Ewan McGregor continua a nutrire la speranza di tornare a interpretare Obi-Wan Kenobi, uno dei personaggi chiave della saga di Star Wars. L’attore scozzese ha parlato pubblicamente del suo interesse per questa possibilità durante un evento fan, mostrando anche grande ammirazione per la serie “Andor“, uno degli ultimi prodotti dell’universo creato da George Lucas. Tra desideri di coinvolgimento e riflessioni sulla trama, McGregor ha anche lanciato un chiaro appello nei confronti di Disney, detentrice dei diritti della saga.
ewan mcgregor esprime il desiderio di riprendere il ruolo di obi-wan kenobi
Ewan McGregor è conosciuto soprattutto per il suo ruolo di Obi-Wan Kenobi nella trilogia prequel di Star Wars. L’attore ha mantenuto viva l’attenzione su questa figura, parlando a Fan Expo Canada della sua volontà di tornare a interpretare quel personaggio. Durante l’incontro con i fan, ha immaginato la possibilità che Obi-Wan possa apparire in nuovi racconti ambientati nello stesso arco temporale di altre serie attuali, ipotizzando una sovrapposizione con trame già in corso. McGregor ha detto chiaramente che esiste una chance, se gli sceneggiatori e Disney vorranno, di inserirlo in progetti esistenti o futuri.
Il richiamo alla figura di Obi-Wan non è casuale: il personaggio rappresenta un punto di riferimento per l’intera saga. Qui si colloca la sua importanza narrativa: Obi-Wan è il mentore di Luke Skywalker e svolge un ruolo decisivo nella lotta contro l’Impero. L’eventuale ritorno di McGregor potrebbe quindi attrarre molto l’attenzione degli appassionati, sia quelli che sono cresciuti con i film prequel sia nuove generazioni di fan.
L’attore nicchia, però, sulle tempistiche e sui dettagli di eventuali progetti: tutto questo dipende dalla volontà di Disney, che gestisce in esclusiva i diritti di Star Wars e decide quali storie portare avanti. McGregor ha poi rivolto un appello diretto a Disney, con una punta di ironia e speranza: “Se la Disney sta ascoltando, a livello ipotetico… Andiamo, Disney!”. Una frase che conferma quanto il ritorno del suo Obi-Wan resti un punto aperto nel futuro della saga.
L’entusiasmo per Andor e la visione posticipata della serie tv
Durante lo stesso incontro, McGregor ha anche parlato della serie “Andor“, uno dei prodotti più recenti e apprezzati della galassia Star Wars. Questa serie, centrata su Cassian Andor e ambientata poco prima degli eventi di “Rogue One“, si distingue per una narrazione più matura e una rappresentazione dettagliata della lotta contro l’Impero. L’attore ha espresso un forte entusiasmo per il progetto, raccontando come gli sia piaciuto molto.
In realtà però, McGregor ha confessato di aver scoperto “Andor” con molto ritardo. Nonostante l’hype esploso già al momento dell’uscita su Disney+, lui ha seguito la serie solo molto dopo, guardando il primo episodio insieme a suo figlio. Per questo ha ammesso: “Scopro sempre le cose in ritardo. Se tutti ne parlano, penso: ‘Lo vedrò più tardi’”. Poi, appena scoperta, ha riconosciuto la qualità della serie e ha apprezzato i motivi che avevano scatenato tanto entusiasmo nei fan e critici.
“Andor” si è conclusa dopo due stagioni. Tony Gilroy, produttore e sceneggiatore della serie, ha confermato di aver raccontato tutta la storia legata al personaggio prequel che porta direttamente a “Rogue One“. Non sono previste ulteriori stagioni e, per ora, non ci sono annunci su possibili spin-off o estensioni della trama che possano coinvolgere altri personaggi.
La strategia Disney e le aspettative sul futuro di Star Wars
Disney detiene i diritti di Star Wars dal 2012 e ha ampliato il franchise con film, serie tv, e prodotti vari. “Andor” è uno dei suoi maggiori successi recenti, nato per arricchire il racconto della Resistenza e dell’Impero sotto nuove luci. Il coinvolgimento di Ewan McGregor in un eventuale nuovo progetto su Obi-Wan Kenobi dipenderà dai piani dei vertici Disney e dagli autori chiamati a proseguire o integrare la trama di Star Wars.
Finora, McGregor non ha ottenuto conferme né da Disney né da Lucasfilm su un ritorno al ruolo. Questo resta un desiderio espresso dall’attore ma nulla di più. La sua disponibilità a inserirsi in una storia ambientata nel tempo di “Andor“, lascia aperte varie possibilità narrative che la casa di produzione potrebbe esplorare.
La saga di Star Wars ha sempre mantenuto una base di fan agguerrita, pronta a seguire i nuovi sviluppi. Lo stesso interesse attorno alla serie “Obi-Wan Kenobi“, uscita qualche anno fa su Disney+, mostra quanto forte sia la domanda per storie legate al leggendario Cavaliere Jedi. Nel 2025, con tanti progetti in ballo, resta da vedere quando e se McGregor tornerà a dare vita al suo personaggio più noto in questa galassia molto, molto lontana.
Ultimo aggiornamento il 25 Agosto 2025 da Luca Moretti