Eurovision song contest 2025, i favoriti per la vittoria e le previsioni della finale a basilea
La finale dell’Eurovision Song Contest 2025 a Basilea vede protagonisti Lucio Corsi per l’Italia e Gabry Ponte per San Marino, con la Svezia favorita grazie al trio Kaj.

La finale dell’Eurovision Song Contest 2025 si tiene il 17 maggio a Basilea, con la partecipazione di artisti come Lucio Corsi per l’Italia e Gabry Ponte per San Marino. Favorita la Svezia, la gara sarà trasmessa in diretta su Rai1 e Rai Play. - Unita.tv
La finale dell’Eurovision Song Contest 2025 si svolge oggi 17 maggio a Basilea, con grande attesa per scoprire chi porterà a casa il trofeo quest’anno. Tra i partecipanti ci sono nomi noti come Lucio Corsi per l’Italia e Gabry Ponte per San Marino, ma i pronostici sembrano favorire altri paesi. La diretta partirà alle 21 su rai1 e rai play, con una gara che si prospetta accesa tra artisti provenienti da tutta Europa. Questo articolo presenta una panoramica sui principali contendenti, le canzoni più ascoltate e il clima che si respira poco prima della finale.
Il contesto e i protagonisti italiani a basilea
A Basilea, la tensione cresce mentre i concorrenti si preparano per la finale più importante dell’anno musicale europeo. L’Italia, come parte dei Big Five, entra direttamente in finale senza dover passare dalle semifinali. Il nostro paese è rappresentato da Lucio Corsi, subentrato a Olly, il vincitore di Sanremo 2025. Lucio Corsi propone un brano che si distingue per originalità e sensibilità, anche se le sue possibilità di vittoria secondo i bookmaker non sono altissime. Per San Marino invece c’è Gabry Ponte, noto dj e produttore, che porta un ritmo più spinto con la canzone tutta l’Italia. La performance del dj ha conquistato il pubblico per la sua energia e ritmo coinvolgente, anche se nel giro di 24 ore le sue chance di vittoria sembrano leggermente calate. Gli spettatori italiani seguiranno il tutto con grande interesse su rai1 e attraverso i commenti di Gabriele Corsi e Bigmama.
I principali favoriti per il successo finale
Secondo le scommesse e le previsioni degli esperti, la Svezia è la favorita principale per portare a casa la vittoria dell’Eurovision 2025. Il trio comico-musicale svedese Kaj, formato da Kevin Holmström, Axel Åhman e Jakob Norrgård, è quotato molto bene grazie al brano Bara bada bastu, una canzone che unisce umorismo e musicalità, convincendo il pubblico e la critica. La Svezia, con sette trofei al suo attivo nella storia del contest, non è nuova a exploit del genere.
Dietro il paese nordico si posiziona Austria con Johannes Pietsch, noto come JJ, che propone un pezzo di elettro-pop intitolato Wasted Love. Questo brano si caratterizza per atmosfere intense e sonorità moderne. Per il terzo posto si attende una sfida serrata tra Paesi Bassi e Francia. I primi sono rappresentati da Claude con C’est la vie, mentre la Francia parte con Louane e la sua canzone Maman, entrambe interpretazioni di grande impatto emotivo. Non rientrano tra i favoriti Lucio Corsi e Tommy Cash, quest’ultimo outsider con il suo pezzo Espresso macchiato, che ha suscitato discussioni per il suo stile particolare.
Successo di spotify e brani più ascoltati prima della finale
Su Spotify i numeri raccontano una storia interessante che riflette un certo gradimento tra gli ascoltatori europei. In cima alla classifica dei più ascoltati ci sono i Kaj della Svezia, confermandoli come i principali papabili per il successo finale. Subito dopo spicca Lucio Corsi con la sua canzone Volevo essere un duro, che ha raggiunto quasi 40 milioni di stream, confermando una significativa attenzione verso il brano italiano. Seguono poi Paesi Bassi e San Marino, con canzoni che hanno trovato ascolti robusti, mentre la scelta di Tommy Cash con Espresso macchiato genera curiosità senza tradursi in alte percentuali di ascolto. Questa disparità tra favoriti dei bookmaker e ascolti streaming mette in luce il carattere imprevedibile della competizione.
Presentatori e commentatori della serata
Alla fine sarà il voto sia della giuria che del pubblico televisivo a decidere il podio. La serata di stasera sarà presentata a Basilea da Michelle Hunziker, insieme a Hazel Brugger e Sandra Studer. In Italia il commento e la conduzione sono affidati a Gabriele Corsi e Bigmama, che accompagneranno il pubblico in una notte di musica e tensione.
L’Eurovision Song Contest 2025 promette un confronto acceso e variopinto tra generi e stili differenti. Ogni paese porta la propria storia musicale, ma l’attenzione rimane tutta sul palco di Basilea e sul momento in cui si scoprirà chi sarà il vincitore di questa edizione.