Eurovision song contest 2025: la prima semifinale su rai 2 tra musica e sfide ai programmi tv
La prima semifinale dell’Eurovision Song Contest 2025, trasmessa su Rai 2 da Basilea, ha visto esibizioni di artisti italiani e sfide con programmi televisivi popolari, attirando l’attenzione del pubblico.

La prima semifinale dell’Eurovision Song Contest 2025 a Basilea, trasmessa su Rai 2, ha visto una forte presenza italiana tra artisti e conduzione, sfidando in ascolti fiction e sport, con l’attenzione rivolta alla finale di sabato 17 maggio. - Unita.tv
L’eurovision song contest 2025 ha acceso l’attenzione del pubblico italiano nella prima semifinale trasmessa ieri sera, martedì 13 maggio, su rai 2. La manifestazione, in scena quest’anno a Basilea, in Svizzera, ha proposto le esibizioni di 15 nazioni classificate per questa fase, catturando interesse non solo per le esibizioni canore ma anche per il coinvolgimento di artisti italiani e connazionali che rappresentano altri paesi.
Un’impronta italiana nella semifinale di basilea
La serata, andata in diretta sulla seconda rete della rai, ha visto salire sul palco personaggi legati all’Italia. Lucio Corsi ha interpretato “Volevo essere un duro”, portando così una canzone italiana all’attenzione di un pubblico internazionale. Gabry Ponte, noto dj e produttore, ha rappresentato la Repubblica di San Marino, proponendo un brano che ha dovuto conquistare voti per superare questa prima selezione e arrivare alla finale di sabato 17 maggio. L’evento, pur essendo ospitato dalla Svizzera, ha quindi avuto un chiaro richiamo tricolore.
Alla conduzione dell’evento tv si sono alternati Gabriele Corsi, ormai volto storico dell’eurovision in Italia, e Big Mama, che debutta come commentatrice televisiva dopo aver partecipato al Festival di Sanremo. La sua presenza rappresenta una novità nelle trasmissioni italiane dedicate all’eurovision, dando un tono diverso e aggiungendo un punto di vista artistico dall’interno della gara.
Leggi anche:
Gare televisive e ascolti tv: la sfida con fiction e sport
La prima semifinale 2025 si è trovata nuovamente a competere per l’attenzione degli spettatori italiani con altri programmi televisivi molto seguiti. Quest’anno il confronto era con “Simon Coleman – ultimo ballo”, una serie tv proposta da rai 1, e con la fiction “Maria Corleone 2” giunta alla sua terza puntata su Canale 5, entrambe produzioni con un seguito consolidato.
L’anno passato, la prima semifinale dell’eurovision si era scontrata con la semifinale di Champions League tra Paris Saint Germain e Borussia Dortmund su Canale 5. Quel match di calcio aveva raccolto oltre 4 milioni di spettatori e quasi il 20% di share, mentre l’eurovision raggiunse poco meno di 2 milioni con uno share inferiore al 10%. La partita sportiva rappresentava quindi un avversario molto saldo per il festival musicale.
Lettura preliminare degli ascolti dopo la prima semifinale
I dati completi sugli ascolti di martedì 13 maggio 2025 non erano ancora disponibili al momento della diffusione di questo articolo, ma l’attenzione resta alta per capire se la sfida con la fiction e la serie tv di rai 1 avrà portato risultati migliori rispetto all’anno scorso, quando l’eurovision si rivelò inferiore a eventi sportivi di pari livello.
Il confronto tra share e numero di telespettatori restituirà un quadro concreto del seguito che il festival sta ottenendo in questa nuova edizione, soprattutto considerando la presenza di artisti italiani e di figure di richiamo come Gabriele Corsi e Big Mama alla conduzione. L’interesse intorno alla manifestazione musicale cresce, anche nella fase delle semifinali, dove si delineano le favorite che accederanno alla finalissima.
La serata su rai 2 ha dimostrato quanto l’eurovision continui a rappresentare un punto di riferimento per migliaia di appassionati, che attendono le esibizioni live con giudizi e voti che potrebbero aprire la strada alla vittoria per diversi paesi in gara. Il dato ufficiale degli ascolti fornirà il termometro definitivo di quanto il pubblico abbia seguito il debutto verso la finale.