Eva Longoria torna dietro la macchina da presa per dirigere l’adattamento cinematografico del romanzo Anita de Monte Laughs Last, scritto da Xochitl Gonzalez. L’attrice e regista sarà anche produttrice tramite la sua società Hyphenate Media Group, lavorando in collaborazione con Cris Abrego e Jada Miranda. Il progetto si inserisce nel percorso di Longoria come regista dopo il suo debutto con Flamin’ Hot.
La trama del film searchlight pictures: arte, memoria e potere intrecciati nelle vite di personaggi tra Francia, Messico e Spagna
Il film racconterà la vicenda di una studentessa che scopre un’opera d’arte straordinaria creata da un’artista scomparsa misteriosamente decenni prima. Il libro Anita de Monte Laughs Last esplora temi legati al potere, all’amore e all’arte, mettendo in luce chi viene ricordato nella storia e chi invece resta nell’oblio tra le pieghe della società privilegiata. La narrazione punta a riflettere sul coraggio necessario per mettere in discussione queste dinamiche.
La sfida di adattare il romanzo impegnato di Xochitl Gonzalez con Eva Longoria e Searchlight Pictures tra Francia, Messico e Spagna
La scelta di adattare questo romanzo conferma l’interesse verso storie che intrecciano riflessioni sociali a trame personali profonde. La protagonista studentesca rappresenta un ponte tra passato e presente, portando alla luce segreti nascosti sotto strati di silenzio culturale.
Anita de Monte torna alla regia con searchlight pictures dopo il successo di Flamin ’ Hot
Eva Longoria collabora nuovamente con Searchlight Pictures per questo nuovo progetto cinematografico. Il precedente lavoro dietro la cinepresa era stato Flamin’ Hot, ispirato al libro A Boy, a Burrito and a Cookie: From Janitor to Executive scritto da Richard Montanez. Quel film aveva visto nel cast attori come Jesse Garcia, Annie Gonzalez e Tony Shalhoub.
Nel team produttivo figurano anche Taylor Friedman e Daniel Yu per conto dello studio Searchlight Pictures; questa squadra contribuisce alla realizzazione dell’adattamento seguendo linee narrative coerenti con il messaggio originale del romanzo.
Una carriera versatile tra recitazione e regia con collaborazioni internazionali e grandi nomi del cinema
L’esperienza accumulata dalla Longoria nel passare dall’attività d’attrice a quella di regista ha consolidato il suo ruolo dietro le quinte soprattutto in produzioni che raccontano storie radicate nella realtà sociale americana contemporanea.
Eva Longoria tra serie tv, film internazionali e collaborazioni con searchlight pictures in Francia, Messico e Spagna
Oltre al lavoro come regista Eva Longoria è stata impegnata recentemente nella serie televisiva Searching for Spain prodotta in otto episodi dove ha compiuto un viaggio gastronomico attraverso diverse regioni spagnole scoprendone tradizioni culinarie autentiche; questa esperienza segue quella della stagione dedicata al Messico che aveva riscosso successo presso pubblico e critica.
Attualmente sta girando la terza stagione della stessa serie ambientata in Francia dove approfondirà ulteriormente aspetti culturali legati alla cucina locale francese.
Sul fronte cinema è prevista anche la sua partecipazione come regista nel prossimo set della commedia The Fifth Wheel scritta da Paula Pell; questo conferma l’impegno costante dell’artista sia davanti sia dietro la telecamera su progetti diversi ma sempre ben definiti nelle tematiche affrontate o nello stile narrativo adottato dalla stessa Eva Longoria.
Tratto da movieplayer.it.
Ultimo aggiornamento il 14 Luglio 2025 da Matteo Bernardi