società, ha spiegato come questa selezione risponda all’esigenza crescente degli spettatori italiani verso contenuti variegati ma sempre curati nella realizzazione artistica. L’intervista video rilasciata in quell’occasione approfondisce i motivi dietro alcune scelte editoriali specifiche ed evidenzia l’impegno continuo nel sostenere sia autori emergenti sia nomi già affermati sul piano internazionale.

Questa partecipazione conferma inoltre quanto Riccione stia diventando punto fermo nel calendario dedicato agli operatori cinematografici interessati ad anticipare tendenze future nei gusti del pubblico italiano ed europeo.

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.